Vai al contenuto

marta

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    30
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marta

  1. :rulez:Altre foto
  2. Riprendono i lavori....aggiornamenti
  3. marta

    Vespa 98

    Si h visto l'annuncio e ho contatato l'inserzionista ...solita truffa ......buon anno a tutti
  4. Adesso capisco la regolazione che ho trovato , e quella del gs 150 infatti quando sono andato a farmi il mio anticipo non riuscivo a spiegarmi tutta questa differenza , probabilmente hanno preso come riferimento l'anticipo del gs 150 purtroppo non posso sapere come andava la vespa peccato grazie nuovamente
  5. Grazie dell'informazione , pensavo di darle un grado e mezzo meno per evitare autoacensioni che ne pensi
  6. Salve complimenti per le info sempre a portata di mano , anche io sono alle prese con un settaggio alla mia gs 160 ma ho dei dubbi riguardo a quanti gradi dargli di anticipo grazie anticipatamente
  7. Qualcuno mi incoraggia , molto bene anche perchè ogni tanto la testa va al restauro integrale , ma subito dopo il pensiero ritorna li CONSERVARE....... Moto smontata completamente e subito prova veloce di pulizia per vedere le differenze
  8. Restaurata tottalmente ha il suo fascino , ma e anche vero che il vissuto rende meglio quello che la vespa ha subito nel tempo
  9. A breve dettagli foto dei singoli pezzi e del sotto pedana , al momento avrei bisogno di un piano di lavoro per capire come inpostare il recupero visto e cosiderato che nella mia zona non ci sono esperti a riguardo grazie a presto.
  10. Ruggine superficiale , publico foto della pedana dove si notano più particolari , a mio aviso il punto più compromesso ... Trattasi di dl 200 elettronic
  11. Sono in possesso di una vespa 160 gs 2° serie , vorrei metterla sù e non sò se restaurarla tottalmente o fare un conservativo . Si accettano consigli a 360°
  12. Visivamente anche a me dava questa inpressione grazie per la conferma. Sapresti invece dirmi come è il contato dell'interuttore dello stop a riposo ? la lampadina si acende a mancanza di positivo o positivo presente ciao a presto
  13. Deciso colore ...Rosso lacca . HO qualche indecisione nel colore delle parti color alluminio , nel senso che non sò se usare un alluminio ruote comune o quello come da scheda tecnica max meyer . Qualcuno sa dirmi se ci sono delle diffenze ?
  14. Per stassera può bastare a presto publico le foto con detagli , domani dal tornitore per far visionare cilindro albero , il cilindro non sembra messo male ma e visibile usura nella parte della canna dove scorrono le fasce notte a tutti.
  15. Nell'attesa della carrozzeria oggi mi sono dedicato al motore, premeto che prima di smontare andava in moto ma mi sembra doveroso visitarlo tutto nei particolari:banana: .
  16. Penso di lasciare il bucco della chiave , al limite ho notato che lo stema va a coprire il bucco , fissandolo bene con del mastice per carrozzeria dall'interno del faro .... in atesa di trovare un nuovo manubrio , anche perchè saldando immagino che non venga un ben lavoro , se non ricordo male nella parte dove va lo stemino esagonale c'è una sede e saldandoci penso sia difficile riffarla tanto vale .....
  17. Si undicimilasettecento..centralina femsatronic color blatta come dici tu , non so come chiudere il bucco se solo con l'adesivo o saldarci
  18. Tasto sotto sella già in casa , rimane il problema bucco blocchetto chiave... devo provare se lo stemino adesivo scritta piaggio copre. se non riccordo male il manubrio ha una sorta di alloggio per lo stema , vediamo come risolvere booooooooooooo!!!!!!!!!!
  19. Ho dei dubbi anche io , non sò da che numero di telaio inizia la seconda serie . Numero telaio di questa 117.. per cui fa parte della prima serie correggimi se sbaglio
  20. Buone possibilità che fosse rosso corsa , nel 74 però la faccevano anche rosso lacca che a me fa morire , non escludo che fosse rosso lacca
  21. Ciao paesa , il colore della vespa non è il suo originale è stata rivista diversi anni fà in maniera molto approssimativa non guardando la sua originalità. La usavano per andare in vigna e posso dirti che il contachilometri funzionante segna 23000 Km . Sono in fase di smontaggio ho intenzione di fare un restauro integrale. Ho qualche dubbio sul colore , penso al 99% LACCA TUTTO PRONTO PER UNA BELLA SABBIATA A PRESTO
×
×
  • Crea Nuovo...