Vai al contenuto

alby77

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    239
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alby77

  1. Ciao a tutti Finalmente dopo solo 7 mesi mi somno arrivavi i fondini nuovi per il contachilometri!!!!! presi dal catalago Vintage della piaggio al "modico" prezzo di € 29 mi sembrano un po troppo bianchi, l'originale (anche se rovinato) mi sembra più sul giallino La parola agli esperti. Ciao a tutti
  2. alby77

    Info funzionamento forum

    Lasciatemi almeno finire di scrivere il mess prima di rispondere!!! Grazie a tutti.
  3. Ciao a tutti Rileggendo i miei post mi sono accorto che non visualizzo la mia firma è normale?? La vedo solo al primo inserimento del messaggio ma poi scompare. È solo una curiosità Grazie a tutti
  4. Vedrai che ci riesci! In questa avventura ho capito una cosa: per restaurare una vespa la cosa più importante è avere pazzienza!!! Per fortuna io ne ho molta Alberto
  5. Lo so lo so elaboro, ma credo che le cose non cambiavano molto se gli dicevo che avevo fretta, ma almeno vedendo altri lavori so che lavora bene e sinceramente è l'unica cosa che mi importa.
  6. Dalle mie parti me la proposto direttamente un concessionario, incluso nel prezzo mi cambiava tutti gli stemmi con quelli del px....... Dopo due mesi, non so come mai..., non era più concessionari LML. Ciao
  7. Le condizzionimsono molto simili alla mia ( tranne per il quintale di terra che ho scrostato), io l'ho pagata 300 € ma credo di essere stato fortunato. Considera che al momento ho già speso circa 2500 € tra carrozziere e ricambi. Mi manca ancora il volano ( grazie a mio figlio) e tutte le pratice per rimmatricolarla Ciao Alberto
  8. Si se ne accorta!!!!!!!!!!!:mogli::mogli::mogli: Non mi ha parlato per una settimana e quella dopo non ha fatto altro che insultarmi!!!!!!!!!! Ciao
  9. alby77

    quale nikon?

    vader sinceramente a paky mi sento di consigliare il tuttofare 18-105. Il tuo discorso non fa una piega ma per una persona che sta iniziando ( e io sono uno di questi) già bisogna inparare la macchina, con un tuttofare ci si può, almeno all'inizio, concentrare sull'esposizione e sul diaframma ma non pensare anche a quale ottica montare. credo che la fotografia, più di altre cose, bisogna imparare a piccoli passi, e meno si mette carne al fuoco e meglio è. ovviante quello scritto sopra è il pensiero di un neofila, che sta cercando di capire come fare belle foto. Alberto
  10. alby77

    quale nikon?

    ciao paky Considera che ho preso la macchina da circa 1 mese, la finzione con lo sportellino la sto usando abbastanza spesso, è comoda sopprattutto per foto dal basso (puoi portare la macchina rasoterra per fare foto particolari) o da sopra le teste, ma alla fine la uso quasi sempre. ciao
  11. alby77

    quale nikon?

    Non sono un esperto anzi, ma ho appenacompato una camera: ho scelto la d5000 in quanto mi per l'uso che ne faccio mi sembrava lamgliore Ne sono pienamente soddisfato: - per lo schermo apribile - per la possibilità di usare anche il display e non solo l mirino per fare le foto - possibilità di filmare HD e le riprese sono molto buone L'unico consiglio cheposso dare è per l'obbiettivo, la mia ha un 27-55 ma per le foto un po lontane non basta, se ne avete la possibilità prendetene anche uno fino a 200-300 spero di essere stato di aiuto Alberto
  12. Vol la forcella e il mozzo è riuscito a farli, poi siccome gli ho detto che non avevo fretta... gli sono arrivati altri lavori e li ha presi lasciando di nuovo daq parte la mia vespetta, ma è in buona compania, ne ha 5 in carrozzeria da fare e siamo tutti nella stessa barca.... ciao
  13. Dal carrozziere!!!!!!!!! Mi raccomando non dite mai a un carrozziere che non avete fretta!!!!!!!!!!!!! il motore è stato richiuso stamani spero di accenderlo entro la settimana prossima o al massimo quella dopo Sto anche completando la forcella, a breve posto le foto. Ciao a tutti
  14. Ciao ho appena revisionato il contachilometri del mio GL, non è lo stesso ma qualche informazioni potrebbero esserti utili lo stesso ciao http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/21133-vespa-gl-150-del1963-restauro-fai-da-te-3.html#post432729
  15. Rieccomi a voi!!! Finalmente ho chiuso il motore:risata1:, purtroppo per lavoro ho dovuto rimandare di alcuni mesi, sono molto soddisfatto di come sia venuto, non sono a livelli di alcuni utenti qui sul forum (che sono dei MOSTRI) ma penso di aver fatto un buon lavoro. purtroppo mentre andavo via mi sono accorto di non aver messo la rondella dietro la frizione :azz: appena posso smonto il pacco e la metto. come sempre sono graditi commenti di qualsiasi tipo
  16. Risolto in altra maniera si puo chiudere
  17. alby77

    Non è possibile!!!

    sinceramente se non ci fosse di mezzo la reimmatricolazione era anche la mia idea farla bicolor. avorio e blu tipo questa:
  18. non so cosa pensare, cercando su internet la notizia ho trovato la sequente pagina del sito ufficiale: Vespa Official Web Site se si clicca su altri link la PX "scompare", non so se è una prova per il nuovo sito o il vecchio che affiora facendo la ricerca, ma credo che si possa ben sperare non ho letto tutte e 8 le pagine della discussione e mi scuso se era gia stato inserito
  19. L'ALBERO MOTORE E' UNA GIACENZA DI MAGAZINO,PRESENTA RUGINE,MA IDONEO PER ESSERE MONTATO IN QUANTO E' NUOVO :azz::rabbia:
  20. ciao a tutti rieccomi a voi con un bell'aggiornamento Finalmente il carrozziere ha iniziato la verniciatura della mia Vecchi GLoria per il momento solo i pezzi nelle foto più il manubrio. ************************************************** *********************************** Lavori svolti: -Smontata -Portata a sabbiare -restaurato contachilometri -ritirati alcuni pezzi piccoli dal carroziere Lavoro in corso: -Pulizia del motore -aspettando il carrozziere -Inventario dei pezzi riutilizzabili e aquisito parti mancanti Lavori ancora da svolgere - aspetettare che il carroziere abbia voglia di fare il telaio - Rimontarla - Reimmatricolarla Ore ultima sessione di lavori: 0:30 Oree totali dedicate al restauro: 9:30 (escluse ore di navigazione per ricerca ricambi)
  21. alby77

    restauro Gl

    Se guardi in alto a destra ci sono le bandierine per le lingue. Non mi ricordo, anche perche io ho preso tutta serie Cioa
  22. ma perch'è si capa gia?????:risata:
  23. auguri di pronta guarigione. casca, sicuramente non si deve generalizzare ma purtroppo, almeno dalle mie parti in liguria,di cretini che vanno in bici ce ne sono tanti, e ovviamente rovinano tutta la categoria.
  24. sondaggio ok 33 fatti da un settimana vespista non ti credere, penso che saremo di ttte le età
  25. Altra vespa GL altro colore per la cuffia http://www.vesparesources.com/off-topics/21803-vespa-150-gl-e-150-sprint-differenze-2.html#post324382 (penso che sia quella dove Nazza ha preso il colore hehe, ho notato dopo le risposte) Ragazzi se ne veniamo a capo riusciamo ad avere uno "standard" per le nostre amate.... in aggiunta allego la foto che c'è su vespa tecnica.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...