ciao...allora, andiamo per ordine:
1. Puoi montare il 24 nella scatola del 20 ma sarebbe meglio raccordarla un po' per evitare che faccia da strozzatura...
2. Il PHBL 24ha l'innesto "femmina" mi pare e non monta sul collettore Polini per il PHBH 28, forse sul collettore per 28 monta il PHBL 25 che consiglia Malossi per il 135cc, ci vuole un apposito manicotto.
3. Su DR 177 la scelta più pratica è di sicuro l' SI24, sicuramente migliore in termini tecnici è l'utilizzo di un PHBL(per via della maggiore possibilità di settaggio di carburazione), vedo completamente inutile invece un carburatore sofisticato come l'OKO..
4. Sicuramente rispetto al 20 avresti un'erogazione migliore, il motore sarebbe più pronto e sfrutteresti al max le potenzialità del DR (non eccezionali ma cmq discrete). Per ciò che riguarda i consumi se la carburazione è fatta bene non dovresti avere un incremento vertiginoso: la settimana scorsa sono stato ad un raduno a 260km da casa mia, sono andato con un amico, lui PX200 originale, io 125 con su 177 polini raccordo travasi, rapporti lunghi, PHBH 28 e padella. Partendo entrambi col pieno e viaggiando a 80 all'ora lui entrava in riserva sistematicamente 30 km prima di me...per dirti che non c'è l'equivalenza CARBURATORE GROSSO=CONSUMI STRATOSFERICI.
Ciao