-
Numero contenuti
737 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di elmikelino
-
io con 130 dr e 19 sono sui 30 km al litro, ovviamente dipende da che andatura! Per sapere quanto fa la tua, devi provare tu stesso
-
Come chilometraggio è fattibilissimo, poi con il blocco et3 ancora più facile! Anche se tieni una media di 40 km/h in 5 ore avresti già fatto i 200 km! A parte gli attrezzi, ti consiglio di cominciare a fare un po' di chilometri prima del viaggio, per farti un po' di esperienza ed abituarti al mezzo in questione ed ai suoi limiti... Come ricambi cavi di acceleratore, marce e freno, poi lampadine (se hai già il regolatore di tensione meglio, sennò con il blocco et3 magari le bruci), ruota di scorta, olio miscela. Attrezzi chiavi inglesi da 8-10-11-13 sicuro, cacciaviti, nastro isolate (sempre utile), chiave candela. In ogni caso, visto che farai tappe brevi, anche in caso di problemi non credo avrai problemi a trovare qualcuno che ti aiuti (in casi eccezzionali), non sei in mezzo al nulla intendo Come posti sono stupendi a quanto ho sentito dire, anch'io quest'estate programmavo un viaggetto a Genova, La Spezia e dintorni, sempre con una 50 special e blocco primavera. edit: secondo me portarsi dietro un GT di riserva è esagerato, vorrebbe dire presupporre che in partenza il motore non è a posto o carburato bene, perchè sennò non vedo che problemi possano esserci, con un motore originale per giunta. Quindi importante partire con il motore controllato a puntino
-
com'è andata a finire? sei più riuscito a farla andare?
-
Allora ho preso un granchio, ho scaricato la scheda omologativa dalla sezione download per px 150 (modifica all'omologazione del 125) e ho letto 149,.. cc
-
dalle schede di omologazione si legge che la cilindrata effettiva è inferiore ai 150cc, quindi non potrebbe circolare in autostrada. A parte questo, non ci sono problemi a percorrere una distanza del genere, partendo dal presupposto che la vespa sia in ordine e senza problemi.
-
ma, visto che stai pure facendo un motore con il polini non è meglio usare la sua testa? per il fatto di lavorarla, prima di farlo io farei un falso montaggio per vedere che misure ti ritrovi con l'albero in corsa 53, magari potrebbe andare già bene così!
-
La special è più piccola e più leggera, con ruote più piccole, ammortizzatori e freni peggiori. Come sicurezza di sicuro il px è migliore, quindi se uno dovesse farci tanti chilometri secodo me è preferibile una large...poi ovvio che adattandosi puoi fare il giro del mondo anche con il 50 originale, ma non è da tutti.
-
però con un PX 200 è un altro viaggiare rispetto a una special Ieri mi sono fatto 210 km di giro tra i monti con la mia special, da Trento fino al lago d'Idro e e poi giù al lago di Garda e poi ritorno a casa. Ero distrutto! Ok che non ho fatto pause vere e proprie, però fare le discese con una vespa è impegnativo, non ci si diverte molto...molto meglio andarci in pianura Le vibrazioni poi, se vado a manetta niente, però a tutte le altre velocità si fanno sentire.
-
sequestrassero! comunque io non ho mica capito la domanda...
-
anch'io monto un 130 dr, con getto 83 sul 19...però ho i travasi raccordati e la padella come marmitta! Ho fatto circa 4000km finora. Probabilmente la lunga discesa e l'aria più rarefatta hanno completato la combo e fatto grippare assieme agli altri problemi
-
hanno quelle viti per fissarle a qualcosa tipo morsetti, mah!
-
Su su, lo so che molti di voi hanno anche una Lambretta in garage!
-
Prova a controllare l'anticipo, magari ti sembra che sia al limite ma in realtà puoi prendere ancora dei giri! E provare con la marmitta originale? L'hai fatto?
-
sono pochi per la tua configurazione, controlla tutto e vedrai che non servirà cambiare campana.
