-
Numero contenuti
139 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di nick89
-
tratto dal modulo: "consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di dichiarazioni non veritiere dall’art.76 del D.P.R. 445/00" tratto dal decreto del presidente della repubblica il 28 dicembre 2000, n. 445 art. 76: Articolo 76 (L) Norme penali 1. Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. 2. L'esibizione di un atto contenente dati non più rispondenti a verità equivale ad uso di atto falso. 3. Le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli articoli 46 e 47 e le dichiarazioni rese per conto delle persone indicate nell'articolo 4, comma 2, sono considerate come fatte a pubblico ufficiale. 4. Se i reati indicati nei commi 1, 2 e 3 sono commessi per ottenere la nomina ad un pubblico ufficio o l'autorizzazione all'esercizio di una professione o arte, il giudice, nei casi più gravi, può applicare l'interdizione temporanea dai pubblici uffici o dalla professione e arte.
-
si si come (FMI = Federazione Matti Internazionali)
-
per informazione il sito della 1000 km è stato aggiornato.. Benvenuto nel sito della 1000km Vespistica
-
Occasionissima!!!http://www.subito.it/vespa-special-50-epoca-napoli-13843519.htm
argomento ha risposto a nick89 in eBay's news
si anche io spero che abbia digitato uno "0" di troppo -
lo so... appena arriva il cilindro misuro e posto le foto.. intanto qualcuno a mai provato a montare un phbh su px con miscelatore? ad esempio con uno sdoppiatore sul filo del gas...
-
chiamato oggi in pinasco.. parlando con un'esperto del settore vespa mi sono fatto un pò di chiarezza su cose che non mi erano ancora chiare: innanzitutto mi a precisato che i cilindri per 210 e 225 sono praticamente identici, soltanto per il modello 225 forniscono la testa in vrh apposita per il c 60 montando appunto questo cilindro con il c 60 si ottiene uno squish di 1,4 (ribadisco il fatto che il gt viene fornito senza nessuno spessore in testa ne al cilindro se non quella di base) montando il cilindro con il c 59 le fasature di scarico e apertura dei travasi cambiano di mezzo millimetro al pms e mezzo al pmi oltre ad avere un diverso rapporto di compressione che nel corsa 57 (normale) viene ripreso mediante la testa originale quindi "ribassata" lui mi ha detto che il cilindro con il c 59 non rende al 100% come renderebbe con il c60 ma quì mi gioco l'elaborazione!!!! in un primo momento pensavo di ribassare di mezzo millimetro la testa vrh ma poi mi sono detto: troppo costosa e troppo bella per poterla rovinare e se poi in un futuro voglio mettere il c 60? infatti mi ha dato alcune news su pinasco.. mi ha detto che tra qualche giorno usciranno i nuovi alberi pinasco tra cui il c 60 specifico per 225!!!! quindi la mia idea è di provarlo con il c 59 per adesso senza modificare la testa!! a voi le idee per recuperare quel goccio di compressione che posso perdere!!
-
ciao.. per quanto riguardo lo squish su motore large 2 mm a mio parere sono tanti.. opterei per 1,5 mm ma finchè non lo monto non lo saprò.. heheh perchè vorresti alzare il cilindro? a mio parere con il corsa 59 è già troppo alto a regola andrebbe abbassato anche per mantenere lo scarico sotto i 180° 175°.. per quel che sò per un motore turistico queste fasi sono già troppo alte.. eviterei di alzare il cilindro.. per la velocità ti dico sinceramente che non ho mai provato.. ma penso approssimativamente che si tenesse poco sotto i 120..
-
salve a tutti amici di VR.. stavolta, dopo aver bucato il pistone al mio pe200 ho intenzione di un'elaborazione seria ma rimanere sempre in ambito turistico - sportivo. niente da dire sulla vecchia configurazione: - gt originale 1 rett diametro 66,9 lavorato allo scarico - testa ribassata di 1 mm - albero drt corsa 59 ritardato a 60° contro i 50° originali e contro i 78° del mazzuca 60 - luce di aspirazione allargata sulla parte anteriore 1 mm (se ricordo bene) - carburo 24/24 si vaschetta originale (provate anche vaschette maggiorate ma va meglio con la sua) - scarico JL right Hand - rapporti originali 200 con 4° 36 denti Ho deciso almeno per adesso di abbandonare questo gt per alcuni problemi riguardanti i problemi di battuta in testa che non sono mai riuscito a risolvere quindi non sto ad elencarvi le fasi.. la mia intenzione era passare ad un nuovo gt tipo Pinasco 225 apposito per il corsa 60.. ora volevo sapere dai più esperti se montando questo gt con il corsa 59 risulta sfasato e con un rapporto di compressione troppo basso visto che viene montato esclusivamente sul corsa 60.. consigli? vorrei rimanere su questo tipo di cilindro anche perchè con il polini o malossi devo modificare i carter per raccordarli invece con il pinasco non ne avrei bisogno o almeno penso.. a voi i commenti cosa fareste?
-
ciao.. per imbratta cosa intendi? diventa grassa? oppure perde come se mancasse benzina ad esempio come se entrasse in riserva e poi riprende? se fa così è prova a controllare sotto il serbatoio se c'è la paratia!!!
-
Decimo vespa raduno nazionale citta' di empoli 12 & 13 giugno
un topic ha aggiunto nick89 in Viaggi e ....
