Vai al contenuto

sgaruffo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    53
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sgaruffo

  1. Mi raccomando solo una cosa non bucare la pedana per i poggiapiedi passeggero,,,,ti prego !!!!!!!!
  2. Scusate l'ignoranza ma come si fà a rimagnetizzare un volano? Grazie !!!!!
  3. Ma tra le guaine etc...non si incastra la cera? seccandosi in qualche pertugio? Stò logo in sovrinpressione di VR non fà apprezzare i particolari delle foto...dannazione
  4. Ma cosa vedono i miei occhi...pasta rossa? nera arexons?...ma dico ragazzi avete bevuto? Intanto i carter si passano con lama di taglierino a spianare il più possibile le due parti ...se c'è qualche inpuntamento grossolano che non viene via con il taglerino una bottarella di lima e poi via con il taglierino di nuovo.....le due pacche dove poggia la guarnizione devono essere complanari quanto più possibile. Se proprio oltre alla guarnizione di carta vuoi mettere qualcosa...metti del grasso oppure quello che uso io -loctite 5699 grigio- è un tubetto da pochi euro......ne metti un film sottilissimo da entrambe le parti e accoppi i carter con inmezzo la guarniz. in carta, anche se sbordasse(cosa che non accade se ne metti quanto ti ho scritto)si vedrebbe solo un filino grigio che tanto bene è molto simile al colore dei carter.....ma non mi fate vedere paste rosse,nere,rosa,verdi o quantaltro che al primo raduno vi ridono in faccia.
  5. sgaruffo

    restauro VNA1T 1958

    Mamma mia cosa vedo......carter pallinati, pasta verde per chiudere i carter....un restauro che si rispetti non deve avere queste vergogne:azz:
  6. Vai Simo continua a sminchiare
  7. L'ha pulito bene sì, ha sabbaito tutto la bbestia.....gli ho mandato un messaggio dicendogli che con 800 euro si compra una special intera e anche messa benino......che gonzo
  8. secondo me devi: levare la ruggine per bene e ritornare a lamiera nuda, poi passa fondo epossidico, una volta asciutto con una penna per ferro o un chiodo appuntito ripassa tutti i caratteri e poi una sfumatura del colore della carrozzeria e verrà pereftto come quello di DeXoLo:ok:
  9. Ai mercatini dai un calcio ad una bancarella ne escono fuori 10 dei copriventola.....è comunissimo non dovresti avere problemi a trovarlo
  10. BeaN comprati uno scooterone che è meglio dai:mrgreen::mrgreen:
  11. mamma mia quel motore con il copriventola di px e la bobina non originale è una bestemmia
  12. ma nenanche mezza foto de sta vespa...tanto per.......
  13. Unio appunto...il colore dei caratteri della targa a me sembrano troppo sul blu scuro forse andava un blù più chiaro...però è bella....bravo (via lo Zadi)
  14. ma possibile che nessuno sappia come rimontarlo? allora monti tutto appoggi il traparente e per ultimo la ghiera cromatache si infila bene dalla parte del trasparente....se poi ci fai caso la ghiera cromata è leggermete più lunga del corpo contakm...ecco quella parte và ripiegata all'interno così da tenere il trasparente ben saldo al corpo in alluminop e così tutto il suo interno spero di essermi spiegato...è più facile vederlo fare che spiegare;-)
  15. o trapano a colonna o frullino a mangiare la testa del ribattino ma con molta delicatezza e precisione
  16. conosco bene questo particolare e riconosco le parti rimanenti di fosfatazione.chi fosse interessato.......
  17. Non è vero io ad imola ne ho comperata una con ancora la fosfatazione originale all'interno senza nessuna imperfezione a 120 euro......... Chi fosse interessato visto che ne ho 2 sono disposto a venderla al prezzo che l'ho pagata
  18. ma le cuffie in ferro ancora si trovano sia su ebay che ai mercatini...che bisogno c'è di prenderne una riprodotta?...finchè si trovano..........
  19. io stò facendo alcuni esperimenti con rimox un fosfatizzante antiruggine...ho provato sulla cuffia arrugginita ma pochi risultati invece sulle parti senza ruggine avviene la fosfatizzazione con un bel grigio canna di fucile
  20. quelle con la v sono ricambio dell'epoca mi pare che le facesse Viganò, comunque dalla cuffia in ferro del 63 64 si passa alla cuffia in plastica con stemma quadrato nel 1965
  21. Bella questa soluzione degli sfiati...sà poco di originale ma preserva i carter da quella morchia tremenda che inevitabilmente si compone......Bravo...
  22. Secondo me questo motorello dovevi aprirlo così non ci acresti più rimesso mano......questo è solo il mio punto di vista....
  23. Vai Tonyyyyyyyyy....sei un drago !!!!!!!!!!!!!!
  24. sgaruffo

    Pistola Sabbiatrice

    Per il compressore da 200 l okma quanta portata d'aria dovrà avere? Il motocompressore potrei anche farmelo prestare, ma vorrei una postazione fissa nel mio garage...così sarei autonomo senza chiedere nulla a nessuno... Grazie 1000 comunque per la risposta tempestiva!!!!!!!!
  25. sgaruffo

    Pistola Sabbiatrice

    Ragazzi ditemi una volta per tutte che pistola e che compressore e che portata d'aria dovrei avere per sabbiare dalla semplice vite fino ad una sacca della vespa in tempi umani. Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...