-
Numero contenuti
97 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di formichino
-
NON SOLO FORMICHE ... ANCHE VESPA .........BASTA CHE ABBIANO UN MOTORE PIù DI 30 ANNI ; 2 O 4 RUOTE E VA TUTTO BENE SONO DI BOCCA BUONA , SE FEMMINILI ( TRA I 20 E I 35 ANNI ) CON 2 GAMBE E ALTRI ACCESSORI ANCORA MEGLIO............:risata1::risata1::risata1:
-
UNA MEZZA 90SS è UNA 45S ????????????????????? CIAO ELEBORO:Ave_2: BELLA LA ACMA 400 TARGATA ITALIANA ANCORA PIù RARA
-
Je n'aime pas les renards, je n'aime que les fourmis qui ont deux roues :risata1:
-
Non riesco a vederle neppure io le foto , qualche buona anima riesce a postarle in maniera diversa?
-
Purtroppo non ci sono mai stato a pontedera , ma mi hanno detto che vengono raccolte tutte le vespa prodotte da piaggio più prototipi e versioni speciali.
-
Se dici che sono dei rotami perchè le tiene tutte , meglio fare selezione no? Meglio avere pochi pezzi ma ottimi che tanto rottame ..... Ognuno poi fa quello che vuole no? Ma occupano spazio e a restaurare costano soldi. Si dice : Le monde appartient aux fous , et me e^tre folle.....
-
250 VESPE..... ????? fa concorenza a Pontedera il museo , ha tutta la serie? anche 6 giorni?
-
davvero bella nera , sicuramente uno dei colori meno proposto da Piagio sulle sue vespa , peccato , rimane molto elegante
-
eleboro , se fanno il raduno a Lugano , tu arrivi una settimana prima x ambientarti meglio con la fauna locale?
-
questa è quella che ho trovato io , credo che il colore sia originale inquanto non è mai stata restaurata e ha avuto 1 solo proprietario , ho percorso solo qualche Km di prova e non l'ho più usata , sarà ferma da 5 o 6 anni , comunque a memoria non andava male come vespa , non è brillantissima come motore , ma non è neppure ferma.
-
ciao , io ne ho una del 1961 , è meno brillante come prestazioni sia del primavera che del 150 per logica , comunque non è male , dipende da che salite devi fare , penso che comunque neanche a fare lo Stelvio tu debba scendere a spingerla............. resta difficile da trovare il conta Km se ti manca. ciao
-
Ci hanno provato in tanti a fare scooter bicilindrici , ma solo 1 casa ha avuto successo............. ehehehehehehehehe
-
sostituire manubrio su 150 SV si può fare ? quale si monta?
argomento ha risposto a formichino in Officina Largeframe
Ok , provvedo a smontare il carburatore e sostituisco le guarnizioni , facile che i getti siano sporchi o ci sia il rischio di depositi , per il resto corrente arriva e la scintilla è buona, le puntine sembrano non dare problemi -
sostituire manubrio su 150 SV si può fare ? quale si monta?
argomento ha risposto a formichino in Officina Largeframe
ci aveva già provato eleboronero:ciao: anni fa...................... comunque. fateme sapè -
sostituire manubrio su 150 SV si può fare ? quale si monta?
argomento ha risposto a formichino in Officina Largeframe
di spazio ne ho ancora , non preoccuparti ,onestamente preferisco le moto vere e proprie e quindi spostandosi verso quella direzione come conoscenza ho sempre trascurato un pò la vespa e gli scooter in generale , ma per passione alle 2 ruote e ai mezzi datati li ho sempre raccolti . L a SV mi è capitata e l'ho presa visto che non ho duvuto farci nulla e il vecchio proprietario l'ha sempre tenuta bene senza farci nulla , l'unica cosa è che trovo sproporzionato il fanale (troppogrosso di dimensioni e diametro) , secondo me all'epoca Piaggio avrebbe dovuto matenere quello della sprint normale ( che ne limita la sagoma e forse la aggrazia un attimo ) e montare questo grosso solo sulla rally. Boh!? era solo un idea che mi balenava in testa quello di cambiarlo , vediamo un pò...... onestamente pensandoci bene a riverniciarlo anche con il codice giusto il colore potrebbe avere un viraggio diverso.. e notarsi , se trovo una sprint decente , non credo che me la lascerei scappare ....... -
sostituire manubrio su 150 SV si può fare ? quale si monta?
