
soldo95
Utenti Registrati-
Numero contenuti
81 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di soldo95
-
il sulky era su base dell'ape 50... meccanica uguale spiaccicata... il sulky ho sentito dire in giro che veniva costruito ad Alfonsine in provincia di Ravenna
-
bella, veramente bella! riguardo alla circolazione in città, purtroppo ti devo contraddire...quà da poco tempo girano un mucchio di vespe...logicamente un po' puzzolenti...ma nessuna mai stata fermata da polizia o vigili... durante il blocco del traffico in inverno, quà da noi (faenza RA) dalle 8,30 alle 18,30 possono circolare solo gli euro 3 mi pare? gpl-metano, oppure qualsiasi auto con minimo 3 persone al suo interno... lì ti fermano proprio e ti multano, se giri nelle strade "bloccate" se stai lontano dal centro, nessuno ti dice nulla! quà stanno prendendo piede anche le LML e devo dire che non sono brutte, sono dei px, in versione ECO, personalmente...mi piacciono...ma mi piace di più la mia Special o le vecchie vespe!
-
allora... io a Faenza, ho comprato il portatarga Polini.. 3€ comprensivo di n4 viti per attaccare il portatarga al telaio...n4 viti per attaccare la targa al portatarga...e un adesivo. io ho fatto 2 fori nel telaio, un foro che combacia con un foro del portatarga, e l'altro l'ho dovuto fare perchè mi sembrava poco stabile con i fori che ha il portatarga... fissato con 2 viti a croce m4 con autobloccante...la targa fissata al portatarga con altre 4 viti m4 a brugola con autobloccante... soltanto che devo sostituire queste ultime con 4 bei rivetti... per far sì che gli autobloccanti non sbattessero nel telaio, ho messo un tampone alto 1cm e spesso 1cm attaccato al portatarga ed è venuto benissimo! se hai bisogno, dimmi qualcosa e se vuoi ti scatto qualche foto!
-
mitici Queen!! in questo momento ascolto tanto i Queen...Van Hallen...AC/DC! -->Queen - I Want To Break Free -->Van Halen - You Really Got Me Now -->AC/DC - Back In Black AC/DC Back In Black - YouTube queste sono le preferite, ma se ne trovano altre mille mila!! qualche volta con mio padre magari in macchina..Nomadi...Modena City Ramblers...Guccini...lui è fan sfegatato altro che House e roba "truzza" questa è la vera musica!! altro che Justin Bieber....:azz::noncisiamo:
-
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Scocca-Cofani-Lamierati - BAULETTO ANTERIORE VESPA 50- PRIMAVERA- ET3 ho trovato questo, le staffe sono giuste? 80 euro...azz...lo lascio senza mi sà...ho altre spese da fare per ora, lascio stare a più avanti...
-
perfetto! guardo sui siti citati! quasi quasi aspetto la Crame di Imola, magari c'è caso di trovarlo a poco...
-
la staffa è venduta a parte o insieme? non mi andava di saldare 4 prigionieri sulla vespa appena verniciata . come costo nessuno sa niente?
-
salve a tutti...pensavo di montare il portaoggetti retro scudo, nella mia Vespa 50 Special... mi hanno suggerito questo : FA.CO. Srl faco accessori scooter, parabrezza scooter, faco ricambi e accessori scooter, faco accessori, faco ricambi scooter, faco ricambi e accessori, faco accessori e ricambi, ricambi e accessori ciclomotori, bauletti borse scooter e moto, carenat mi hanno detto che si fissa con le viti per il portaruota di scorta... è vera questa cosa o meno?? quanto costa?? c'è da fare qualcos'altro per montarlo?
-
9-10-11 settembre! io probabilmente vado con un altro amico vespista, in macchina naturalmente, anche se in Ciao o in Vespa è corta da Faenza. mi hanno detto molti che, si, ci sono affari e non, ma riguardo a pezzi da Vespa o Ciao sono forniti! magari c'è sia quello con l'accessorio originale dell'epoca, o quello dell'accessorio nuovo, ma tirandoci un po' in dentro si contratta bene. spero proprio di andarci, perchè dovrei prendere portapacchi+ altri vari ricambi! ciao a tutti!
-
da possessore di un Ciao SC, da puleggia, messo a variatore, nel variatore originale c'è un fermo...una bronzina sul piattello dove scorre la cinghia, che per essere tolta va, o tornita oppure anche limata piano piano mantenendo l'inclinazione delle piste...se vuoi ovviare a questo problema, spendendo una 30ina di euro, puoi comprare il variatore Polini Utha, simile all'originale, ma che dà un qualcosina di più...se vuoi spendere sulla 70ina anche un malossi Multivar, uno dei variatori più validi insieme al Polini Speed Control, che costa sull'80ina-90ina... io consiglio un Malossi Multivar, che si trova anche a poco! prova magari a dare un'occhiata su CiaoCrossClub.it, forum di moped della Piaggio, dove ci sono sia restaurati che elaborati! sicuramente oltre al variatore metterei anche una sito plus e un 12.12, qualcosa cambierà sicuramente!!
-
risolto...il filtro della benzina sul carburatore, era leggermente rotto, poi si era formato del deposito nella vaschetta...ah in più, getti lenti...per di più rovinati nella sede per il cacciavite...per fortuna il ricambista era in casa, anche se era in ferie!
