Salve a tutti. Dopo parecchio tempo sto finalmente rimettendo insieme la mia Vnb6. Ho alcuni dubbi e spero qualcuno possa aiutarmi. Nel rimontare i canotti di frizione e acceleratore non so come si mettono in sequenza i due distanziali al suo interno. Chiedo consigli Grazie mille.
Il serbatoio è la parte che ho smontato per primo, è completo con il suo rubinetto in vetro. Sarà solo da pulire visto che ha ancora della benzina dentro.
Ciao ho quasi finito di smontare tutta la vespa ma questo propio non capisco come fare.
Come si fa per sfilare acceleratore e marce?
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/40052-vnb6t.html
Ne ho uno sulla parte posteriore del polpaccio destro, è uno squalo stilizzato su tutta lunghezza come se si vedesse dall'alto. Sono ormai 5 anni ma lo rifarei subito di nuovo.
Il colore non è il suo originale a breve metterò altre foto per avere vostri consigli sul da farsi. Sotto si vede bene il suo azzurro di una tinta più chiara.
Io avevo intenzione di carteggiarla nei punti più rovinati, dare una mano leggera di fondo e rifare la tinta originale.
Salve a tutti, ho appena acquistato una vnb6t. Ho intenzione di rimetterla al più presto in strada e vorrei iniziare il restauro ma mi servono alcune dritte. Per iniziare mi servirebbero gli esplosi del motore per poter smontare al meglio le varie parti e cerco anche la tabella colori originali di questo modello del 65.
In attesa di consigli un saluto Nicola
Ciao a tutti, mi serve un consiglio perchè non ne riesco a centrare una.
Ho un 19 montato su un 90 cc ma non riesco a carurarlo nel modo ottimale. Quale ziglore è ideale per non aver problemi? Chiedo consiglio anche su quale tipo di candela è meglio montare. Grazie per il momento e a presto.
Un ragazzo di diciotto anni va dal padre e dice...."Papà oggi ho fatto l'amore per la prime volta."
Il padre allora tutto soddisfatto ed orgoglioso risponde..."Bene figliolo sono contento, ora non vedrai l'ora di farlo una seconda volta."
ed il figlio ..."Certo papà ma non appena mi passerà il bruciore al culo......"
No scherzi... nel kit trovi tutto quanto
quando smonti il 50 stai attento a come è montato e cerca di non stortare nessun prigioniero che tiene fissato il cilindro.
L'importante è che quando inizi a rimontare il 75 indirizzi lo scarico nella dirazione giusta e di ricorarti di inumidire un po la guarnizione di testa con dell'olio
altrimenti potresti usare della pasta da alta temperatura. ok?
Ciao, se vuoi fare una cosa fatta bene metti su il 90cc, poi con il 19/19 la differenza la inizi a sentire e più o meno la spesa che affronti è uguale.
Dal punto di vista della revisione quando ci vai sarà bene smontare il tutto. ok?