Riesumo questo vecchio post per cercare di essere utile a qualcuno.
Oggi ho risolto il mio problema del cavalletto corto con due tappi di bottiglia di spumante.
Opportunamente adattati ai diametri del cavalletto..
il vascone sarebbe il meno... quattro tavole alte quanto basta e un telo di plastica spesso e la vasca è fatta..
Ma invece per lo smaltimento del prodotto?
Diluito con acqua andrebbe bene?
Dino.
Scusami se sono molto difficile.
Ho già provato, anche tramite un file *.bat in esecuzione automatica, ma poi mi rimane connessa la cartella "pubblica" impedendomi l'accesso alle cartelle private tramite utente e password.
Dino.
Inanzi tutto grazie per la risposta.
E' una soluzione quella che mi proponi a cui avevo già pensato, ma che non mi risolve il problema. Ho la necessità che la cartella sia libera senza l'inserimento di utente e pass.
Se non si puo' lascio perdere e troverò altre soluzioni.
Adesso la formattazione consigliata è la ZFS e da quanto ho capito ci sono dei software che riescono a leggere i dischi da win.
Grazie ancora.
Dino.
Ciao a tutti.
volevo sapere se qualcuno di voi usa Freenas.
Sono alle prese con questo programmino per gestire un archivio con varie utenze e fino a qui nessun problema...
Ogni utente accede con la propria password.
I miei problemi sono nati quanto dovevo creare una cartella con accesso libero a tutti senza password.
Insomma non ci riesco.
Se qualcuno di voi che ha avuto a che fare con Freenas e sia così gentile da illuminarmi!!
Grazie.
Dino.
Ciao a tutti.
Io sto provando Freenas.
FreeNAS - Wikipedia
L'ho installato su un vecchio pc che non usavo più dove all'interno ho inserito due dischi in raid.
Configurato tutto ho staccato tastiera, monitor, e lettore dvd e l'ho collegato al router tramite rete.
Spesa?
Solo l'acquisto dei dischi.
Ciao Dino.
L'ho trovato anch'io su un et3.
Fogliettino incollato con scritto:
"VERNICE METALL. N°104851".
Ma in rete non ho trovato niente che corrisponda..
Ciao.
Dino
Ciao.
i vespa tecnica sono delle schede tecniche dei vari modelli , tra l'altro neanche molto veritieri. C'è poco da leggere.
Ci sono delle dicussioni a riguardo.
Per quanto riguarda il restauro su VR ci sono molte guide e discussioni usa il tasto "cerca" e troverai tutte le info che vuoi.
E se non le trovi... Chiedi.
Dino.
Ma non riesci a ritracciarla la vespa? Se l'ha rottamata l'avra consegnata a qualcuno e se non è passato molto tempo questo qualcono potrà ricordarsi...
O magari l'ha ancora accatastata da qualche parte. Nella migliore delle ipotesi.
Nella peggiore... fatti dire a chi l'ha venduta.
Dì al meccanico che denucerai il fatto in modo che nessuno possa reimmatricolarla.
E sicuramente ogni tanto fai la visura.
Dino.