-
salve a tutti, stamane sono andato a tirare fuori la Vespa dal garage, parto, vado a fare compere, la lascio fuori dal negozio, la vado a riprendere per tornare a casa, quando sono a metà strada comincia a fare vuoti in 4...giro il rubinetto in riserva, ma non cambia nulla...tiro l'aria e riprende a girare bene...in partenza da un semaforo, ha cominciato a farlo anche nelle altre marce e per andare bene sono obbligato a tirare l'aria... mi chiedo...2 settimane fa prima delle ferie andava benissimo, nessun problema...può essere che lasciando il rubinetto chiuso e avendo vuotato il carburatore, ci fosse del deposito che abbia intasato qualcosa?? devo pulire il carburatore?? premetto 50ino originale, sito simil.originale, 16.10, non sò comè configurato però, insomma...tutta originale! miscela con motorex semi-sinthetic 2%
-
scusate, ne ho inseriti 2..da cancellare!
-
grazie mille Sartana!! lo ordino subito allora!! ero indeciso tra anteriore e posteriore con portaruota, alla fine posteriore!! ciaoo e buon ferragosto!
-
salve a tutti, buon ferragosto a tutti in anticipo!! premetto dicendo che io invece di montare il portaruota dietro lo scudo in una 50 special, pensavo di montare il portapacchi con portaruota come questo http://cgi.ebay.it/0403-PORTAPACCHI-POSTERIORE-CROMATO-VESPA-50-SPECIAL-R-/120689064705?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c19a0fb01 quello che volevo sapere era...la ruota rimane logicamente dalla parte della sella... 1..con la ruota, la riesco ad aprire la sella a gobba vero?? 2..devo prenderlo apposito per la 50 Special? 3..devo cambiare il perno della sella? 4..l'altra staffa che si vede, quella dalla parte della ribaltina, si fissa sotto al fanale giusto?? grazie a chi mi aiuterà, e di nuovo, buon ferragosto a tutti!
-
io per il ciao, avevo preso il classico ngk schermato giallo...13 euro dal ricambista penso... oppure il mio ricambista ha anche le pipette sciolte e il cavo al metro rosso e nero... basta che chiedi: cavo della candela schermato, poi il ricambista ti proporrà quello che lui ha!
-
io ho un Ciao SC del 1978, con faro sul parafango... in precedenza mio padre aveva forato il parafango con 2 fori da 5, soltanto, quando ho avuto un tamponameno(uno al semaforo mi ha sbattuto dietro) tra i due buchi ad arrivare verso la fine del parafango mi si è aperta una crepa.. avevo risolto con un portatarga attaccato al portapacchi...
-
lava presto!!! io l'altro giorno ho fatto benzina al ciao...mi fa il benzinaio... quanto? io: 3 euro... mi ha fatto 3 litri!!! ho pulito con uno scottex, ma mi sono accorto ieri mattina che ha fatto l'alone nella vernice...al sole sembra quasi che si sia leggermente scolorito...io laverei al più presto...comunque io non mi fido mai del benzinaio...il più delle volte la faccio da solo anche se è vuoto il Servito, vado al self-service, anche in orario di apertura!
-
esatto è quello il problema...piuttosto farsi una cosa, magari da riporre verticalmente appoggiato al muro, cosi da portar via poco spazio... anche perchè porta via lo spazio di una Vespa praticamente...uno che ha un garage con una Vespa va ancora bene, ma uno che ne ha 3-4 oppure che come me ha un Ciao, la mia Vespa e lo scooter di mio babbo, porta via del posto utile!
-
bello!! però non mi fido molto del montaggio ad incastro o con poche viti...però, si può sempre rifare una struttura in tubolare di ferro, analoga alla stuttura di legno, pur sempre mantenendo il piano inclinato da alzare poi, e fermare in posizione orizzontale!! se ho qualche spezzone di legno o assi da poter fare una prima prova del funzionamento, quasi quasi provo...poi al massimo perfeziono meglio! grazie per il link! personalmente...a me piace!!!
-
ok grazie, proverò a farlo...leggo sul manuale d'uso e manutenzione se c'è qualcosa in merito e proverò! grazie a tutti!
-
nessuno mi riesce ad aiutare??
-
salve a tutti...da ieri che ho iniziato a girare con la mia 50 Special, ho notato che in 3a a 1/4 di gas o verso i 3/4, una volta ogni tanto, fa come una sfrizionata, non sò come spiegarmi, ma io non tocco nulla, nè cambio nè frizione! premetto che la mia è una 50 Special del 1979, 4m tutta originale, soltanto con sito simil.originale e questo fenomeno, lo fa soltanto UNA VOLTA OGNI TANTO!! grazie a chi mi potrà aiutare! ciaooo
-
io, lo stesso giorno in cui sono andato con mio padre e un suo amico vespista, a vedere la mia Vespa, dal rivenditore, ho incontrato un altro ragazzo che era interessato...non sò se avete visto le foto della mia Vespa in "le nostre vespa", ma per un veicolo, restaurato nel 2010, documenti apposto, marciante, motore revisionato, questo dai 1700 che chiedeva il venditore, ne offriva al massimo 1000... io l'ho tirata fino a 1500, ma l'ho pagata il giorno stesso...anzi l'ho pagata...l'ha pagata mio padre, però riconoscendo, che io per quest'anno sono apposto con compleanno(domenica 24 luglio), Natale, e forse per un altro anno... c'è gente al mondo, che se ne approffita troppo dei venditori...non perchè ci sia scritto trattabili, un mezzo che sia o un oggetto, deve essere venduto ad uno sputo e abbassato quasi di metà prezzo...se è quello il suo valore, non abbadare alle offerte irrisorie e vedrai che prima o poi quello che te lì dà sul momento, anche...si farà vivo!!
-
azz che sfiga... io la Vespa, seppur abito in un condominio, la tengo in garage...anche se arrivo, poi passo in casa e torni via 5 minuti, la metto dentro...di solito la tiro fuori, tiro l'aria e la accendo sul cavalletto...quando sono in giro che è ancora calda, la tiro giù dal cavalletto e la metto in moto subito dopo!