-
Numero contenuti
490 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di monsterpompa
-
Sfortunato ma anche un pò sprovveduto: un assegno circolare da uno sconosciuto io lo prendo, lo vado ad incassare in banca e dopo faccio passaggio e consegna del mezzo. Se proponeva questo al compratore di sicuro lui spariva.
-
Sorry... E' insieme agli altri attrezzi per auto.
-
Sul sito Lidl non lo trovo...
-
Dipende dalle condizioni della Vespa 50R (se ha libretto, carrozzeria, motore...). In generale una Vespa si vende bene a chiunque, mentre quella moto è da veri appassionati del genere, ma non ha una buona vendibilità. Tu hai la Vespa e ti interessa la moto o il contrario?
-
Apri anche il motore e lava tutto con benzina purissima (quella che si usa in formula1)!!! Da un distributore ho visto un tipo che ha fatto un pieno di gasolio ad una Honda VTR 1000. Quando l'ha avviata fumava un pochino.....
-
Esistono ancne le pompette che si usano per travasare i liquidi. Io ne uso una regolarmente per riempire il serbatoio da una tanica. Non sporchi nulla e si fa anche presto a fare il pieno. E' come questa:
-
Per la qualità costruttiva non è necessariamente vero che un ricambio originale Piaggio sia meglio di un prodotto aftermarket, non sempre almeno. Io con la Sito omologata mi sono trovato sempre bene come qualità e il rumore allo scarico mi sembra equivalente a quello originale. Se vuoi comprare un ricambio originale Piaggio fallo in una concessionaria Piaggio. Online, a meno che non sia dichiarato esattamente come ricambio originale con tanto di foto e omologazione leggibile, di solito trovi prevalentemente prodotti aftermarket.
-
Controlla il paraolio che sta dietro al volano. Se è consumato o montato male aspira aria.
-
Il libretto di circolazione della tua Vespa riporta il codice della marmitta catalitica. Se scatalizzi è irrilevante che tu metta una marmitta originale Piaggio (non catalitica) o un prodotto di concorrenza: il mezzo perde comunque i requisiti di omologazione.
-
Chi vende fa il prezzo: se ha più tempo che necessità di realizzare aspetta quello che è disposto a tirare fuori i soldoni. Niente di più e niente di meno. Non mettiamo limiti alle intenzioni e motivazioni di acquisto della gente (che ha soldi da spendere). Se uno paga 50000 euro una Vespa ed è anche contento di farlo perchè dovrebbe essere criticato? I soldi sono suoi e ci fa quello che gli pare (nel rispetto della legge. Vale anche per te...Silvio!). La legge della domanda e dell'offerta di sicuro esiste ma ci sono anche gli estremi che non fanno mercato, verso l'alto e verso il basso. Non è compito del venditore fare una valutazione "morale" del prezzo che decide di chiedere, e nemmeno degli "esperti di mercato".
-
con zampine, testa e coda sarebbe un perfetto...armadillo! Per il piacere degli entomologi: Porcellini di terra (Oniscus sp., Porcellio sp.)
-
Non ho mai trovato una PX (non arcobaleno) usata che non avesse questo problema ed erano tutti paraspruzzi Piaggio originali. Sulla mia P200E l'ho sostituito con uno non originale e dopo due anni però è ancora integro. Forse la "ciabatta" di gomma col tempo si ritira e mette in trazione la plastica fino a romperla, con la complicità delle vibrazioni.
-
Intendo solo verniciatura. Il lavoro di lattoneria e preparazione del fondo l'ho fatto io.
-
Per fortuna ha messo quello di un termosifone. Figurati se invece usava questo:
-
Vai in un colorificio e compra tu la vernice che serve. Al carrozziere chiedi solo il preventivo del lavoro. Come riferimento considera che per verniciare una PX completa pronta per la verniciatura ho speso: - vernice pastello (no trasparente) 1 Kg. 80,00 euro - lavoro di verniciatura (compreso catalizzatore e diluente) 150,00 euro
-
Partendo dal principio che con tempo e attrezzi qualsiasi Vespa si può rubare, gli antifurto migliori sono nell'ordine: 1) non possedere una Vespa 2) lasciare la Vespa sempre in garage (blindato!) 3) uscire in Vespa e non scendere mai Scusate l'ironia ma le discussioni sugli antifurto ci sono da sempre e nessuna ha mai svelato "l'antifurto definitivo" proprio perchè non esiste. Si rubano i macchinoni con l'antifurto satellitare, figuriamoci se non si rubano le Vespa!
