Vai al contenuto

dqdino

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    144
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dqdino

  1. Finalmente posso presentarvi il mio Vespone, dopo mesi di studi sul forum, ore passate in garage e rotture agli amici, sono riuscito a rimontare e reimmatricolare il mio ts 125 del '77. Ci sono voluti più di 12 mesi per riaverlo dal carrozziere e 9 mesi per ottenere il certificato di rilevanza storica dall' Asi. Complice una segretaria di un club che lasciava riposare le pratiche sulla propria scrivania e dopo aver spedito il tutto all'Asi si era anche dimenticata di allegare la relazione del tecnico del club. E poi l'appuntamento con la motorizzazione. 22 Dicembre 2010 ore 8.30. Dopo una mattinata di attesa al freddo con Corrado (Architect) passa davanti a me il tecnico della motorizzazione; E' sua la vespa? Bene la metta sulla pedana. Guarda tutti i numeri e omologazioni e mi fa' un po' di domande, visto che gli ne avevano rubata una anni fa' uguale. Il motore è il suo? Da chi la comprata? Posso chiederle quanto l'ha pagata? Alla fine dell'interogatorio mette una firma sul foglio e mi dice di passare i primi di Gennaio a ritirare il libretto con l'aggiornamento. Finalmente.... Grazie a tutti quelli che hanno scritto qualcosa che è servito alla mia impresa. Vi allego le foto così potete giudicare. Dino.
  2. Ciao, io ho ricevuto l'attestato di storicità da parte dell'asi un mesetto fa', il giorno dopo sono andato al PRA e non mi hanno accettato la domanda perchè il mio documento era datato successivamente all'entrata in vigore della nuova legge. Ho subito contattato l'asi che mi ha risposto di stare tranquillo che prossimamente usciranno dei nuovi moduli per richiedere il nuovo certificato di storicità. Ieri mi è arrivata la busta da parte del mio Club con la domanda. Sorpresa! Devo pagare altri 60 euro, devo reinviare tutte le foto più altre, devo compilare una domanda con tutte le caratteristiche del mezzo più foto del mezzo prima del restauro, foto dopo il restauro, e persone intervenute nel restauro. Vorrei sottolineare che io ho già l'attestato di storicità. Spero che a te vada meglio. Ciao Dino.
  3. Aspettiamo allora l'approvazione..... Grazie ancora.
  4. Grazie Babila operazione moooooooooolto gradita, però nella sezione download non trovo niente. Dino
  5. Ciao Cazzite, grazie per la dritta. Mi sto trovando molto bene con le indicazioni di Marben e ho quasi finito il rimontaggio (molto lento purtroppo). Cmq se sai dove posso trovarlo una curiosata mi farebbe piacere dargliela. Grazie ancora. Dino.
  6. Infatti.... Adesso devo decidere se passare da un'agenzia di pratiche oppure fare dei km io. Vedremo. Grazie Dino
  7. Ciao A tutti sono l'amico di Corrado.... Rileggendo l'articolo sul sito dell' aci ho notato che al fondo ci sono queste righe: "Attenzione La pratica deve essere obbligatoriamente presentata all'Ufficio Provinciale ACI del PRA della provincia in cui risiede il soggetto che si intesta il veicolo." Immagino che intendano il loro ufficio provinciale e non sedi distaccate della provincia. Domani cmq ci torno anch'io all'ufficio e vedremo... Dino
  8. Con il sabbiatore di Sanremo com'è andata? Non ti ha convinto? Ciao.
  9. Allora, se ti può interessare, conosco un sabbiatore di Sanremo che un anno fa' mi ha chiesto 200 Euro, ma penso che siano trattabili, posso darti il numero. Ci sentiamo via Mail? Dino.
  10. Ciao, non so' se lo conosci gia' ma qui a Sanremo c'è Ostanel che è molto fornito sui ricambi per la vespa. Per il mio T.s ho acquistato tutto li' e ovviamente per i pezzi più particolari mi sono rivolto al concessionario Piaggio. Spero di esserti stato utile. Ciao. Buon restauro
  11. Per il motore non ho problemi è già chiuso e funzionante. La mia preoccupazione è per le parti della carrozzeria. Grazie, sei stato molto preciso, farò riferimento a quel catalogo. P.S. Ts 125 del '77 colore verde 380
  12. Ciao e grazie per la risposta. E' il catalogo con gli esplosi e i codici Piaggio per i ricambi, nella sezione download ce ne sono tanti per le vespe largeframe ma manca quello per la Ts. L'altro giorno sono andato dal concessionario per acquistare l'impianto elettrico e non sapeva quale darmi. Mi diceva: forse è uguale al 180 rally, forse a quello dello sprint bho!. Figurati se vado per pezzi più particolari...
  13. Ciao a tutti... Ho appena ritirato il mio ts dal carrozziere e scopro che il rivenditore Piaggio più vicino a me non ha (o non lo trova..) il catalogo delle parti di ricambio per il ts. Visto che non sono riuscito a reperirlo da nessuna parte qualcuno sa' indicarmi dove posso trovarlo? Grazie...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...