-
Numero contenuti
184 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di pipo
- Precedente
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- Avanti
-
Pagina 7 di 8
-
[quotenn è la stessa, però era cosi' quando mio padre me la regalò nel "74 e cosi' deve tornare] ciao
-
ben trovati, i lavori proseguono a rilento il tempo è poco comunque.......forcella, mozzo anteriore ruota adesso sto litigando con il manubrio......però intanto vado avanti con la mente e mi è preso un dubbio....la guarnizione in gomma sul rubinetto benzina, va dentro al serbatoio o attaccata al rubinetto all'esterno? grazie
-
-
esiste una procedura particolare per inserirle o ..... P.S. ho provato con il cerca, ma niente grazie
-
..si è il passaggio del cavo alta tensione che va alla candela per " la bobina interna" ciao
-
stamattina fatto preventivo online per vespa 50 del 74 con helvetia, nn mi sembrava vero 117,00 euro:risata1: poi ho chiamato un agenzia.. per avere quel prezzo bisogna avere assicurata almeno un auto, se nn ho capito male vecchietta anchessa però sul sito nn è specificato :mah::mah: ciao
-
buon giorno a tutti piccolo aggiornamento, ho iniziato a mettere le mani sul motore e mentre la scocca è dal carrozziere, mi sto dedicando nel poco tempo disponibile ai cerchi, ai mozzi, alla forcella, agli ammortizzatori, a proposito gli ammortizzatori vanno verniciati o solo lucidati? grazie per l'attenzione
-
-
[quoteè una semplicissima coppiglia basta riallineare i 2 becchi ed estrarla per poterla riutilizzare ] la coppiglia già l'ho tolta, è il ribattino dall'altra parte, comunque ho " lisciato" la ribattitura e l'ho tolto grazie a tutti e 2 ora è rimasto il bloccasterzo, ma a questo punto penso di lasciarlo e togliere solo la guarnizione ciao
-
tappo serbatoio e blocchetto bloccasterzo, veramente nn li volevo smontare per la verniciatura, ma + leggo il forum e + smonto:testate: tappo serbatoio... il pernetto dove fa leva il tappo, si deve rompere o c'è il modo di toglierlo e poi riusarlo... bloccasterzo...idem per togliere il piastrino..e il blocchetto.... grazie
-
acrilica..........grazie
-
è sufficiente per una smallframe? sto ordinando la vernice via internet e nn vorrei doverla riprendere..... grazie
-
stasera, dato che sto cercando la vernice per il mio vespino, mi sono fermato in una coloreria con il cod. max meyer del blu/azzurro china. forse è uscito il cod. originale piaggio della vernice 8/1 visto che "il vecchietto" aveva una vecchia mazzetta di colori orig. piaggio. qualcuno può confermare? ciao allora, da ulteriori "viaggi", il cod. piaggio della vernice è - 402 - ..ah!!! ho trovato il famigerato tappo in plastica del mozzo
-
..piano piano, il tempo è proprio pochino, sto pulendo i pezzi comprati usati (la reliquia "manubrio"e i mozzi con i cerchi) e guardando sulla rete per l'acquisto dei ricambi e della vernice, intanto qualche foto
-
ovviamente la qualità degli attrezzi è importante, ma è anche importante come vengono usati, per lavoretti saltuari e piccole manutenzioni anche attrezzi di media qualità vanno + che bene ( esperienza personale). ciao
-
il libretto è quello originale,rilasciato dall'ufficio provinciale di pisa, consegnatomi con la vespa a mano sono scritti i numeri di telaio e la data di consegna il mio nn è un duplicato ciao
-
vespa 50 R del 74 foglio singolo scritto a mano originale ciao
-
Gioweb grande lavoro scusate, volevo solo aggiungere una nota sui cavi " al silicone", hanno la guaina molto delicata (perlomeno tutti quelli che ho usato io) quindi direi che la guaina termorestringente è quasi obbligatoria in particolare dove c'è possibilità di sfregamento dei cavi. ciao
-
:mrgreen::mrgreen: ci potremmo fare un libro con " i nomi" dell'ingegnere ciao e grazie
-
un dubbio, anzi 2 ( tanto per cominciare) 1) il cavalletto va verniciato come i cerchi e la forcella o................ 2) come si smontano le basi per le sferedei cuscinetti forcella/telaio grazie
-
..... no, nn era un primavera, c'era diventato , infatto ho ripreso un manubrio faro tondo 3marce (è stata dura) mozzi e cerchi usati adesso devo ricomprare copertoni/camere gommini scatolette listelli pedane ecc ecc che babele con questi ricambi, tra ebay e altro........
-
nn è la stessa, però era cosi' quando mio padre me la regalò nel "74 e cosi' deve tornare
-
- Precedente
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- Avanti
-
Pagina 7 di 8