-
Numero contenuti
166 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di DUCATI
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 5 di 7
-
volkswageno o ford???? io resto dell'idea sul vecchio FORD ... meno di moda e molto più sfruttabile questo è messo male, ma saprei gia come passare un'paio d'inverni chiuso in officina senza rompi palllllle nei paraggi
-
sono a casa con l'influenza e tra un disegno e un riposino, alla tele stanno facendo "TORNO A SETTEMBRE" con R.H. e la lollo, ma ad un certo punto, sbucano fuori una decina di lambrette LI 150 II^s !!!!!!!!!!!! che figata
-
che dire, resta sempre uno dei miei preferiti, soprattutto il modello 6V con parabrezza diviso in 2! ma ormai hanno raggiunto prezzi stratosferici altro bel furgoncino, ma poco conosciuto è il vecchio ford taunus transit nella versione autobus panorama, di cui vi allego alcune immagini (da depliant dell'epoca) ....
-
fai un fischio, se ti serve ancora
-
... Be, io ci metto targa e visura di una alce, stesso periodo e viva!!!!! .... Poi, manca ancora qualche particolare e l'alce descritta, è cotta e pronta! Hi hi hi
-
Ciao a tutti, sono nuovo dato che voglio comprarmi uno scooter per gironzolare volevo sapere quale è meglio tra i 2 ovvero la vespa (che da quel che ho sentito in giro è fatta con pezzi esteri) oppure la lambretta (tutto made in italy come scritto dal sito) Immagine ridimensionata, clicca per ingrandire. preciso che di motori non so praticamente nulla, a me basta che quando accellero vada avanti e basta e che non sia difficile da guidare, quello che mi interessa invece è l'estetica, deve essere più o meno alla moda. Noooooooooooooooo cosa vedono i miei occhi !!!!!!!!!!!!!????????????????? Quei 2 obbrobri, non si possono chiamare ne vespa ne lambretta, ma schifezza!!!!!!!!!!!!
-
be, che dire, il bicilindrico o meglio i 2 proto della INNOCENTI, sono veramente belli, e pensare che sono nati per una chiaccherata in reparto esperienze ... va dato però atto alla piaggio, che ha fatto il primo bicilindrico contrapposto sulla sua vespa da record, anche se strabattuta dalla lambretta siluro ... e alla rumi, con il suo mitico bicilindrico ... usato anni dopo, anche sui kart ... per il rifacimento del nuovo bicilindrico, NO COMMENT ... appena guarisco, vi posto alcune foto del mio TS1 250 (71*62), chiaramente, totalmente rivisto da SuperScooter
-
UP! nessun triestino o trentino che sappia qualche cosa???
-
ciao, una volta si davano via troppe cose che ora ... MMMMMMMMMMMMMM comunque, per la DUCATI di tuo padre: 1972 Ducati desmo 250cc Mark 3 dai un occhio qui: Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.vintagebike.co.uk/Bike%20Directories/Ducati%20Bikes/images/Ducati%20250%20Mark%203%201972.jpg http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Ducati%2520250%2520Mark%25203.jpg&imgrefurl=http://www.motorcyclespecs.co.za/model/ducati/ducati_250_mark_3.htm&usg=__jKybPlpvD89DXJw776Cvt4AJcYI=&h=500&w=700&sz=34&hl=it&start=1&um=1&tbnid=VfA5WAwbSdwobM:&tbnh=100&tbnw=140&prev=/images%3Fq%3Dducati%2B250%2Bmark3%26hl%3Dit%26rlz%3D1T4GGIE_itIT321IT321%26sa%3DN%26um%3D1 belle foto, le trovi anche sul sito della DUCATI io, ho da anni in magazzino, uno scrambler 450, una mark3 450 desmo, un più modesto brisck, e un bel telaio del cucciolo I^serie, uscito ancora smontato dalla caproni (slurp), un cucciolo anni '70 (unico motore fuoribordo della ducati), chissà che prima o poi, trovo il tempo per il mark 3
-
UP! chiaro che la posto istess, era solo per anticipare l'argomento ... il negativo è dal fotografo per stampare un "poster", appena ritiro il provino la posto. intanto, se qualcuno della zona d'ancona si fa disponibile per la ricerca/imdividuazione del luogo meglio
-
motore UNO TURBO?????? HI HI dai che se trovo la foto te la posto per i vari colori della vespetta, quale ti sembra esser il primo strato utile????
-
ciao, si, per la piazza, nessun dubbio, sono anc'io di trento la cosa che mi da dubbi, è la dicitura vespa club trento trieste????? sarà stato il nome del club, o un gemellaggio????? tu ne sai qualche cosa?
