Vai al contenuto

caemca

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di caemca

  1. caemca

    ASI vs FMI

    Grazie del parere! A tuo avviso, possono crearmi problemi con il colore alla FMI? Il devioluci lo cambio, metto la guaina ai cavi cambio-frizione, cambio il colore dei gommini (al pedale d'avviamento c'e', ma e' bianco come quello al freno), elimino il bordoscudo. Invece per molla e colore penso che la terrei cosi' per un po'.
  2. L'anno scorso, credo... non ultimamente comunque!
  3. Possibile che per Caserta non ti abbia mai visto? Che io ricordi, vidi una farobasso a piazza Vanvitelli e una parcheggiata in una traversa di via Mazzini. Mi farebbe molto piacere incontrarti!
  4. Grazie del tuo aiuto, ci pensero'... anche in funzione di quanto mi chiedera'. Un'informazione: la tua ha targa e documenti originali? Da quanto tempo ce l'hai?
  5. Magnifico davvero il disegno! Spero tu voglia continuare!
  6. Purtroppo di foto non ne ha... non aveva nessuna intenzione di venderla quando l'ha restaurata, e non si e' preoccupato a documentare il lavoro. Ti dico quel che ho notato: non si e' certi dell'originalita' del colore; anche l'interno del telaio e' verniciato dello stesso colore (il proprietario non voleva lasciarla con l'antiruggine a vista); toccando sotto il parafango anteriore e sotto il telaio il metallo e' liscio e in ottime condizioni; non ha le molle che tengono aperto il cofano motore; non ha il sistema per tenere fermi i documenti nel portaoggetti; ha il devioluci sbagliato; manca la guaina ai cavi frizione e cambio al manubrio; sono da registrare i comandi (l'acceleratore ha troppo gioco, il cambio e' poco preciso, la frizione sembrava essere a posto); non sono state montate le guarnizioni bianche ai due fari (non piacevano, ma le ha conservate); lo scudetto non ha la scritta Genova; la molla anteriore e' bianca; i sellini sono marchiati Aquila Continentale; targa e libretto sono originali; e' assicurata fivs (con la Zurich); ha una levetta lunga cromata sotto il sellino per l'aria. Queste le considerazioni, dopo aver stabilito che e' davvero come nuova. Cosa ne pensi? Nel caso, passami una tua mail, ho altre foto che posso spedirti!
  7. Del prezzo ne dobbiamo ancora parlare... quanto pensi sarebbe giusto pagarla? Di motore, a quanto mi viene detto, e' rifatta completamente e da allora non ha fatto piu' di qualche giro dell'isolato. Ho notato che il devioluci non e' quello giusto, come anche i gommini dei pedali di avviamento e freno posteriore. Inoltre la molla anteriore e' verniciata come la vespa... Ancora, e' da mettere la guaina ai fili di cambio e frizione. Guarda, sono sincero, a me questo colore non dispiace... ma non la prenderei mai se dovesse crearmi problemi nell'iscrizione FMI!
  8. Sono ancora Svespato... Però se vai nella sezione pratiche, troverai un mio post con la foto di una farobasso del 54... Insieme ad un paio di quesiti. nel caso io trovi risposte a queste domande probabilmente quella sarà la prima vespa nel nostro garage... Puoi aiutarmi? Ti domando inoltre con chi hai assicurato la tua meraviglia! Grazie... Sarebbe un sogno possedere una farobasso!
  9. caemca

    ASI vs FMI

    Ragazzi, ho una domanda per voi... Un amico vorrebbe acquistare una vm2 restaurata, documenti originali, al momento assicurata con la Federazione Italiana Veicoli Storici. Questa FIVS non convince ne' me ne' lui. Vorrebbe quindi iscriverla FMI o ASI. (Ulteriore domandina: questa vespa e' ben piu' che ultratrentennale. Possibile che per assicurarla come veicolo storico si debba iscriverla in un registro storico?) Pero' ha dei dubbi riguardo al colore: sembra un po' troppo tendente al bianco, piuttosto che al grigio. Vi allego una foto che mi ha fatto avere. http://img12.imageshack.us/img12/1065/img0094j.jpg Cosa ne pensate?
  10. refranco, ho letto in un altro topic che sei di Caserta... se non ricordo male di Marcianise. Io sono di Casertavecchia, e sono spesso a Marcianise. Se non ti spiace, potremmo incontrarci!
  11. caemca

    tastiera impazzita

    Con ogni probabilita' un problema di impostazione della lingua tastiera. Controlla nel Pannello di Controllo, sotto Opzioni Internazionali e della Lingua.
  12. caemca

    Salve!

    Ragazzi, qui si parla sempre di "documenti in regola". Anche nel borsino si parla di "con documenti" e "senza documenti", senza specificare se originali o meno. Quanto va tolto ad una stima se i documenti sono moderni?
  13. caemca

    Salve!

