Vai al contenuto

cachies

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    28
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cachies

  1. cachies

    questo è fuori...

    Il mio del 09/2006 perfetto come uscito dal concessionario con soli 5400 km l'ho pagato 2'500 euro, comunque sempre molto meno della richiesta del fenomeno. Buon Natale, Carlo
  2. Che pirla che sono! Cerco sempre su SIP filtrando solo per PX150E e non vedo gli articoli per altri modelli. Grazie, Carlo
  3. La mia impressione è che tra il 22/68-22/67 e 23/65 c'è un buco di offerta (e quindi di rapportatura) e DRT l'ha colmato con la corona 65 denti che ingrana il pignone 22 (anche 21 e 20 come sta scritto sul sito). Nessuno l'ha mai provato su un Polini 177 e cambio unificato? Quanto alla corona 67 denti trovarne una è difficile, per cui 22/67 è riservato a chi ha motori a puntine e i PXers si devono rassegnare.
  4. Si tratta della corona 65 di DRT www.drtdenis.com codice IPL 229 fatta apposta (non chiedermi come) per ingranare bene pignoni 22 e addirittura 21 e 20 Piaggio. Sembra essere la soluzione finale.
  5. Attualmente ho un PX150 del 2006 portato a 177 con Polini P&P con SI24, primaria 22/68 e padellino. Tira fino ad urlare la 4a che, da quanto apprendo ora e diversamente da quanto credevo fino ad un attimo fa (terzo post Associazione Uvageneration - Unione Vespisti Alcolizzati), ha 36 denti come il PX125. Avendo iniziato l'elaborazione spinta di un secondo motore partendo da un blocco PX125 del 1991 ero convinto che avrei potuto allungare un po' i rapporti montando primaria 22/67 + 4a 35 denti o primaria 22/65 e basta e far correre lo stesso il mezzo...se non è così allora non capisco come possano alcuni montare primaria 23/65 e magari 4a allungata...boh. Ciao, Carlo
  6. Grazie per la conferma. Se dovessi scegliere una rapportatura ne troppo lunga ne troppo corta per una elaborazione di un motore PX125EFL con Polini 177 con tutti i crismi (carter lavorati, albero corsa lunga, si24, polidella, ecc.) cosa metteresti tra: - Primaria 22/67 con 4a 35 denti del PX150 (rapporto totale finale 5,08 ); - Primaria 22/65 (corona DRT) con 4a 36 denti standard (rapporto finale 5,06). Ciao, Carlo
  7. Spero che tu sia sicuro. Ho fatto la domanda perchè in qualche altro post di altri forum mi è parso di capire che la corona 67 denti non monta sul quadruplo unificato dei PX elettronici che hanno la corona da 68 denti. Grazie, Carlo
  8. Vorrei sapere se si può accoppiare il pignone 22 ultimo tipo (frizione 8 molle) con la corona 67 denti (quella montata sul quadruplo dei PX a puntine), ovvero si può montare la corona 67 denti sul cambio unificato dei PX ad accensione elettronica al posto di quella di serie a 68 denti? Grazie, Carlo
  9. Questo signore se li sarà fatti due conti? Che ideona rivendere la roba di SIP! Mi sembra una cosa senza senso. Cerchi tubeless per vespa px - 50 - Accessori Moto In vendita Barletta-Andria-Trani
  10. Ho ritirato oggi presso il mio gommista i cerchi con pneumatici (100/90-10) montati. Il gommista mi ha detto che subito è stato facile solo che si è accorto che il ragazzo a cui ha fatto fare il lavoro aveva inverito senso di marcia di un cerchio rispetto al quello del pneumatico, così hanno dovuto smontare il pneumatico e rimontarlo correttamente. A quel punto sono iniziati i guai. Tirare giù il pneumatico è stato al limite dell'impossibile a causa dell'esiguità del canale interno. Dice di esserci riuscito solo lui personalmente perchè fa questo mestiere da 40 anni! Ho controllato i cerchi e sembra che non abbiano sofferto la difficoltosa manipolazione, fatto salva una scalfittura di poco conto sul bordo di un cerchio a contatto con il pneumatico. Spero che non me li abbiano deformati. Mi pare che i problemi di montaggio dei precedenti cerchi tubless in acciaio siano in parte risolti, mentre rimangono irrisolti quelli di smontaggio. Nei prossimi giorni la prova dinamica.
  11. Controllerò dove sono prodotti. Comunque oggi tutto è fatto in Cina o in Asia. Ho acquistato due pneumatici Schwalbe Power Track in un web-shop tedesco dopo aver letto recensioni molto positive. Ieri mi sono arrivati e ho scoperto che sono prodotti in Indonesia e non in Germania come avevo letto. Così è, purtroppo.
