Vai al contenuto

DUCATI

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    166
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DUCATI

  1. si, la lince e tutte le servettanon sono le mie preferite, ma trovare una lambretta "ancora incartata" è sempre stato il mio sogno ... purttroppo, in tutti i miei anni di scooterismo (ndr. sono quasi 30), quella "più fresca" che ho trovato è stata appunto una lince, mai immatricolata con solo 4000 Km ... era stata vinta ad una lotteria e messa in una cantina ..... tornando alla NR ... si quello dell' accoppiamento poterbbe esser un vero "escamotage" da 8 risultavano 4, am da quel che ricordo c'era anche una versione stradale e ticordo la testa che aveva in pratica 4 valvole per pistone e se era un "4cilindri" allora le valvole passano a 8!!!!!!!!!!!!
  2. se vi può interessare, dovrei sentire in questi giorni giancarlo per delle cose che abbiamo in ballo e se mi da il "via libera", vi posto alcune foto7 dettagli;)
  3. belle moto, ancor più bel ritrovamento, sempre che sia vero e non una bufala ... che cavolo di concessionario può tenere nel loro imballo 2 moto del genere!??? per i pistoni ovali, era il sistema migliore per avere il MAX alesaggio con il minimo ingombro trasversale ..... non auguro a nessuno di dover rettificare uno di quei motori..... ... rimanendo nel mondo scooter (vespa & lambretatda) un ragazzo, ha trovato in una garage qualche cosa del genere ... beccatevi ste foto
  4. DUCATI

    avvocato aiuto|||

    che storia!!!!!!!!!!!!! certo che se è come si diceva all'inizio, gli "amici" del cass.. esistono veramente!!! è successa la sttessa osa ad un vecchio meccanico piaggio in pensione, questo visdtya la sua esperienza e il suo magazzino fornitissimo, faceva per passare il tempo riparazioni e altro, chiaro che tutti sono disposti a far fare il lavoro alla 1/2 del prezzo di un concessionario e poi, un balordo per futili motivi non lo ha pagato e per di più gli ha mandato la finanza ;( che gente che c'è in giro, se provassero ad andare in un officina autorizzata, magari si beccano il bocia che gli fa il lavoro e di vespa non capisce una minchia e per di più ti arriva la tonata di conto alla fine! prova a non pagare, ti tengono il mezzo in officina finchè non paghi l'ultimo centesimo e per di più non ti spiegano nulla di quello che hanno fatto e di come lo hanno fatto!!!!!!!!! altro che quei bei meccanici che conoscevo io se vuoi, in Pm, ti do il nome di un bravissimom giudice amico mio, vedrai che gli fa il cu...
  5. plaut ..str HAGH ... scusate il titolo ..... ELABORAZIONE GORI PER LAMBRETTA E VESPA: vi alego la discussione che tratta questo argomento, dato che ultimamente tutti ne parlano e tutti sanno tutto, mi sento in dovere di raccontare com'è andata anc'io ... Kit gori - Forum Vespaonline e a presto dall'ultima telefonata con giancarlo, anche un kit vespa, ma per questo io non so propro nulla, si dovrà aspettare lui che dica qualche cosa;) se avete tempo, andate a vedere il suo sito ... moto gori .... ne vedrete delle belle. ciao
  6. ebbene si, mi son de trent e ti ..... per le ricerche, ho già provato in internet, ma o sbaglio ricerca o sull'araldica esistono solo siti di mer..a il fatto è che devo riuscire a identificare 2 stemmi, uno molto probabilmente è trentino, l'altro, molto probabilmente è del centro italia .... nessuno ha mai visto da qualche parte un'aquila con sul petto una cometa????? se c'è qualcuno, in caso posto le foto
  7. DUCATI

    Motore...

    dai prigionieri lunghi, dall albero e dal cuscinertto, potrebbe esser per et3 o primavera, ma potrebbe anche esser di uno special poi modificato .... i carter motore venivano venduti anche come ricambio e all'epoca se uno aveva soldi , se lo comprava e dentro ci montava quello che voleva
  8. come da titolo, non centra molto con i nostri mezzi, ma le passioni sono infinite ... se c'è qualcuno del centro italia esperto in questi, avrei da chiedere lumi su dei vecchi stemmi .... in caso, inviatemi pure un messaggio privato. grazie
  9. ottimo colpo di CU........LO cose coisì. a quei soldi, è un delitto non portarle a casa;)
  10. DUCATI

    Longhi standard

    .... "il legno non è marcio e non è staccabile dalla navetta, in quanto il rivestimento d'alluminio è chiodato direttamente sul fondo e sul telaio interno anch'esso in legno... darci una vernice trasparente idrorepellente non basterà? "... be, se è da rifare si stacca eccome, altrimenti rischi di brutto io lo staccherei comunque, tanto per verificare lo stato delle centine e del fondo, poi, fai come vuoi tu, chi risdchia di trovarsi con le chiapp.... per terra, alla fine non sono io e nemmeno tu, ma il povero trasportato .... se poi, sei sicuro al 100% che tutta la parte in legno sia perfetta, io farei un trattamento di pulitura tot, scrostatura/sverniciatura, controllo della struttura linea, trattamento antitarlo, trattamento con resina epossidica (comunque) e poi, fondo e verniciatura ... PER ELEBO ... ma quel carrozzino azzurro (la prima foto), su che lambra è montato e dov'è attaccato? in che posizione è l'asse ruota carrozzino rispetto all'asse posteriore ?????
  11. DUCATI

