Vai al contenuto

simonepietruzzi

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    459
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di simonepietruzzi

  1. c'è anche in plastica ma nero
  2. ora ne monto una da 850 grammi ma notevolmente ridotta di diametro e và decisamente meglio sul mio 102
  3. non so ancora ma lao proverò presto appena fà un pò meno freddo!! la 4à è sempre un pò lunghina mala prende bene grazie anche alla ventola che gli ho diminuito la circonferenza, peso 850 grammi.
  4. Montato primaria DRT da 22 su campana da 58. Mi ha salvato la Vespa ora la 4° tira eccome!!!
  5. Cavolo riaprire il motore è una menata neanche normale, se metto un 112 cambierebbe qualcosa a questo punto?
  6. Scusate ma ho visto che Drt produce 2 pignoni dedicati per campana Polini, da 22 e da 23 per campana 58 al posto del Polini 24/58. Con uno da 22 si accorcierebbe il cambio? mi verrebbe con un rapporto 2.63 al posto di 2.42 ossia più corto?
  7. in che senso non fà pignoncini per la Poilini? denti dritti sono denti dritti cosa cambia?
  8. Ragazzi ho scoperto di avere su una campana 24/58 polini denti dritti sul mio 102 appena chiuso. Secondo voi Drt produce una primaria in modo da accorciare i rapporti, sopratutto in modo da sfruttare la 4°? in caso di no monto un 112? aiuto
  9. ora provo ancora con un volano da 600 grammi, perchè secondo voi è rischioso? le palette sono salve è dietro che si và a tornire..
  10. Bhe il 102 che gli ho messo ha già girato un bel pò... ma il 115 perchè và peggio? affidabilità?
  11. e se mettessi un 112 o 115 che sia?
  12. Vero più velocemente
  13. che sappia io alleggerisci le masse in movimento e il motore prende più giri
  14. Ho la polini a banana, prima avevo la Pinasco e si sedeva anche in 3°!!!
  15. mi sà che abbiamo messo il cambio del 125 a denti dritti..come posso fare?
  16. Salve ragazzi ho appena rifatto il motore al pk montando 102 polini, carburatore da 19 con relativo filtro polini, albero motore mazzucchelli anticipato,collettore lamellare,volano tornito a 800gr, campana 4 dischi e rapporti non ricordo.. fatto stà che il motore và molto bene e "tira" fino in 3°, poi in 4° mi si siede e non mi prende i giri e non la tiene sul falsopiano. Cosa possso fare? grazie. mi sà che ho i rapporti lunghi..può essere?
  17. Salve a tutti ho appena aquistato una Pk S rossa del 1985 recante sul libretto la scritta Selestart. Volevo chiedervi in quanto è di 2 rossi differenti la carrozzeria quale è il rosso giusto? che codice ha? Ho notato un buco dalla parte opposta del rubinetto benzina a cosa serviva? cosa doveva esserci lì? Ha il 75cc di motore con il padellino originale ora ho trovato una Sito Galaxy degli anni 80 nuova, và bene? rende con questo tipo di motore? grazie a tutti;-)
  18. cacchiolina ma quella che ho preso giro la chiave nel bloccasterzo e si accende. Non ho guardato se avesse la batteria:roll:
  19. Salve ragazzi Ho appena aquistato una vespa Pk rosso Cina che ha libretto è segnata come Pk s Elestart del 1985 telaio V5X2T n°300****. Ma in cosa differisce queto modello dagli altri Pk s ? Quanti esemplari sono stati costruiti? grazie
  20. La Vespa più brutta? Quella che fanno ora a scooter!!! Non è degna di essere chiamata Vespa! Era più Vespa la Cosa anche se aveva un'altro nome.
  21. Scusate ragazzi ma io ho una 50N del 68 come è possibile che avesse già il gobbino? io l'ho presa da un vecchietto che dubito che l'abbia cambiata però..non so ditemi voi..
  22. ai ai ai:roll:
  23. Scusate ragazzi anch'io ho un'America 200 dell'84" e non riesco a trovare il libretto uso e manutenzione originale in Americano, se riuscite qualcuno me lo riesce a postare? grazie
  24. ma allora per come sono costruite sono adatte ai motori originali?
  25. ma anche la polini come volumi è identica a simonini e pinasco ma allora come mai và così poco?
×
×
  • Crea Nuovo...