Vai al contenuto

pipo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    184
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pipo

  1. pipo

    volano et3

    All`interno sembra un 6 poli "da vespa" All`esterno .... boh!! Aspettiamo ulteriore commenti. Un saluto
  2. pipo

    volano et3

    questa dell'interno
  3. pipo

    volano et3

    si infatti ho chiesto perchè anche a me ha dato quell'impressione
  4. pipo

    volano et3

    grazie. P.S. si estrae con il seeger?
  5. pipo

    volano et3

    buongiorno a tutti, questo volano è per et3? grazie in anticipo
  6. "barone racing" qualche tempo fa chiesi e mi rispose affermativamente.
  7. .... questo è il classico post che mi fa venir voglia di soppr..... la moglie, trovare un gt junior e chiudermi in garage....... grazie di farmi sognare P.S. una curiosità, un restauro del genere, su che ordine di spesa si aggira?
  8. posteriore, qualcuno l'ha fatto? principalmente per evitare di smontare i vari fili dei comandi, per me è diventato il lavoro + duro (vista e schiena), mio figlio è l'unica operazione che nn riesce proprio a fare... a parte lavorare scomodi, ci sono altre controindicazioni? a comunque dovrei farlo per cambiare cambio e campana. grazie in anticipo
  9. un saluto a tutti allora, alla fine tra impicci vari, tra l'altro badge ridottissimo, ho messo su 130 dr, campana del 90, frizione 4 dischi con molla rinforzata,19 e siluro sito alla quale ho tolto la mitraglia.... ah! e ovviamente 3 marce ancora nn ci ha fatto neanche um pieno e a gas ridotto, però, facendo 1, 2, senza forzare, come si appoggia la terza e dai gas, slitta ....quindi togli gas lo ridai piano piano e prende, cosa può essere? frizione diciamo nuova, ha fatto pochi km con l'altro motore, olio motore 10/40 ciao
  10. ciao a tutti, stò montando o meglio, cono 20 smontato da volano, ora ho un bel cono 19 con ribattini da rimontare, però mi sono fermato perchè è la prima volta che mi cimento in questa operazione, in rete nn ho trovato grosse notizie sulla lavorazione, anzi la maggior parte parla di filettare il cono e mettere barra filettata con frena filetti o cose del genere, mi date qualche consiglio operativo per ribattere in modo casalingo grazie
  11. articolo nn + disponibile, si può chiudere. grazie
  12. buongiorno, devo prendere seeger per chiudere motore, quello albero motore lato pignone ho trovato le misure D. 47x50,5x1,75 a stringere, poi ci vuole lato campana, misure? è a stringere? poi altri? intanto cerco sugli esplosi conoscete un venditore che abbia tutto il kit? scusate già che ci sono, il rasamento originale del cambio, che misura/spessore ha? grazie
  13. scusa ma nn so dove è posizionato, nn ho mai messo mano su vespa con accensione elettrica
  14. ma il motorino di avviamento gira o no? se no, controlla rele' avviamento
  15. buonasera, guarda nel mio gruppo, c'è qualcuno che usa un prodotto simile sulla moto, la ruota, in questo caso tubeless, viene gonfiata con quel prodotto, della ipone e ripara fori fino a 5mm se nn ricordo male. ciao
  16. ciao scusate, ho dimenticato di dire che il volano ha il cono smontato, quindi da rimontare. grazie
  17. quindi la sede del collettore sui carter è la stessa? quindi spostando il prigioniero chiude bene? grazie a tutti per le risposte.....
  18. monta senza problemi su telaio 50 R? o bisogna allargare il passaggio per il collettore o .... scusate l'ignoranza ma prima di prenderlo .......nn ne ho mai visto uno da vicino grazie
  19. intanto grazie Poeta, grazie Alberello penso da quello che dice il Poeta, serva la vista interna dove si vedono i magneti, l'asimmetria e la corrispondenza con la sede chiavetta.... penso ma se ripassa il Poeta, meio di lui.......... saluti
  20. buongiorno, riapro questo post perchè....... perchè per riconare alla fine ho capito che nn basta rimettere il cono, ma bisogna rimetterlo in fase.... vero? se si, dato che il cono da 19 che mi serve nn l'ho smontato io, quali sono, se esistono i punti da seguire? grazie
  21. buongiorno a tutti, in giro delle cose ho letto, però nn chiarito del tutto... per esempio nn ho capito se gli spessori sono tutti uguali o cambiano a seconda del rapporto... se servono devono essere messi tra ogni ingranaggio o solo uno per recuperare lo spazio.... se solo uno dove va messo... insomma si è capito che nn ho capito ... se fosse possibile un bignami....... grazie e un salutone a tutti
  22. pipo

    forcella et2 - et4

    grazie Mincio per aver ucciso la scimmia:sbonk:
×
×
  • Crea Nuovo...