-
Salve a tutti, non linciatemi ma vi volevo chiedere dei consigli riguardo a un possibile nuovo acquisto, una Lambretta 125 Li ! Molti di voi mi diranno subito di lasciare perdere solo per il nome! In realtà mi piacerebbe anche una Vespa 125/150, ma ormai anche per un semplice PX chiedono cifre spropositate. Ora ho una special con motore primavera, però il fatto che non sia originale e non poter portare un passeggero mi limitano abbastanza. Ne ho addocchiate due: Prima : http://www.subito.it/vi/164072474.htm Messa discretamente, riguardo al motore dice che ha pulito il carburatore e comprato il rubinetto nuovo e che potrebbe essere un problema elettrico. Prezzo trattabile e documenti da passaggio. Seconda : http://www.subito.it/vi/119685529.htm Messa meglio della prima, il prezzo è più alto (dice che può scendere max a 2000), sempre con documenti e motore a posto. Abito abbastanza lontano, quindi se vado a vederne una o l'altra devo essere già sicuro di cosa controllare e casomai concludere. Mi potete aiutare? Cosa ne pensate? Grazie
-
Se lo fa ben pagare la Piaggio, di sicuro ci sono che costano meno! Invece sono curioso di sapere se si trova quel portaruota visto in foto sull'et3
-
Ciao a tutti, di ritorno da un viaggio a Barcellona volevo mostrarvi un po' di foto di moto, vespe e curiosità del mondo catalano! Ho visitato il museo della moto della città, c'era una mostra speciale sugli scooter e quindi anche sulle vespe! Una tipica Vespa 125 Primavera T3 spagnola Eccone un'altra, chi di voi ha già visto questo bloccasterzo? Per me è la prima volta, ma lì lo usano tutti! Ed ecco le foto del museo: Un bel 50ino da corsa E una belva due tempi! Un sidecar replica Harley per bambini! Fantastico Ed ecco che arrivao anche le Vespe CURIOSITA': avete mai visto questo portaruota di scorta? Mi piace! La prima Vespa venduta a Barcellona Questa è la mia preferita, stupenda! e adesso gli scooter delle altre marche: Questo è considerato il primo vero e proprio scooter al mondo, 1920 Questo utilizzato addirittura dalle truppe americane durante lo sbarco in Normandia Lambretta Mod ed altri scooter, alcuni veramente ma veramente brutti! Qualcuno sa perchè 3 pedali? Freno e comandi delle marce? Ed ecco i più brutti!! Con pure due pedali! Qualcuno sa per cosa sono?
-
Segnalo per chi interessato questo padellino modificato per special in vendita su subito, sembra ben fatto, però che prezzo!! http://www.subito.it/accessori-moto/padellino-vespa-special-modificato-trento-162257310.htm
-
scusa ma dove vorresti metterlo? non è adatto come parabola e come dimensioni
-
un'altro 130dr. ma questo muore dopo gli 80kmh.
argomento ha risposto a elmikelino in Tuning Smallframe
anch'io sulla special monto un 130 dr su motore primavera, travasi raccordati, albero tameni, accensione special, 27/69 e 19-19 con getto max da 83. Marmitta? padella. Finora ho fatto circa 4000km, velocità max registrata di 92km/h con gps, ma non vado mai a manetta a lungo. So che potrebbe andare di più cambiando marmitta, ma a me basta ! -
esatto no, devi solo svitare la vite che la tiene stretta al perno che esce dal motore
-
a settembre lo rimonto per la revisione, devo metterci anche la frizione quindi con l'occasione conto i denti della campana, ma sono sicuro che sia originale, non è mai stato aperto.
-
anche il mio motore 50 originale piaggio mi ha segnato circa quella velocità, misurata con tachimetro da bici. Lo tengo solo per la revisione ora è a casa a prendere polvere
-
Per fare un bel lavoro dovresti prima dare una bella grattata dove c'è la ruggine, poi pulire bene con diluente per togliere i residui di olio, poi passare a pennello il convertiruggine (Ferox o simili) e infine vedi tu, puoi lasciarlo così oppure prendere un po' di vernice e darcela sopra: andrei di pennello per una zona così piccola.
-
basta che lo stendi con il pennello solo dove c'è la ruggine, così poi non devi più ungere.