-
Mi pre-sento....un vespista con le sue vespe
argomento ha risposto a monsterpompa in Le nostre Vespa
Strabelle tutte! Complimenti per la collezione. -
Al di là delle diverse applicazioni delle norme del CDS nelle varie parti del belpaese (per inciso durante una mia vacanza ad Ischia ho avuto modo di osservare il comportamento "tedesco" dei locali VVUU che erano assolutamente efficienti ed intransigenti) il problema maggiore non è tanto una multa, quanto il rischio di rivalsa dell'assicurazione in caso di sinistro. Se il mezzo non è conforme ai requisiti di omologazione e fai un sinistro con colpa, l'assicurazione paga il danneggiato e poi pretende da te i soldi che ha pagato. Se ci sono danni fisici permanenti a persone potrebbero essere anche centinaia di migliaia di euro. Se invece hai ragione tu con ogni probabilità ti sarà attribuito un concorso di colpa per le modifiche.
-
Infatti. Considera che ti servono: - forcella completa (mozzo, disco, pinza) - manubrio con sede per pompa + tubo freno - modifica al parafango anteriore per far passare il tubo o parafango della serie freno a disco - alcune ore di manodopera Se Piaggio ti da il nulla osta per la modifica (tutto da vedere...) il lavoro lo devi fare in una officina regolarmente iscritta nella sezione autoriparatori dell'albo artigiani che ti deve rilasciare una fattura con relazione tecnica dei lavori eseguiti che ti serve per poi fare la revisione straordinaria in Motorizzazione. Tanti soldi e rotture di cabasisi! Io non lo farei.
-
E' una bella storia. Se la restauri come si deve e poi la porti a far vedere al tipo che te l'ha data vedrai che si commuoverà e ti sarai fatto un amico. Sono convinto che per lui vedere rinascere quella Vespa sarà un pò come fare "rivivere" anche il nipote. Secondo me emozioni come queste valgono molto di più di qualche centinaio di euro di materiali elettrici.
-
Che straculo!
-
Voi, montereste questo accrocchio per lo specchietto?
argomento ha risposto a monsterpompa in Off Topics
Se fosse per avere solo lo specchio non lo monterei, ma per montare il parabrezza se quella fosse l'unica Vespa che ho e che intendo utilizzare d'inverno, potrei pensarci. Probabilmente è un accessorio aftermarket dell'epoca e solo per quello ha un valore storico. -
Consigli per gli acquisti: carter volano rotto [URGENTE]
argomento ha risposto a monsterpompa in Officina Largeframe
Trova un motore intero d'occasione e rettifica quello recuperando tutto il recuperabile. -
Fare 50+50 km. per farti prestare una chiave ti costa più della chiave! Hai provato se il vecchio rubinetto funziona correttamente? Se sì non sostituirlo. Secondo me ci sono 2 modi di fare i restauri: - il primo di tipo "commerciale" cioè quello che fai sul mezzo di un altro a pagamento. In questo caso spesso vale la pena sostituire un componente del tutto piuttosto che tentare di recuperarlo perchè il tempo è denaro. - il secondo è quello che fai su un tuo mezzo e con molto tempo a disposizione. In questo caso vale la pena cercare di recuperare il più possibile anche se ciò comporta una valanga di ore di lavoro. Il mezzo resta il più originale possibile e la spesa per i ricambi si riduce al minimo.
-
I carrozzieri devono avere capelli e cuoio capelluto di amianto se si fanno la messa in piega col phon a 1.200 gradi! "rimettimo in strada la mia vnb4t 63" ? rimettimola! Metti un pò di svitol dentro il tasto "A"! Se non riparte usa il phon!