    Per il momento ti ringrazio infinitamente, Fabrizio! Dite che e' un grosso problema targa e documenti non originali? Toglie gran parte del valore, eh?
  14. caemca

    Salve!

    Delle due centraline, l'una e' preferibile per qualche motivo all'altra? Oppure e' indifferente? Nel caso decidessi di iniziare un restauro... dove trovo i pezzi? Soprattutto sistema elettrico ed elettronica! Purtroppo per girare per mercatini non saprei trovare il tempo! In ogni caso, voi amanti del mezzo a due ruote piu' bello al mondo sarete sempre disponibili per un'aiuto... vero?
  15. caemca

    Salve!

    Si, e' quel che penso anche io... mi sai dire cosa cambia nell'ultima serie della rally? ne ho trovata una da rimettere a nuovo di carrozzeria, che pero' di motore gira bene e cammina senza problemi.
  16. caemca

    Salve!

    Ragazzi, vero le 17 vado a vedere una Rally qui in zona, Grigio chiaro di luna del '76. Ditemi voi, cosa dovrei guardare? E' totalmente restaurata, documenti originali. Se fosse davvero perfetta, quanto la dovrei pagare? Che elettronica deve avere? EDIT: Sono stato a vederla! Si presenta davvero bene... poi pero' l'ho guardata nei particolari. E' proprio come pensavo, tutta imbellettata per l'acquirente... un carciofo sotto. L'ho esaminata per bene: comincio con il dire che del restauro non si sa nulla, non ci sono foto, niente. Il colore si sta staccando, piccole tracce di ruggine sulla pedana e nel cassettino. Sotto la pedana, delle due traversine in metallo, quella posteriore si presenta senza gli ultimi due cm, rimpiazzati da un quadratino di lamiera saldato a punti davvero grossolani. Serbatoio di una px, dice di avere l'originale a posto, solo da montare. Domanda: perche' non l'ha montato? Aggiungo che il restauro dice di non averlo fatto lui... L'elettronica si presenta con una bobina azzurra mai vista prima e una centralina nera con su solo qualche resto dell'etichetta che vi doveva essere... Il motore e' quello giusto, dello stesso anno del telaio. Gira bene, ma non senza far vibrare molto forte manubrio e pancia sinistra. Lui molto schivo, si e' spesso contraddetto... mah, chiede 6000€ e non li tratta proprio... che se la tenga! Domani vado a vederne un'altra... non restaurata, purtroppo con targa recente (una decina d'anni fa...)... almeno chiede di meno, e sembra piu' disponibile! Pero' questa dice d'essere "ultima serie"... quindi con motore PX? Cosa cambia?
  17. caemca

    Salve!

    Mah... 4500€ per un rally arrugginito con motore Px 150 proprio no! Mi sa che dovro' spendere un bel po' di soldi... sto cominciando a pensare che mi conviene acquistare una moto ora, e per la Vespa attendere che "scoppi la bolla"! Anche se... vorrei proprio questa benedetta Rally!
  18. caemca

    Salve!

    Grazie del benvenuto Dario! Non vorrei metterci le mani io... nel caso ho due amici meccanici specialisti in Vespa. Mi piacerebbe trovarla gia' restaurata... Anche se di carrozzeria non mi dispiacerebbe rivederla personalmente, almeno scelgo colore e tipo di verniciatura. Di certo una restaurata Grigio Polare o Rosso non la disdegnerei! Ho trovato una bella Rally Grigio scuro del '76, a detta del possessore totalmente restaurata, con documenti e targa originali, non radiata... ma va cercando 6000€! Scendendo un po' si va a 4000€, ma e' bianca (e non va proprio sulla Rally...) scritte della 180, sella del px anni 80 e targa anni 90... proprio non mi va giu', a questi prezzi! Vi diro', come budget ci sto (stavo per acquistare una motocicletta nuova da 12000€, prima di decidere per la Vespa.), pero' e' eccessivo per una Vespa! Soprattutto perche' non voglio regalare soldi a nessuno! Datemi una mano! A che cifre devo attenermi?
  19. caemca

    Salve!

    Salve a tutti ragazzi! Scrivo per la prima volta su questo magnifico forum. Ho sempre amato la Vespa, ma non ne ho mai posseduta una. Ora, giunto alla veneranda eta' di vent'anni, ho deciso di volere una Rally 200! Sto girando qua' e la' per internet... ma sono tutti pazzi? Un paio belle le ho trovate, ma per la miseria! 5000 euro, 6000 euro... vorrei sapere l'erba chi gliela passa! Cosa devo cercare, su che prezzi devono attestarsi? Annate consigliate? Da restauro, o restaurate? Grazie!!!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...