Vai al contenuto

pipo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    184
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pipo

  1. buongiorno, Poè, io sono ancora con questo dettaglio del cono che fa su e giu' :sbonk:
  2. ho smontato il mio, sono uguali, nn capisco perchè si continua a chiamarli cono 19, vabbè, chissenefrega basta che va bene, scusate e grazie a tutti
  3. ....ma eventualmente, sarebbe fattibile tornire il volano? se nn erro sarebbe 1mm, o no!
  4. misurata all'interno, imbocco cono, ho provato ad inserire un tondino da 18mm e nn entra... comunque appena smonto il mio faccio la prova finale grazie
  5. cioè, anche tu hai un accensione con cono 17 ? grazie per l'info
  6. ..... insomma, smosso dall'affermazione del poeta, ho misurato il cono volano 17mm emmò? che mi consigliate? grazie
  7. :cry: cono di barbiii!!!!! Poè, pure con quella foto cosi' piccola
  8. cioè? poè, nunmefapreoccupà!!
  9. pipo

    alberino triplo

    ah!, ok, quindi con il mio misero 102 nn dovrei avere problemi quindi per concludere, o l'asse dell'alberino o la sede sul carter sono "consumati"
  10. grazie
  11. l'accensione è questa, la linea da seguire è l'ultima? cioè tipo 6 poli con 4 bobine in serie a 2 a2 ....... grazie
  12. buongiorno, per ovviare al problema luci, ho preso l'accensione in oggetto e adesso viene il bello, fare scopa con i due impianti, ci è già passato qualcuno? il cablaggio esistente è sufficiente? intanto stò cercando info in rete e si è vero c'è anche il cerca sul forum....ora lo faccio grazie
  13. pipo

    alberino triplo

    in effetti l'aberino sul carter lato volano era un pò lasco, infatti volevo fare qualche "puntino" sull'asse nella parte che alloggia nel carter per fermarlo, ma poi fai qui fai là e l'ho chiuso senza farlo... dici che può creare problemi quel gioco? comunque ieri l'ho fatto partire e nn ho sentito rumoracci, però solo in folle e per qualche minuto, calcola che il motore è sul cavalletto. ciao
  14. pipo

    Buon compleanno pipo

    grazie ...e mi dicono... 54 e ancora giochi con la vespetta!!!!!!!!!!!!!!!
  15. pipo

    alberino triplo

    buongiorno, intanto mincio grazie per l'intervento........ non oscillazione... ma un piccolo spostamento lungo il suo asse... qualche mm avanti/indietro intanto sono andato avanti a richiudere il motore perchè voglio provare a sentirlo girare... se girerà ma tornando a noi, chiusi carter, mio figlio, giocando con la leva messa in moto, ha fatto sparire il gioco, poi sembra lo rifacesse....comunque adesso è chiuso e cosi' "a vuoto" sembra nn abbia problemi, come riuscirò a provarlo in moto vedremo i risultati ciao Scusate, precisazione " il problema" se lo è, l'ho notato con carter accoppiati e con/senza pacco frizione montato
  16. domanda diretta, l'alberino triplo deve avere un pò di gioco assiale o deve essere fisso? grazie
  17. pipo

    Buon anno ...........

    mi associo agli auguri
  18. buongiorno a tutti.....allora...dopo attesa in rettifica per rifacimento valvola me lo sono ripresao cosi' come era........... ho lavorato un po' la valvola per montarci un lamellare..... richiusi i carter (oggi) e mi ritrovo l'alberino secondario del cambio(alberino triplo), che ha un po' di gioco e ciò fa si che la frizione nn funge..( almeno penso)da cosa può dipendere? i pezzi mi sembra, guardando gli spaccati, ci siano tutti ( ma si sa, sono un po' rinco) quindi penso dovrò riaprirlo .... che dite...... grazie un salutone e tanti auguri
  19. buongiorno, dopo varie chiamate ho trovato una rettifica a Valmontone (nn le faceva neanche lui, ma mi sono messo a piangere,si è mosso a compassione e mi ha detto di nn aver fretta ), si mi ha fatto portare i 2 carter e l'albero
  20. perchè aprendo il motore ci ho trovato una 22/63, che è quella che serve a me(cosi' nn serve aprire il motore che ho sotto adesso) solo che è senza parastrappi, se vedi sulle foto....... quindi sarebbe solo per comodità e contenimento dei costi;-) P.S. la campana è quella abrasa in foto, pnsate sarebbe possibile rimontarci il parastrappi?
  21. work in progress i carter sono in rettifica per rifare valvola info, montando la campana senza parastrappi, che problemi può portare? ciao
  22. buongiorno, riprovo con le foto Poe', me stai a fa 'ngrifà , però il budget previsto era un pò + basso poi ho aperto.. e la valvola..... che dite
  23. allora, il motore nn è il suo originale ma un recente acquisto ..continuo con altre foto per capire insieme a voi:risata1:(ho già capito da solo che ho preso una sola) se e come andare avanti..... [ATTACH=CONFIG]148225[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]148226[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]148227[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]148228[/ATTACH] in pratica anche l'albero mi sembra lavorato, trasmissione, ho trovato una 22/63 con il parastrappi "segato", e la valvola?
  24. allora, la forcella è la mia originale del "74, il manubrio è montato con un bullone da me lavorato perchè nn mi sembrava un buon lavoro allargare o il buco sul manubrio o la scanalatura sulla forcella..........è che nn mi capacito del fatto che ho preso 2 dico 2 manubri e nn vanno nessuno dei 2.......mentre in origine c'era..... la domanda alla quale nn trovo risposta è questa: la piaggio aveva due stampi per il manubrio faro tondo 3 marce?
  25. lo so, nn sono un gran fotografo, però il manubrio del primavera quello bianco, coincide, e mi sembra che dalle foto(anche se fanno schifo) si capisca, quello blu no! la "luna piena" nn appare mai. mi sa che devo rinunciare all'originalità e rimettere sotto quello del primavera
×
×
  • Crea Nuovo...