Vai al contenuto

SStartaruga

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    503
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SStartaruga

  1. grazie a tutti una di queste sere provo come suggerisce senatore, non ci avevo pensato! vi farò sapere grazie ancora
  2. ciao ragazzi, ho cercato nel forum, ma forse il sonno non mi fa triovare le risposte.... ho montato una frizione 8 molle su un P175X (era un 125 monta un vecchio pinasco in ghisa) la frizione l'avevo in garage da un po' di tempo, almeno 2-3 anni, chiusa e nuova appena l'ho montata ho notato che slittava se provavo a accendere e non staccava perfettamente se tiro la frizione premetto che: il disco-spessore tra frizione e cuscinetto è quello che c'era sul 6 molle il nottolino spingidischi (quel cosetto di ottone) anche lui è lo stesso che c'era prima il coperchietto della frizione credo sia di un 7 molle e non ha il gancetto metallicoche lo blocca non capisco come mai la frizione abbia questo comportamento, posso capire che la frizione non stacchi, ma non che non attacchi anche a cavo mollato. devo solo aspettare che i dischi si olino un po'? grazie a tutti, buona notte
  3. che je fai?
  4. SStartaruga

    180 ss

    a me sa tanto di "indianata"
  5. anc'io sono per la sicurezza, le S83 non stonano ma che cerchi?
  6. dipende quanto vuoi essere previdente ho visto gente girare con un cilindro e una frizione di scorta ... e le hanno usate! solitamente con 2 cacciaviti, una pinza, 2-3 chiavi inglesi dovresti cavartela con i piccoli inconvenienti (un cavo/leva rotto) poi quel che non riesci a fare con questi attrezzi lo fai con il telefono se vuoi il massimo della prevenzione, vai in treno hahahahahahah (non resistivo a scrivere anche na stronzata)
  7. li ho sentiti chiamare in molti modi (cofani, chiappe, pance....) ma copponi mai mi stai facendo scompisciare oggi
  8. pro s scrv tt le lett magri s capsc megl. sempr ke nn sprec trpp temp x premre qlke tasyo.
  9. scusa ma perchè sposti la pedivella mentre fai girare gli ingranaggi? se non ho capito male fai girare il tutto a mano, ma che senso ha? se lasci stare la pedivella e fai girare gli ingranaggi fa rumore? se muovi la pedivella come per accenderla fa rumore?
  10. con quelle leve puoi registrare i cavi al posto di accucciarti sotto la vespa, sono più di effetto scenico che di vera utilità come attacchi se van bene sul px van bene anche sull'ET3
  11. + semplice!!! smonti il vetro del contakm, togli la lancetta e il fondo (da sostituire con quello con i nuovi numeri con lo zero in alto a destra) monti la lancetta che a tacchimetro fermo indichi il nuovo zero rimonti il vetro
  12. SStartaruga

    Yes,Obama can

    poche storie! non cambierà niente con un nero alla casa bianca (sempre che non faccia la fine di ....) io di nero voglio il PAPA!!!! e tanto per andare un po' OT: magari userebbe i soldi del vaticano per portare cultura in africa, in modo che non soffrano più la fame! (poi, probabilmente, farebbe la fine di Papa Giovanni Paolo I)
  13. non lo so, ma se googleggi un po risolvi i tuoi problemi http://www.google.it/search?q=aggiornamento+i+mate+jam&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
  14. 600 euro per un motorino? io a 800 anni fa ho venduto un 600 da enduro di 8 anni con 1500 ci son molti guzzi 850-1000 una LML NUOVA costa 2500 € ora quanto può aver senso pagare una vespa usata??? io per un modello come il tuo non andrei oltre i 1200€ ma proprio perchè è un 200 con freno a disco, se fosse 125-150 non andrei oltre i 1000 in perfette condizioni. tieni presente che secondo me è la massima valutazione, se vuoi vendere subito dovresti venderla a 800€ saluti p.s. ma perchè venderla se ti porta onestamente al lavoro?
  15. lasciala così, non ne vale la pena cercare di risistemarla, a me il motore pare non abbia molto di originale. come hai detto to l'impianto elettrico e l'accensione (intendo tutto il gruppo volano-bobine non è originale, come neanche la pedalina di avviamento, credo anche la cuffia. potrebbe poi essere nata in india e non in italia, ma lascio al parola ai più esperti e chissà quanto stucco potrebbe avere sotto la vernice
  16. SStartaruga

    Appoggiatoio

    "solo il sostegno dove viene montato sulla Vespa vi dovreste fare nuovo, perché veniva tagliato velocemente giù dalla Vespa." che vuol dire??????
  17. aspetta almeno 5-10 anni se ci vuoi guadagnare
  18. se la vespa viene usata quotidianamente il bauletto ci deve essere! e pure grosso!!! io non comprerò mai più bauletti da meno di 40L invidio tanto quelli delle poste spagnole o quelli francesi
  19. questo mi inquieta un po' marchetto fa strane proposte hahahahahaha peccato che proprio ora che la vespa va "il giusto" marchetto l'ha messa a riposo e preferisce la "sulky swifth" per MarcoPau spero entro breve (15 giorni circa) di poter tornare in sella ad una vespa(*), magari poi ci si trova per una birra *: marchetto non dire niente di quel che non hai visto in garage
  20. io togliendo la crestina del parafango avevo messo un faro di profondità utilizzando un buco della crestina per fissarlo
  21. tieni quelli originali, al max dopo potresti aggiungere un dente alla frizione se la tua è da 21 la configurazione è ottima! p.s. aumenta un po' la velocità di punta, ma potrai tenere medie + alte le candele a 4 punte credo intendano quelle con 4 "ponti" sulla punta dove scocca la scintilla .... lascia perdere
  22. in alto su questa pagina "cerca" poi cerchi "177" (classica cilindrata dei GT elaborati per 125-150) nel forum "tuning" buona lettura p.s.: x cose estreme lascia stare le discussioni su DR-olimpya-pinasco in ghisa
  23. dipende dalla vespa, un cromato dovrebbe starci bene quasi sempre, a volte anche un nero però non stona
  24. sulla mia mi sembravano zincate le barrette dei freni, certamente non dello stesso colore della bici enon mi sembra neanche cromate
  25. comunque perima di fare una domanda tanto generica, ti consiglio di leggere qualche post sulle elaborazioni e farti un idea di quel che si può fare, poi chiedi consiglio in base a quel che vuoi ottenere. dirti di montare un MX1 con tutti i lavori, espansione, carb 28, volano alleggerito ecc ecc non so se ti chiarisce le ideee poi bisogna vedere quanto vuoi che is affidabile.... dai su, leggi un po che ci aiuti a capire quel che vorresti
×
×
  • Crea Nuovo...