-
forse trovo dewlle foto di una vecchia giostra .... e poi, ci metti sotto un motore del ciao???? HI HI HI
-
be, che dire ... "un ganzo" !!!!!!!!!!!!!!! splendidi quei parabrezzini li (anni fa, ne trovai alcuni NOS, da un vecchio meccanico sul lago di garda) , se poi, li vedete dal vivo, non hanno proprio nulla a che vedere con il bianco e nero
-
come detto nell'altro post, "da un vecchio archivio di foto sono saltati fuori delle bellissime foto in BN con ritratte alcune belle vespe e lambrette "... ora, ne ho una (anni '50) con tre splendidi GS, la dicitura mi dice moto incontro vespa trento trieste, qualcuno ne sa qualche cosa????? se si, posto la foto
-
ciao raga, da un vecchio archivio di foto sono saltati fuori dei bellissimi negativi in BN con ritratte alcune belle vespe e lambrette ... ora, ne ho una con una vespa faro basso, targata AN e volevo sapere se c'è qualcuno della zona, per farmi la descrizione dell'ambientazione? se si, posto la foto
-
be, tuo padre ci vedeva giusto, fai i miei complimenti al DUCATISTA se mi dici l'anno, la cilindrata ed il modello, vedo di procurarti qualche foto io. P.S. ma la ducati di tuo padre, che fine ha fatto?????
-
prendi e porta a casa! in caso, dal telaio si può risalire alla targa ed al proprietario (VERO) sul resto, delle discussioni, ci sarebbe da riempire un forum .....
-
ciao, alcuni anni fa, ritirai un piccolo stock di marmitte "NOS", fondo di magazzino e tra queste, vi erano 2 originali piaggio per 180 SS ed sempre per questo modello un altro paio di ABARTH!!! non ti dico cos'altro c'era .... sono "volate" subito e ti posso assicurare che come resa, qualcosa in più danno (soprattutto in allungo), ma dal punto di vista estetico e di suono, non hanno paragoni !!!!!!!!!!!!!!!
-
ti consiglio di trovare 2 massette e una campana alla quale poi puoi callettare o una puleggia (se vai di cinghia) o un pignoncino se vai di catena ...
-
io, uno una decina d'anni fa per mio nipote ...... ho fatto uno "scate bord" con un motore di decespugliatore, quindi, posso dirti: che per la friz nessun problema i decespugliatori, la montano di serie;) io, ho trovato difficile la realizzazione per fare un "differenziale" diretto per le 2 ruote posteriori .... ma forse tu puoi andare di catena
-
trovato! si tratta di un (ormai rarissimo, siamo a livelli dei dellorto da gara serie SSI) carburatore montato sulla ancor più rara, BMW R 35. come dicevo, peccato che c'èra solo quello, mi sa che la moto, è stata seppellita o murata nei dintorni della casa avessi un metal detector, andrei a cercarla comunque, grazie a tutti per l'interessamento
-
opps, allora la prox volta devo mettere gli occhiali o ingrandire la foto ! HI HI per le 2 LD, la seconda, è una teleflex, modello precedente a quella che hai dato via e quella che hai dato via, poteva venir fuori un bel conservato, sambra che abbia addirittura le 2 selle integre ..... ok, per il TV 175, che era la III^s (prodotta dal 62 al 65)
-
se ho tempo, vi do qualche delucidazione .... per ora, posso solo mettrvi alcune pulci nell'orecchio e dirvivi d'andarea vedere quale tra i 2 scooter: 1) ha fatto e forse detiene a tutt oggi il record di velocità; 2) a montare l'avv. elettrico di serie; 3) a montare di serie un freno a disco all'anteriore; 4) a montare un' accensione elettronica DUCATI di serie; 5) ad avere una gamma di modelli e colori molto ampia; 6) ad usare come propulsore un compressore per avviamento motori aereonautici; 7) ad avere una/la scocca portante; ad avere un/il telaio tubolare monotrave di grossa sez; 9) ad avere il baricentro basso ed il motore centrale; 10) ad avere una catena DUPLEX per distribuzione tra pignone e corona, con possibilità quasi infinite di variare il rapporto finale (se poi consideriamo i molteplici rapporti del cambio) ...; 11) anche se poi, ognuno ha i suoi pregi e difetti (chiaro preferisco alcuni modelli ad altri), per me sono e resteranno entrambi i più bei scooter mai costruiti al mondo;) per DeXoLo , quale delle 2 (sorelle) hai dato via per quela cifra????? e poi, cosa ci fa il GT (polini 130?) sulla pedana della lambra???????
-
no comment
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 5 di 7
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.