Vai al contenuto

.bluesky.

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    294
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su .bluesky.

  • Compleanno 18/12/1981

Informazioni Personali

  • Città
    sannicandro di bari
  • Le mie Vespe
    cosa 1 clx 125,garelli capri 50,vespa super 125
  • Occupazione
    operaio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

.bluesky.'s Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In

Recent Badges

0

Reputazione Forum

  1. .bluesky.

    vespa super

    Continuo con qualche foto, ed in particolare il recupero/ modifica telaio sella, a voi i commenti
  2. .bluesky.

    vespa super

    si continua con le foto: colleghiamo e completiamo l'impianto elettrico, e ultimiamo il montaggio della scocca, ora ci manca solo la sella, ed in seguito vi posterò le foto del suo recupero.
  3. Credo che ci sia una mostra scambio, io ci vado verso 10.30, chi ci va, ci vediamo all autodromo.
  4. Scusate , cosa fanno domani all'autodromo? c'è qualche mostra scambio?
  5. .bluesky.

    vespa super

    Buon giorno a tutti vado avanti con il repotage, foto del prima e del dopo pulizia manettini, montiamo il manubrio, lo completiamo, e finalmente la vespa puo poggiare sul suo cavalletto,motore montato sulla scocca ,ora non ci resta che collegare i vari fili e cavi. Stamattina ho sistemato la molla di richiamo freni anteriori, la sella è stata rifoderata, sono quasi alla fine di questo recupero.
  6. Sicuro che lo statore sia in fase?
  7. .bluesky.

    vespa super

    Buona sera a tutti, vado avanti con le foto (sempre se interessino a qualcuno), tappetino centrale montato, ammortizzatore posteriore nuovo, e finalmenta la forcella può prendere il suo posto. Che ve ne pare?
  8. .bluesky.

    vespa super

    Preparate vuol dire carteggiate prima con carta 400 e poi con carta 2000, il codice numerico del colore non lo so, ma chi mi ha dato il colore lo ha chiamato blu star.
  9. .bluesky.

    vespa super

    Le ho comprate ed erano del solito color allumino, io le ho preparate e poi verniciate di blu scuro
  10. .bluesky.

    vespa super

    Buon giorno e buone palme a tutti, andiamo avanti con le foto: prendiamo le misure delle guaine, le segnamo condel nastro, e non appena verificato che la guaina ci basti le tagliamo, ora le infiliamo aiutandoci con le guaine vecchie precedentemente lasciate nel telaio, di seguito infiliamo l'impianto elettrico, opportunamente revisionato da me, lo infiliamo aiutandoci con dei fili sonda infilati in fase di smontaggio. Ed ecco il risultato finale.
  11. .bluesky.

    vespa super

    Grazie.
  12. Anche la super aveva quei fori per il montaggio del portapacchi, comunque bella vespa complimenti.
  13. .bluesky.

    vespa super

    Qualcuno mi potrebbe dare le misure ed anche le immagini (vettoriali se possibile)degli adesivi del rodaggio, quello della miscela sul tappo serbatoio, ed anche la targhetta che va dietro la sella (aquila continentale se non sbaglio), ringrazio chi mi saprà aiutare.
  14. .bluesky.

    vespa super

    Ed ecco i risultati, e gia che ci sono inserisco le foto delle strisce pedana. Oggi ho fatto il primo giro di prova e devo dire che il motore risponde subito ed è anche bello allegro, non pensavo che un motore di una nonna potesse far ciò. Vedo che Luciovr è uno dei pochi che mi sta seguendo. L'attrezzo non è rifinito primo perchè era in via sperimentale, e secondo mi è servito solo per la super.
  15. .bluesky.

    vespa super

    Ed ora arriva il bello, come montiamo il bordo scodo in alluminio? le soluzioni sono poche: cercare una pinza in prestito anche a pagamento, cercare qualcuno che me lo monti pagandolo, o ingeniarmi ed inventarmi qualcosa. Be io ho scelto l'ultima opzione, ecco le foto, a voi i commenti.
×
×
  • Crea Nuovo...