Vai al contenuto

dqdino

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    144
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dqdino

  1. Strano, sono cinque anni che uso un giaccone della Tucano Urbano ed è fantastico non passa un filo di aria. Sentiamo se qualcuno ha avuto la stessa esperienza con il telo. Dino.
  2. Ciao, Il tecnico del tuo club ha pienamente ragione. Ne sono uscito adesso dalla jungla della reimmatricolazione dopo un anno di sofferenze e un attestato di storicità inutile. La motorizzazione e il P.R.A. richiede il certificato di rilevanza storica per poter reimmatricolare il veicolo e serve la dichiarazione di una ditta intervenuta alla rimessa in strada del veicolo. Richiedi tutta la modulistica al tuo club e un consiglio, compilalo in ogni sua parte e con attenzione altrimenti te la sospendono. P.s. Sei stato fortunato che il tuo tecnico ti abbia chiamato, quello del mio EX club ha spedito il tutto senza LA SUA RELAZIONE TECNICA tra l'altro obbligatoria. Ciao. Dino
  3. Buono a sapersi.... Il fatto che il terminale della candela si sviti facilmente l'ho notato più di una volta.. Faro' molta attezione. Grazie Alext5.
  4. dqdino

    Un fenomeno

    A me sembra un pezzo unico.. La terrei così. Dino.
  5. dqdino

    Mi presento...in TS!

    Gran bella vespa... , a parte le modifiche che ti hanno fatto notare. Tienici aggiornati per il motore. Benvenuto nel club dei Ts!!! Dino.
  6. ... E anche come riportarla all'originalita'.. Dino
  7. Meglio così.... allora hai la sella biposto senza cinghia, quella in foto non è l'originale. Se cerchi nel forum troverai diverse discussioni riguardo la sella. Ciao. Dino.
  8. Potrebbe essere giusto, a me sembra che abbia lo sportello piccolo del vano motore, quindi del '63. Se lo riesci a confermare hai parecchi particolari da risistemare sulla tua vespetta. Sempre che tu la voglia come l'originale. Database telai - Vespa Resources Forum Dino.
  9. Nello schema a cui ti riferisci manca la spia sul manubrio. In rete si trova facilmente lo schema del ts anche colorato... Se hai problemi a reperirlo te lo posso inviare. Ciao. Dino.
  10. Ho sentito parlarne anch'io di stendere una patina di qualche prodotto oleoso, spray o a pennello, e di coprire con un telo di cotone e naturalmente la vespa al coperto. Dino.
  11. Ciao, I miei numeri del telaio sono verniciati e meno leggibili dei tuoi, ma comunque leggibili, e ho ottenuto sia il certificato di rilevanza storica che la reimmatricolazione del veicolo in motorizzazione. Secondo me possono essere anche verniciati purchè chiari e che non siano interpretabili. Dino.
  12. dqdino

    Vespa di mio nonno

    Trovate. Appena posso scannerizzo... Dino
  13. dqdino

    Vespa di mio nonno

    Di sicuro a mio padre gli é passato per le mani un Gs un primavera, una lambretta e uno special negl'anni '80 poi sequestrato da me quando ho compiuto 14 anni... Dino
  14. dqdino

    Vespa di mio nonno

    Mi vien voglia di aprire i cassetti delle foto a casa dei miei.... Quasi... quasi.. Dino.
  15. dqdino

    Buon 2011 a tutti!

    Buon 2011... e sicuramente buona Vespa a tutti.... Auguri!!
  16. Aveva la scheda tecnica del modello e ha controllato numero di motore e telaio. Ha guardato la marmitta in modo superficiale, non credo che abbia letto i numeri. Dino.
  17. Problema risolto.... montato distanziale tra ammortizzatore e tampone.. Grazie Vespiaggio. Per le manopole preferisco quelle con la pallina sfalsata, mi piaciono di più, sapendo bene che venivano montate fino al '75 '76. Per Vespa 50 L, avresti delle foto del tuo 50L Giallo arancio tanto per vedere se riesco a cambiare idea? Dino.
  18. Si, il pedale del freno in quella foto non era collegato.. Per quanto riguarda il motore lo spessore l'ho messo, guardando delle foto di altri ts mi hai fatto venire un dubbio. Parli del distanziale che va' avvitato all'ammortizzatore no?
  19. Penso che lo farò Azzurro metallizzato - 1.268.0110
  20. Grazie a tutti... Prossimo passo.. Vespa 50 L del 1968. Dino.
  21. E' fantastica da guidare.... e da guardare... Fiat 500 Club Italia 500Forum.it - Sito dedicato alla mitica FIAT 500 Fai il possibile per riaverla.... Ciao.
  22. Grazie... Per adesso l'ho goduta ben poco vista la pioggia che sta scendendo...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...