Vai al contenuto

alby77

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    239
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alby77

  1. Preso da qui: Emendamenti di Commissione relativi al DDL n.1720 la parte dell'emendamento di cui si parla e da fonte RTL sembra sia stata approvata:
  2. confermo quanto detto da alex, hanno parlato di guanti giacche tecniche e guanti, se è veramente così è da inca**tura ma di quelle grosse! Io per esempio per andare in giro con il mio scooter (fino a che la vespa non sarà su strada) dovrò comprare giacca Guanti e carco integrale ( l'unica cosa su cui potrei errere d'accordo) per me, mia moglie e mio figlio (e per lui comprarli ogni stagione visto che cresce a vista d'occhio!!), mi conviene venderlo e comprarmi un cinquantino!!!!
  3. ricevuto vol ma per il tipo di grasso va bene?
  4. Ciao a tutti Scusate per l'assenza ma è stata forzata, Sto per richiudere il motore e mi serviva un consiglio sul grasso da mettere, avevo pensato al molibdeno (quello nero per intenderci) che resiste alle alte temperature, i particolari da ingrassare sono: - Selettore marce - cusinetti interni - Asta avviamento - rullini primario a presto spero con foto della chiusura
  5. fantastico!!!!!!!! lo monto subito sulla 500 di mia moglie!!!!!
  6. ciao a tutti eccomi di nuovo a voi dopo un periodo di inattività causa lavoro, il motore al momento è come l'ho lascito, sto aspettando i dischi frizione e i silentblock per la retiofica del gruppo termico mi sono informato e come sempre dalle mie parti hanno dei prezzi da far invidia agli usurai. Ho trovato questo: https://www.scooter-center.com/scoweb/pages/productdetail.grid?product=288621643548736&target=productdetail&category1=C%3AC_V%3AC_V_VLA1T&category2=CAT%3ACAT_ZYLINDER mi costerebbe meno della retifica, cosa ne dite è valito? da quello che ho capito è la copia dell'originale giusto? allego foto
  7. Ciao a tutti Oggi mi ha contattato il carrozziere dicendomi che ha finalmente iniziato la mia Vecchia GLoria. :risata1::risata1:
  8. ciao bentu ti consiglio di informarti direttamente presso la tua motorizzazione. e con quello che ti dicono ti rivolgi all'agenzia. p.s. se fai te direttamente in motorizzazione i documenti risparmi qualcosa.
  9. ciao a tutti, Credo e spero che in questo caso sia uscita prima la circolare "esplicativa" e poi il decreto vero e proprio, o meglio: il decreto e la circolare sono stati scritti insieme,am per le lungaggini burocratiche il decreto abbia impiegato un po' di tempo per l'inserimento nella Gazzetta Ufficiale appena riesco a contattare il responsabile di Imperia vi faccio sapere.
  10. Ho girato il decreto al sig.Ricci della motorizzazione di imperia, appena mi risponde con delle informazioni attendibili vi faccio sapere.
  11. il 21 è fondamentalmente una levetta, da un lato a un foro quadrato che si infila nell'asta del comando e d'all'altra un'ungia: quando tiri la frizione fai ruotare l'asta che agisce sulla "levetta"e fa alzare il nottolino, che a sua volta "apre" la frizione.
  12. l'unica cosa che mi viene in mente è che vi siete dimenticati qualche pezzo, e anche quando tiri la leva in realtà la frizione non sgancia i dischi. Ti allego un'immagine della frizione, e il problema potrebbe essere nei numeri 18, 20 e 21 controlla e poi facci sapere .
  13. ciao a tutti Il tipo non è riuscito a saldarmi il pezzo, dicendo che non è alluminio e non sa come fare, ho messo l'annuncio anche sul mercatino, se qualcuno mi può dare delle informazioni sono ben gradite!!!! http://www.vesparesources.com/mercatino-compro/24900-cerco-ventola-per-gl.html Grazie a tutti
  14. ciao a tutti Oggi porterò a saldare il volano e volevo sapere se dopo devo equilibrarlo o non è necessario. appena lo ritiro metterò le foto.
  15. Grazie Vol domani vado a fare spese, Ultima domanda te hai cambiato i silentblock? dove li hai presi? Grazie ancora a tutti
  16. ciao black Purtroppo non ho foto dopo la sabbiatura, mi sono dimenticate di farle, comunque rispetto alle foto nei primi post dove segnavo i probblemi, vi è solo un po di ruggine passante sulla parte posteriore del tunnel centrale, per capirci dove si uniscono il tunnel centrale e le due scocche laterali. NOn vi preoccupate che appena il carozziere inizia i lavori metterò sul sito le foto! Sinceramente anch'io me l'aspettavo molto peggio invece fortunatamente è meglio di quello che sperassi.
  17. a me quella connessione gialla sembrerebbe un filtrino per evitare che schifezze vadano del servofreno, dalle foto sebrerebbe che tu possa sfilare il tubo dal connettore, ci hai provato? dovrebbe venire non ha neanche fascette o altro.
  18. Ciao Vol domani provo per il cuscinetto, per il momento è in frizeer sperando che l'albero si ritiri più del cuscinetto!!! si ci sono le boccole in ottone, nelle foto non si notano tanto per il flash. Vol mi puoi aiutare per gli O'ring? i tuoi dove li hai comprati?
  19. per cuscinetto componibile intendi quello lato selettore marce? nel kit che ho comprato non c'era e per evitare danni non l'ho smontato, non ho ancora deciso se cambiaro o meno facendolo girare a mano ruota senza nessun probblema. averli i vecchi oring si sono disintegrati quando li ho tirati fuori Adesso il mio problema è sfilare il cuscinetto di banco che è rimasto attaccato all'albero, l'estrattore che ho i ganci troppo grossi e non entrano tra il cuscinetto e la manovella. Vedro da un meccanico piaggio cosa mi dice
  20. confermo vol anche il mio è identico, mi sembra differente da quello su ebay. lo vendi per caso?
  21. Ciao a tutti La fase di pulizia è quasi conclusa, manca un bagnetto nel petrolio bianco pulito per levare le ultime tracce di sporco, (l'avio va bene uguale??) e penso che domani inizio il montaggio. Unico mio probblema sono gli oring "piccoli" che nel kit non vi erano se potete darmi le misure: 1- Albero del comando della frizione 2- Albero della pedivella di avviamento 3- Tra il motore e il parapolvere del mozzo posteriore 4- leveraggio freno posteriore Avevo pensato di comprare un scatola con dentro un 500 oring di varie misure, può essere valido o ...?
  22. penso principalmente per combinare con l'arredo della casa, se a mia gli metto in salotto un termosifone nero come minimo mi lincia!!!!!!
  23. gino ci ho pensato ma rischio la fustigazione se mia moglie se ne accorge!!!! un giro basta e avanza mi ha levato più della metà del lavoro!!!!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...