  12. E' proprio vero che a vivere in città ci si rincitrullisce. Una volta ero molto più "tecnico". Spero di fare cosa gradita inserendo qualche foto di un cerchio SIP tubeless in alluminio verniciato. La fattura dei cerchi comunque è di alto livello.
  13. Mi riferivo al suggerimento di Neropongo di usare lo Svelto...ma forse voleva dire Svitol, che mi sembra sia olio siliconico. Ciao.
  14. Se leggi antinquinamento sempre più severe come quelle lombarde firmate da quel simpaticone di Formigoni dovessero mettere per sempre al bando i motori 2T, allora LML 4T diventerebbe la risposta obbligata per tutti i vespisti...secondo voi quanto manca? Sempre a proposito di leggi lombarde antinquinamento, adesso abbiamo il paradosso per cui i PX Euro 0 o 1 di 10-12 anni fa saranno presto fuorilegge o limitati stagionalmente nella circolazione, mentre vespe ben più vecchie, di oltre 20 anni, entrano belle belle nei registri storici e possono continuare a circolare senza problemi. Il paradosso si ingigantirebbe quando i PX suddetti, compiuti i 20 anni, dopo essere rimasti in garage a fare la ruggine per 8-10 anni, potrebbero finalmente tornare a circolare come mezzi storici, salvo restrizioni estese nel frattempo anche alle moto storiche.
  15. Adesso ho capito...prima pensavo a una battuta...sono proprio a "zeru esperiensa" di Vespa .
  16. Appena ricevuti. Sembrano fatti veramente bene. Confermo che laversione opaca è erniciata come i cerchi in lega per auto. Non riesco a inserire la valvola. Il gommino di guarnizione non passa.
  17. Io sono iscritto ad entrambe da un paio di mesi ma per un inspiegabile istinto scrivo solo su VR e su VOL non ci metto piede. C'è da dire che all'inizio VOL non loggava e quindi giocoforza venivo a cercare risposte su VR dove ho trovato quasi ogni informazione ricercata. Cosa è successo con VOL? Siete un forum di transfughi di VOL cacciati per una filosofia non sufficiente ortodossa (niente tuning, niente modifiche estetiche, ecc.)?
  18. Bellissimi. Non vedo l'ora che arrivino. Io li ho ordinati opachi/verniciati (?). Forse ho fatto una minchiata perchè potrebbe rovinarsi la vernice (se c'è) in fase di montaggio dei pneumatici, mentre quelli in alluminio lucidato sono per definizione privi del problema. Su SIP l'indicatore di disponibilità della versione lucida è già sceso a due tacche verdi dopo due soli giorni...
  19. Finalmente sono riuscito a parlare con SIP. Avrò i miei agognati cerchi tubeless in lega di alluminio opachi!!! Qualcuno conosce le gomme che menzionavo prima (Heidenau K58 )? Le ho viste montate da un vespista estremo che mi sembra sapere il fatto suo.
  20. Ma voi riuscite a parlare con SIP chiamando la hot line? Non rispondono da 27 minuti. Ai tiket non rispondono. Come c...o si fa a mettersi in contatto con sti krukki (senza offesa, mia suocera è di quelle parti)? Mi sono occorto adesso che non mi hanno addebito l'ordine. Aspettano finchè non spediscono? Sono un po' agitato, scusate. Con Tonazzo ho dovuto penare parecchio. Col primo ordine prepagato mi recapitano via GLS un pacco in contrassegno. L'autista è passato per tre volte finchè insistendo gli hanno fatto sapere dalla sede che era un errore. Apro il pacco e mi accorgo che manca un pezzo. Mi sembrano tutti un po' disorganizzati.
  21. Li monterò sul mio PX 150 Euro2 del 2006. Mi piacerebbe iniziare abbinandoli a gomme termiche o semitermiche tipo Heidenau K58 o Bridgestone Molas ML50 nella misura 100/90 al posto della 3.5, visto che a Milano ci sono pavè e rotaie molto insidiose, soprattutto d'inverno. Non sono ancora riuscito a contattare SIP per avere notizie dell'ordine fatto a fine settembre. Sono un po' preoccupato perchè ho ordinato la versione alluminio opaco/vernicato (?) e adesso vedo nel mio log acquisti la versione alluminio lucidato. E' molto strano perchè fino a ieri nel log risultava la versione giusta. E' come se avessero scambiato i codici. Leggo delle preoccupazioni di GustaV sulla qualità della lega di alluminio e sorge spontaneo il dubbio su dove mai se li siano fatti realizzare. Temi che arrivino freschi freschi dalla Cina? Un salutone a tutti, Carlo

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...