Vai al contenuto

SStartaruga

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    503
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SStartaruga

  1. SStartaruga

    Il vostro sogno...

    un SS 180 magari bruttina da vedere, con freno a disco, pompa al manubrio e forca PX, cerchi tubless, motore originale elaborato, acc elettronica tutto omologato (modifiche al motore a parte) o più semplicemente un LML 150 euro3 con carrozzeria stravolta per sembrare un rally (e motore....bla bla bla)
  2. io invece i trattori li adoro!
  3. Ciao, mi intrometto nel post a me quel cilindro mi ha sempre affascinato, se potessi lo prenderei subito quello che vorrei sapere è se i cilindri per 200 montano sul SS mi pare di aver letto che un prigioniero non corrisponda o sbaglio?
  4. io ne avevo trovato uno tipo le vecchie 126 montato sul bauletto dell'SS da mio papà, e non era male la posizione. io ho provato a montare questi ma non c'è verso di farli restare al loro posto, nella migliore delel ipotesi si molla e il braccetto va in basso, nella peggiore cade per terra tutto
  5. SStartaruga

    Voglio il cane...

    ciao, mia moglie ha sempre desiderato un cane, anzi IL CANE: un labrador "come quello della tenderly" io le avevo promesso di prenderlo appena sposati, perchè avremmo avuto 300mt2 di giardino. il nostro vicino di 25 anni ci ha preceduto nel prendere il suo cane una pastore tedesca pagata cara, che ha provveduto a distruggere il giardino che tanto gli ammiravo. a noi il destino volle affidare un altro cane anzichè un grosso labrador, è un incrocio tra uno schitzu e un meticcio: Molly mia moglie dopo aver visto come può coccolare la sua cagnetta non ne vuole sapere di cani grandi e io nel vedere come corre in giardino mi chiedo se 300mt2 basterebbero a un labrador. ah il cane mi è costato solo di spese veterinarie
  6. la discussione si fa interessante, ora bisogna cominciare a mettere da parte i soldi
  7. il problema dello spazio e della cuffia l'avevo già notato, forse una possibilità sarebbe utilizzare un lamellare per ET3, mentre per la cuffia.... pazienza, ho 2 motori il top sarebbe utilizzare un lamellare sul cilindro e un carburatore piatto da go-car come quello che ho visto in un prototipo pinasco
  8. porcazozzona!!!! urgono dettagli! voglio sapere tutto sull'accensione e su quell'ammissione lamellare
  9. anche a me piacerebbe l'elettronica sull' SS ma non per i 12V ma per eliminare le puntine. io ho già eliminato la batteria, isolato e raddrizzato le 2 bobine con 2 ponti a diodi e mandato il filo uscente ad un regolatore di tensione di un px. ora tutto l'impianto elettrico è a 12V in CORRENTE CONTINUA riguardo la dimensione del cono è diversa da quella del px, ho già provato, forse è possibile sostituire 1/2 albero con uno di un px con corsa 60, ma personalmente penserei a modificare un volano px inchiodandolo sul cono del volano SS che mi sembra più sensato per fare le prove
  10. usando le parole di giovanni mucciaccia: prendi un banco da lavoro, FATTO? prendi un seghetto per metallo, FATTO? adesso taglia il padellone verticalmente tra l'attacco al braccio e il tubo di scarico FATTO? adesso prendi il trapano di papà con una punta da 8 e fai 5-6 buchi nella paratia che avrai trovato all'interno FATTO? togli tutte le schifezze che vedi nel padellone aperto FATTO? adesso con l'aiuto di un fabbro risalda il padellozzo IL NOSTRO ATTACCO D'ARTE E' FINITO!!! scusa ma non trovo le foto quì vedi qualche scatto
  11. se la vespa è a 12V e le frecce sotto batteria non hai grossi problemi e si fa in un attimo, e a questo punto userei delle frecce adesive 2 Strip Luci universali adesive Ambra 8 LED per frecce su eBay.it Altro, Accessori Auto, Auto ricambi e accessori i fori li chiudi con un lamierino sagomato il problema è dove far passare i fili se non è a corrente continua (sotto batteria) devi mettere anche 2 ponti a diodi da qualche parte (sotto il nasello) se non fosse a 12V potresti fartele con dei led ma la faccenda si complica ulteriormente. se vuoi tenere i vetrini originali dovresti sempre tappare il retro con un lamierino, meglio se lucidato a specchio verso il vetrino così riflette maggiormente la luce. il problema in questo caso e dove attacchi i led o la lampada a led. in ogni caso ti ritroverai dei fili nel retroscudo.... a me non piacerebbe
  12. Ciao sono interessato anch'io all'elettronica, nel mio caso per 180SS, io pensavo di adattare quella PE schiodando il volano PX e facendo i buchi per avvitarlo nei 6 fori del "cono femmina" originale. ci sono problemi di spessori, pensavo (ma non ho ne provato ne misurato ancora) che si potrebbe montare sotto il cono femmina al posto di metterlo sopra, o spessorare lo statore. prima o poi provo, ma passerà ancora tempo
  13. ciao, stesso problema sul pc di mio suocero, dovro rifargli il pc...
  14. ciao, ti rispondo solo per quanto riguarda l'ammortizzatore ant in quanto io ho un SS 180 le riproduzioni secondo me servono solo a tenere su la vespa, insomma non ammortizzano il problema di questa sospensione è di progettazione, lavora male. io in tempi non sospetti (mi pare il 1998 mi ero fatto fare da Bitubo un ammortizzatore su misura senza regolazioni (praticamente quello di un ET3 allungato) che rispetto alla riproduzione che avevo prima resisteva di più a buche e sopratutto non andava a fine corsa nelle frenate brusche. Credo che ci vorrebbe un settaggio diverso, un po' più rigido rispetto l'ET3 ma non si otterrebbe certamente un miracolo. Non so come siano quelli di sip, anche se parlando con il tipo che li ha "ideati" non sono altro che ammortizzatori Bitubo per ET3 con un attacco più lungo per farli diventare della misura corretta a GS e SS. se prevedi di usare la vespa solo per pochi km alla volta e con molta calma valuta se vuoi spendere per dei bitubo o se risparmiare con delle riproduzioni. ah non ricordo dove l'ho letto ma qualcuno aveva restaurato/rigenerato un ammortizatore originale (quando l'ho letto mi sarei mangiato le mani per aver buttato il mio), quindi ci sarebbe anche questa strada io comunque prenderei il Bitubo (anche se non è bello come il mio che è tutto cromato )
  15. SStartaruga