    Longhi standard

    a quanto vedo, qualcuno lo tratta con "... dei sacchi di cemento come si usava fare all'epoca ..." io, ti consiglierei di rivedere bene lo stato del pannello, e se è il caso, di rifarlo in toto con dell'ottimo multistrato nautico, poi, fondo e vernice. in caso tu voglia mantenere proprio l'originale, controlla che non sia marcio e che tutte le viti, giunzioni, siano ben fisse, poi, si trova in commercio una resina epossidica per imbarcazioni o restauri strutturali lignei, ecco, questa data per imbibimento, è ottima ricrea un tutt uno e va a depositarsi proprio dove il legno è marcio, ripristinando tutta la struttura
  12. DUCATI

    Longhi standard

    ma sei tu swizzero, ci sei ancora??? ... be, la storia è lunga, ed è più per gente e mezzi da gara, ma si potrebbe anche applicare sul semplice sidecar da vespa /turismo ... io, ne sono venuto a conoscenza da un noto "vecchietto" EX campione di sidecar ... vi ricordate il post di qualche anno fa, dove avevo postato delle foto del mio LAMBRETTA PROTO H2O da oltre 30 CV, ecco, in occasione della presentazione ufficiale dello stesso, avevo portato alla "LEVICO - VETRIOLO" anche uno splendido sidecar da gara, da oltre 500 CV, il quale, mi era stato portato in officina per fare alcune messe appunto, da li è nata una lunga storia d'amicizia tra il suo attuale proprietario, il vecchio proprietario e noi di LT & Super Scooter .... la questione ve la descriverò al merglio, appena trovo il tempo materiale per farlo, sui miei 2 "gruppi sociali", che potete trovare su questo forum (vecchie volpi), o su vespaonlinee (lambrettaamanetta) ... in pratica a seconda di dove si "piazza"l'asse della ruota del carrozzino, si possono aumentare alcune o altre peculiarità: guidabilità, stabilità etc, oltre alla lieve "convergenza sull'asse anteriore che andrebbe data alla ruota del carrozzino ... insomma, ho passato molte serate a parlare con "questo mito d'altri tempi", sia di lambrette che di qualunque cosa iniziava a raccontarmio a farmi vedere vecchie foto ...
  13. DUCATI

    Qualcuno d'ancona?????

    .. se mi spieghi cosa volevi fare, sarei felice ... visto che definire spam la mia firma mi pare un esagerazione, quando poi, si vedono/leggono innumerevoli post che pubblicizzano questo o quel nome/firma !??? luca ducati - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
  14. DUCATI

    Longhi standard

    bel pezzo quello originale lo sapevate che c'è tutta una teoria ed una pratica sulla posizione dell asse ruota del sidecar a seconda dell'uso che se ne vuole fare????
  15. DUCATI

    Lucchetto sacche vespa

    be, che dire, più che un ANTI - FURTO, potrebbero definirlo un' FURTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ... pensare che non meno dell'estate scorsa, ne ho vendute (per non dire regalate) alcune copipie, a dei ragazzi inglesi che erano venuti a fare acquisti (venditori su ebay UK), e come la maggior parte del materiale che tratto, anche questi erano NOS ..... ma si sa, quando si vende in blocco, e le cifre sono consistenti, si può anche esser buoni comunque, se volete una dritta, quello che fanno passare per lucchetto scocche, era stato pensato, prodotto e commercializzato negli anni '70, come antifurto per tappi serbatoio di moto di media cilindrata (quelli girevoli senza chiave) .... tipo benelli, guzzi, ducati e altre ....
  16. DUCATI

    Qualcuno d'ancona?????

    qualcuno ha novità? ciao e grazie ancora in anticipo luca ducati EDIT by areoib: no spam.. grazie!
  17. DUCATI

    Qualcuno d'ancona?????

    ... ciao, non so se la chiesa sullo sfondo sia proprio ad ancona, potrebbe esser anche in provincia o come dici tu, riesci a trovare un inquadratura simile e postare una foto di raffronto??? ciao e grazie
  18. DUCATI

    Lambretta fd

    ciao, ti dico subito che pubblicazioni specifiche non ce ne sono ... c'è un bel sito (guarda caso) d'oltre manica, che tratta anche i motocarri della innocenti, li dovresti trovare foto e qualche scheda tecnica poi, se vuoi, io ne ho un paio, e alcuni ricambi, oltre a qualche manuale, chiedi, e vedo cosa posso fare
  19. complimenti per il ritrovamento .... cavolo sti parenti in effetti, la special golden, è una delle belle lambrette, non tanto per le caratteristiche tecniche e di linea, che sono le stesse di tutta la serie special, ma sicuramente per il cromatismo "ORO", le molte parti "CROMATE" e la sella verdone scuro;) la silver a mio avviso, come abbinamento cromatico, già è meno riuiscita per quanto riguarda la ruggine, le lambrette al contrario delle vespe la sopportano molto meglio e gli interventi in presenza di questa sono facilitati dal fatto che ha un telaio e la carrozzeria è applicata/fissata tramite viti e tamponi antivibranti in gomma .... se posso dirti una cosa, peccato che hai sostituito anche la sua pinna originale (prima serie) con una dell'ultima serie
  20. DUCATI

    Qualcuno d'ancona?????

    ciao, eccomi qui, ho trovato un attimo di tempo e allora, vi posto la fatidica foto, chi sa dirmi il nome della chiesa??? ciao
  21. ciao, complimenti per la lambretta il modello che hai preso, è un ottimo scooter, ancora oggi per consigliarti sui "restauratori onesti", eviterei .... prova a sentire quelli di "olimpiapart", sono di roma e magari ti sanno aiutare;)
  22. ciao, fatti vivo, che per gli amici e per le giuste cause, noi ci siamo sempre LT & SuperScooter

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...