argomento ha risposto a formichino in Officina Largeframe
Ciao , grazie per le info , fanali , ghiere e contachilometri nuovi ne ho diversi recuperati da un meccanico di paese che ha chiuso anni fa e riparava dalle vespe alle moto normali ai motocarri ai trattori.........., x il manubrio allora vedo settimana prossima a novegro , preferisco vederlo con mano che non comprarlo a scatola chiusa su ebai . -
sostituire manubrio su 150 SV si può fare ? quale si monta?
argomento ha risposto a formichino in Officina Largeframe
se è una chiave di accensione serve al contatto per accendere la vespa , tipo quella della primavera et3 ecc ecc scusate ma di vespa me ne intendo poco grazie per il codice colore. Ciao -
sostituire manubrio su 150 SV si può fare ? quale si monta?
argomento ha risposto a formichino in Officina Largeframe
si , è una sprint veloce , quindi devo trovare il manubrio di una sprint che a quanto ho capito non ha la chiave di accensione , quanto si può pagare ? qualcuno ha il codice del colore rosso della mia sprint per il manubrio? grazie -
sostituire manubrio su 150 SV si può fare ? quale si monta?
un topic ha aggiunto formichino in Officina Largeframe
ho recuperato questa 150 s.v. , ma il manubrio con questo farettone così grosso , mi fa molto ribrezzo , si può sostituire con quello con il faro quadro ? se si , quale va bene , quello della 180 ss o della 150 s ? ci sono differenze tra i due manubri che ho citato ? la moto è da anni che è ferma , parte e funziona con l'aria tirata , ma se la mollo si spegne , da cosa può dipendere ? carburatore da revisionare? grazie -
potrebbe giacere ancora nel magazzino di Conti di Roma che noleggia auto e moto a cinecittà , l'ultima volta che ci snono stato aveva diverse special 50 e altre vespe dalle bacchetta alle vespone gs di tutti i tipi , in condizioni di uso e sfruttate........
-
è un airone turismo , non uno sport. ciao
-
Ok , grazie , nello specifico , mi servirebbero altre info , sono a conoscenza del fatto che montasse il Dell'orto SSi 23 P , cerchi di difersa fattura , numerazione in numeri romani ,conta Km fino a 120 Km/h mi interessa sapere se queste info sono fondate : _ cilindro in alluminio _ serbatoio e gusci posteriori in alluminio _ mi serve una foto del tappo del serbatoio o sapere se era a vite o di tipo rapido enots o bonora o tebaldi per intenderci _ che filtro dell'aria montava ? grazie
-
Di moderna ho una BMW Hp2 che mi hanno regalato per la laurea , ma in 3 anni ho fatto circa 3500 Km , è un pò scomada come moto , ma ha una bella linea, odio le japponesi e le harley
-
recentemente mio padre ha preso un PX 200 del 1982 da portare al mare a 800 euro , sano e con 25.000 Km pedane sane , sella da cambiare e pochi graffi tolti con la pasta abrasiva , 270 euro per il passaggio di proprieta , quindi con circa 1000 euro un px 200 si trova.............. resto dell'idea che negli ultimi anni le vespe in generale abbbiano avuto un impennata di valutazioni senza senso , fino a 10 anni fa i primavera e gli et3 non li voleva nessuno e te li regalvano , ora anche a rottami ho sentito prezzi da matti................ credo/spero sia solo un momento di transizione
-
ero a pranzo con lui sabato scorso.................. ha fatto presenza alla seduta di omologazione di auto e moto che abbiamo fatto ............ non l'ho ringraziato , ma abbiamo discusso di varie cose, tra cui le revisioni ogni 4 anni per veicoli pre 1970 ........ per il resto ci saranno altre novità nel corso del 2010..........