-
Numero contenuti
41 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Sicilianissimo
-
Ragazzi ma quello non è il fanale che montavano le prime 50 prima di montare quello tutto in plastica?
-
Ecco le foto. In una ho sottolineato graficamente il mio dubbio. Spero bastino per rendervi conto di ciò che voglio dire. Aspetto vostre risposte..
-
Salve Vespisti! Mi hanno fatto venire un dubbio sulla mia vespa 50 n del '65. Guardandola posteriormente, è normale che il baule laterale dalla parte dello sportellino sia più largo, più sporgente, rispetto all'altro di sinistra? Secondo me era sempre stata normale qst cosa in quanto pensavo che fosse giusto così dato che a destra c'è il volano, e invece mi hanno detto che il baule di sinistra è rientrato in seguito ad un urto. Ma può essere qst cosa?? Vi prego scioglietemi qst dubbio!! Grazie!
-
Io sono di Catania, e da noi "u salamaricchiu" è do rito ogni volta che si fa carne arrostita. In una bella ciotola di vetro si mette olio extra vergine d'oliva (preferibilmente di casa), aceto, origano, aglio a pezzettini e sale. Si miscela tutto e si prepara un ciuffetto di rosmarino con cui, una volta imbevuto di salamaricchiu, si bagna la carne che si sta ancora cuocendo sulla brace. Se verrai a Catania contattami, e ti porterò in un posto dove di queste cose ne sono professionisti!
-
ok.. la domanda era lecita perchè tu mi hai citato il sito web.. grazie cmq.
-
Ma in quale parte del sito??
-
Ma sapreste dirmi questo Gaetano dove e come potrei rintracciarlo???
-
E dove si trova questo meccanico?
-
Vespa 50 n 1965..
-
Salve, qualcuno di voi saprebbe indicarmi qualche meccanico di vespe d'epoca a, ovviamente affidabile ed esperto, quì a Catania? Grazie!
-
Quindi mi consiglieresti di modificare la posizione della bobina??
-
Ho fatto la prova, la vespa parte a strappo con la 2°..
-
Ma tutte queste cose non dovrebbero interferire anche con la prima accensione a freddo?
-
Non ho provato a farla partire a spinta.. Ma se non fosse la candela, quale altro problema potrebbe essere?? Può centrare il fatto che la miscela la faccio al 3% perchè ancora il motore è in rodaggio?
-
ma se fosse stata la candela avrei avuto dei problemi anche alla prima partenza, e invece no. Il problema sussiste solo dopo aver camminato per un pò.. Cmq non ho controllato nulla..
-
Salve a tutti Vespisti! Volevo un vostro parere: la mia vespa, dopo un pò che cammina normalmente, se viene spenta non riparte più e anche se accelero è come se non sale di giri. Per cui devo fermarmi perchè la vespa proprio non riparte e si spegne. Ma cosa può essere?? Aiutatemi!
-
Ma perchè scusatemi, una 50 n del 65 (quindi ancora primissima serie) va pagata 1200€?? secondo me è pochino.. ditemi la vostra..
-
Quanto può consumare una 50 special con cilindro 90??
-
E quanto sarebbe il prezzo corretto per una vespa in questa situazione? E anche se il prezzo si abbassasse cosa potrei farne dlla vespa se non può essere rimessa in strada?
-
Vespisti richiedo il vostro aiuto! C'è in vendita una bellissima Sprint Veloce del '69, tutta rstrutturata a €2000. Il retro della medaglia è che non ha nè documenti nè targa. E' possibile fare qualcosa per rimetterla in regola o è spacciata? Se sì, cosa si dovrebbe fare e quanto costerebbe? Grazie tante in anticipo!
-
A vista d'occhio sembravano poche le differenze, e invece ho notato che ce ne sono diverse.. Ma adesso, secondo un vostro personale parere, quale dei due modelli in questione risulta più bella esteticamente e migliore nelle prestazioni?
-
anche, ma soprattutto dei particolari della carrozzeria.
-
Potreste aiutarmi a capire quali differenze ci sono tra la 150 GL e la 150 Sprint?? Grazie mille!
-
Mah io credo che non si possa fare.. ma anche se fosse, violeresti l'originalità della bella vespa. Io non lo farei..
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.