A grande richiesta sono quì ad annunciare che il vespa club empoli organizza in data 12 & 13 giugno il decimo e ripeto decimo raduno nazionale citta' di empoli. La manifestazione sara' accompagnata da mostra fotografica - mercatino - concerto del sabato sera - birra a volonta e tanto altro. Inoltre le vetrine dei negozi del centro storico di empoli sono gia' allestite con oggetto "la vespa" così se vi portate dietro una zavorrina che vuole visitare il centro potrete notare le vespe messe in vetrina senza annoiarvi.. E in più sara' messa alla lotteria una 50 special... E moltissimi altri premi!!! Partecipate numerosi perche' più siamo e più ci divertiamo!!!!! Per info e prenotazioni Vespa Club Empoli -
qual'è questa vaschetta?? non l'ho mai sentita.. si sono convito che sia un problema di benzina a tutti gli effetti e precisamente di vaschetta perchè me lo fa soltanto nelle lunghe tirate...
-
se metti la polidella che in pratica è identica alla padella originale di differenze ne noti eccome.. a differenza di quasi tutte le espansione che rendono ad alti giri la polidella rende anche ai bassi!! riguardo la simonini non è male come marmitta e come sound ma sappi che perderai qualcosa sui bassi e lo recuperi agli alti... fra tutte le espansioni a mia piacimento la simonini non mi disgarba.. la monta anche un mio amico e il sound mi piace molto.. se poi ti vuoi spingere oltre verso i 200 € c'è la coyote che la rivende la acme di treviso.. è simile alla JL... non conosco però le prestazioni.. lascia perdere malossi e polini..
-
bè bisogna vedere che cosa vuoi.. prestazioni? estetica? o entrambe? qual'è il tuo badget?
-
allora un piccolo aggiornamento.. nel week ho fatto qualche lavoretto: -ho allargato il condotto che porta benza al getto portandolo a 2 mm -non trovando i calisfar e così mi sono arrangiato con una punta da 1.3 ed ho allargato un vecchio getto da 102 quindi ricapitolando la situazione.. i problemi erano che tirando le marce specialmente 3 e 4 la vespa tendeva a scaldarsi paurosamente e batteva in testa. adesso, con vaschetta maggiorata drt art.5 e NON art. 7 riesco a tirare la 3 senza problemi di surriscaldamento addirittura montando anticipo variabile sulla centralina ho aumentato l'anticipo rispetto all'origine notando anche notevoli prestazioni... anche al minimo non tende ad ingolfarsi.. unica piaga è: quando faccio un vialone in 4 a manetta piena sopra i 110 115 km/h manca ancora benzina ed è come se entrasse un limitatore... l'unica soluzione a questo penso sia prendere la vaschetta maggiorata drt art. 7 (Articolo C SIcop 07R/KIT) specifico per elaborazioni 210.. a voi i consigli
-
ECCOLO!!! era proprio di questo che stavo parlando!! stamani se riesco a liberarmi in fretta di un cliente vedo se riesco ad andare a prendere il materiale e nel week mi metto all'opera!!! chiederò anche a ozio se ne sa qualcosa!! grazie
-
il problema è che da 125 in su non si trovano molto facilmente.. e quelli che si trovano se li fanno pagare... tipo alla duepercento scootershop c'è solo quello da 145 a 8 €!!!!!
-
non penso che un getto modificato possa compromettere l'affidabilità di un motore... piuttosto la carburazione mi da tanto da pensare...
-
grazie per i consigli stasera o domani provo e magari posto qualche altra foto...ma siete sicuri che non bisogni allargare nient'altro? mi pareva di aver letto su un vecchio post che non trovo più che bisognava, quando si metteva un getto sopra il 125, allargare qualcosaltro però non ricordo.... magari mi sbaglio
-
ti ringrazio!!! questi proprio non le avevo mai sentiti!!! si usano con il trapano immagino.. dove vendono le punte... ferramenta ben fornita utensileria.. li si trovano? grazie ancora
-
i calisfar? scusa sono ignorante cosa sono? èè lo sò sono soddisfatto di questa spesa... è un'ottima marmitta prestazioni davvero elevate..!
-
capisco... si il tubo l'ho cambiato perchè mi pareva piccolo e lungo... adesso è grosso e corto.. mi dubitava anche il rubinetto benzina..
-
con il giglè volevo andare a tentativi .. magari con una punta da 1.3 ..1.4 ??? l'unico intoppo è che non sò se devo allargare qualcos'altro..
-
no non è un problema d'aria... con la padella andava bene.. ovviamente con JL quando entra in coppia arreggiti al manubrio.. non riesco a trovarlo più grosso di 125.. sò che alla sip ce l'hanno ma adesso non mi va di ordinare di nuovo e quindo volevo fare qualcosa "fai da te" la foto è allegata
-
salve a tutti, ho appena montato sotto al mio 200 la JL right hand ed ho diversi problemi sulla carburazione. intanto la configurazione: gt originale piaggio rettificato a 66.9 albero DRT in corsa 59 luce di scarico e aspirazione al carter rivista (non ricordo le fasi) 4° corta (del 125) espansione JL rz right hand problemi: E' MAGRA! il giglè è di 125, ho montato la vaschetta maggiorata ma i problemi rimangono. inoltre sembra che tirando le marce arrivi a un punto in cui manca proprio benzina. la mia idea era di allargare il giglè.... devo provvedere a fare altre modifiche? sò che non basta allargare il solo giglè ma qualcos'altro al carburatore. sinceramente non volevo cambiarlo perchè visto che monto il miscelatore volevo continuare ad usarlo e non fare la miscela.. grazie per le risposte
-
per chi fosse interessato... ce ne saranno delle belle ... 12 & 13 giugno Vespa Club Empoli