    patente A2, rinnovo B

    il rinnovo patente è una cavolata, non ricordo che ho dovuto fare ma in sostanza si tratta di pagare ..... se prendi una nuova patente il "rinnovo" si riferirà alla nuova patente saluti
  16. auguri, io sono tornato dal viaggio di nozze da una settimana, appena avrò foto decenti racconterò un po' di cose
  17. rispondo un po' a tutti intanto GRAZIE A TUTTI!!!! la battuta sulla liberazione me la fanno tutti, ma nessuno pensa che: -sarà festa tutti gi anni, quindi saremo a casa dal lavoro - i TG mi ricorderanno per tempo della festa di rottami non ce ne staranno molti in garage, ma sa che dal SS non me ne libererò mai e comunque faremo una casetta (3x4mt ) in giardino e ci staranno moto (guzzona), bici e roba da giardino spero che il tempo sia clemente e mi permetta di andare in Chiesa con il mio bel SS e visto che ci sono vi chiedo: avete indicazioni su dove trovare o come fare un robusto tavolino da lavoro? (piccolo per ora che non ho posto)
  18. scrivo poco ultimamente quì, ma volevo dirvi una cosa fra un mese esatto, il 25 aprile 2009 ....... mi sposo!!!!!! magari non ve ne frega niente, ma non potevo non mostrarvi l'invito
  19. nessuno che mi sa aiutare?
  20. Ciao a tutti, alla mia SS manca ancora il bordoscudo, quello in 2 pezzi, non vorrei comprarlo on line, ma dove potrei trovarlo nel veneto? magari zona Padova-Vicenza? o provo a mettere l'annuncio sul mercatino? Grazie
  21. SStartaruga

    leovespe

    Ciao, io frequento poco VR dopo aver venduto il PX, ora mi resta "solo" l'SS che fin ora l'ho usata solo una volta ...... ma..... ....ma porca ###### mi stai facendo venir voglia di comprarmi un px cameo!! BELLISSIMA la tua!
  22. io qualche anno fa ho comprato quello di un 180SS da pascoli, vuoi che non abbia quello di un PX???
  23. SStartaruga

    Problemi di spazio?

    in futoro comunque l'mp3 sarà omologato come "triciclo" e non come motociclo, quindi guidabile anche con la B per cilindrate superiori a 125 e penso potrebbe anche trainare un rimorchio
  24. tutto a posto ragazzi! risolto allora: ho fatto la prova suggerita da senatore e effettivamente la frizione attacca per evitare che la frizione fosse compressa anche senza tirare la leva ho montato il dischetto spingidischi della 6 molle dopo averlo adattato poi ho montato dischi nuovi (la fortuna di comprare sempre cose in più anche se apparentemente non servono) i dischi che erano montati si incollavano leggermente tra loro e credo fosse questa la causa per cui non staccava la frizione. adesso mi manca una pulita al carburatore, un cambio gomma e la vespa se ne torna dalla sua propietaria grazie a tutti ancora
  25. sicuro di non aver un contachilometri in miglia? sarebbero sempre pochi ma 13miglia sono circa 20 km
×
×
  • Crea Nuovo...