Vai al contenuto

19paga78

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    235
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 19paga78

  1. Due domande sulla PK50S, se dovessi fare le foto per l'FMI, devo montare la ruota di scorta, oppure era un optional e come tale devo rimuoverlo? sempre per le foto FMI, dovrei smintare la polini a banana e rimontare la sua originale, c'è qualcuno che mi può spiegare, passo passo come fare? Grazie
  2. Indubbiamente il percorso di quest'anno è ben diverso ed accattivante della scorsa edizione: 1 passo dolomitico (passo Rolle), 2 mari e 2 passi appenninici...curve a gogo!!! per matopaavesta: se non sbaglio sei di Treviso, città che ospiterà la seconda prova CO, speriamo di beccarci!!!
  3. 19paga78

    Vespa GT o VNB1

    Grazie a tutti per i numerosi interventi...ognuno di voi dice qualcosa che in qualche modo condivido, indubbiamente il fattore gusto personale è determinante. Per Fedebo: la GT è già apposto di tutti i documenti, per joedreed: l'attuale colore (della GT) sembra il rosso della 180 ss ( probabilmente il tentativo di un'imitazione della stessa viste le somiglianze del modello). Per Gino: non sapevo di questa dell'ASI, vorresti dire che mantenendo l'attuale colore (non previsto per la GT), potrei tentare un iscrizione al RS?
  4. 19paga78

    Vespa GT o VNB1

    Il problema è che in Lombardia se non iscritto al RS, non puoi circolare...quindi la riverniciatura in questo caso è d'obbligo
  5. 19paga78

    Vespa GT o VNB1

    Dunque secondo te costa meno reiscrivere la vespa che non riverniciare? pero da quanto linkato mi sembra che lo sbattimento burocratico sia tantino...
  6. 19paga78

    Vespa GT o VNB1

    Ad onor di cronaca...stiamo parlando di circa 2k a Vespa
  7. 19paga78

    Vespa GT o VNB1

    Vi ringrazio ragazzi, considerando che il lavoro di "restauro" lo dovrei appaltare in toto, sicuramente il costo lievita, ma la reimmatricolazione o comunque, rimettere in regola la VNB1 secondo voi è semplice o potrei avere problemi...
  8. 19paga78

    Vespa GT o VNB1

    A me piacciono entrambe e comunque non ci devo fare la 1000... il mio dubbio è solamente pecuniario, ovvero costa più di sbattimento e denaro reimmatricolare quella radiata, ma conservata ed iscrivibile ad un RS, o è meglio quella non originale, ma Doc in regola???
  9. Iscriviti da noi...non ti sentirai solo :mrgreen:
  10. 19paga78

    Vespa GT o VNB1

    Ciao a tutti, è da qualche giorno che mi intrippo con una domanda: secondo voi conviene acquistare (a parità di prezzo) una VNB1 splendidamente conservata con targa originale, ma radiata e senza documenti...o una GT con documenti e da passaggio ma colore non originale (per il resto sanissima)...
  11. Azzeccato...saremo...ehm...diciamo che non passeremo inosservati per il CLR ci stiamo organizzando, so dei contatti con Brescia adesso vedremo di organizzare un incontro, spero che si aggiunga anche Sale Marasino...
  12. Secondo te chi c'è?!?
  13. 19paga78

    Autus Orribilis

    Risultato della ricerca immagini di Google per http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a0/1959_VESPA_400.jpg
  14. 19paga78

    canone rai

    Dai un occhiata qui... RAI - Radiotelevisione italiana - Abbonamenti e poi dimmi se non sei tenuto a pagare :sbonk:
  15. 19paga78

    canone rai

    questa non la sapevo...mi sa di metodo fascista...
  16. 19paga78

    canone rai

    Ma poi scusa...se non paghiamo...come fanno a pagare i cachet di San Remooooo
  17. 19paga78

    canone rai

    Premesso che il canone RAI è stato istituito nel 1938, per gli apparecchi radio e successivamente per i televisori, ti puoi immaginare quanti nel 1950 avessero un tv! nel 2013 è improbabile che una famiglia non abbia almeno un televisore in casa, e comunque CREDO che basti solamente avere l'impianto antenna in casa ed il gioco è fatto, ovvero paghi comunque anche senza tv in casa. Per il suggellamento ne ho sentito parlare ma non ho mai approfondito
  18. 19paga78

    canone rai

    Ciao, sono molte le disquisizioni in campo canone RAI e sicuramente ognuno porta la propria esperienza. La mia in questo campo è la seguente, tempo dopo essermi sposato sono iniziate ad arrivare le famose lettere (tipo lettera da Hogwarts per Harry Potter ) puntualmente ignorate...finchè le lettere (mai raccomandata) hanno iniziato ad assumere toni sempre più minacciosi (tipo ispezione da parte di funzionari)...alla fine ho ceduto e mi sono abbonato. Da quello che sò, il canone lo devono pagare tutti i possessori di apparecchi in grado di ricevere un segnale radio, ultimamente si parlava di obbligo per tutti i cittadini che avessero o meno un apparecchio tv. Ciao
  19. Just Breathe - Pearl Jam ... tutta la vita!!!!
  20. spiegato il "non so che"...
  21. Hai MP
  22. 19paga78

    Vespa px evo o invo?

    " Piacere di guida e prestazioni saranno gli ingredienti giusti per il successo della Vespa PX Evo, compromesso perfetto tra storicità e modernità. Quindi, non sarà dedicata a coloro che hanno già la PX, scelta da molti più per i benefici fiscali legati al possesso di un mezzo d’epoca e non per altro "...cito l'articolo trovato al seguente link http://www.vespagt.it/2012/05/24/vespa-px-evo-la-futura-versione-automatica/ ma come c@zz..si fa a scrivere certe porcherie? io il px (d'epoca) ce l'ho e i benefici fiscali sono l'ultima cosa che ho valutato prima di acquistarla!!! come si fa a generalizzare così
  23. :quote::quote::quote:
  24. Ciao, io sulla mia monto la spaam, che rispetto all'originale (molle e telaio in ferro) sulle lunghe distanze la differenza si sente...se vuoi valutare di cambiarla http://www.spaamitaliana.com/ non è l'originale pero il ringrazia...:mrgreen:
×
×
  • Crea Nuovo...