-
Numero contenuti
20 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di musicante
-
sono d'accordo con te Pierluigi anche se non sono un dermatologo .Però conosco tanti calvi che non vanno in moto e tanti vespisti che usano tutti i giorni il casco e anno tanti capelli .metti il casco e sfrutta al massimo il tuo mezzo ciao
-
vanno saldati a tig che riporta il materiale mancante e dopo rifai il buco e rifiletti
-
Buon compleanno musicante, beppe2004, dragonetribale
argomento ha risposto a musicante in In Piazzetta
grazie a tutti -
si ci sono io borgata paradiso collegno
-
ok tutto risolto ,il problema era causato dalle puntine che si erano incollate fra loro forse si erano allentate bo? rifatto la giusta apertura la vespa adesso va benissimo grazie
-
mi e capitato la stessa cosa e un filetto m5 che puoi trovare ovunque anche da un ciclista
-
grazie per la risposta ,devo dire che le puntine ed il condensatore li o cambiati da poco a ottobre passato e non o fatto molti km ma proverò a rivedere il tutto e poi vi faccio sapere
-
ragazzi o un problema con la mia vecchietta sprint del 67 ,la vespa a cominciato a scoppiettare e creare dei vuoti in accelerazione o pulito e revisionato il carburatore controllato anticipo ma niente da fare, smontato il filtro messo in moto o visto dei ritorni di fiamma dal carburo come se scoppiasse dentro la valvola di aspirazione .Spero in un aiuto da parte vostra grazie
-
SPRINT VELOCE VLB1... il ritorno alle origini...
argomento ha risposto a musicante in Restauro Largeframe
bel lavoro Anto e Bellissima ,se riesci a restaurare l'ammortizzatore facci sapere -
premessa sono un fresatore di mestiere .o già spianato il piano appunto di due decimi e a posa della guarnizione tre travasi ci sta perfettamente ,la cavità che si trova nei fianchi del carter e stata tappata con un tassellino per parte riportato e ben aggiustato (un po complicato da spiegareo usato l'eletro erosione ma sicuramente valido non amo saldare) non o fatto il travaso aspettanto i vostri consigli ,il mio dubbio è che l'abero non consenta una buona alimentazione del travaso costruito
-
150 sprint parte al 1 colpo si spegne poi basta, perchè?
argomento ha risposto a musicante in Officina Largeframe
scusate la butto li ma non è che sia tappato il tappo serbatoio (e noto che cé un forellino di sfiato lo dico per esperienza con la mia sprint prova a non chiudereil tappo!!!! se va devi solo ripristinare il forellino -
grazie per la risposta tra l'altro molto esaudiente ma la mia perplessità è funziona? con albero motore nato a due travasi ?
-
mi spiego meglio i .2 decimi servono a eliminare un piccolo dislivello fra i due carter proprio dove nasce il terzo travaso, difatti il piano del due travasi e un po più stretto proprio dove non cè il travaso ,spianando di fresa i due decimi recupero il piano necessario. Si o sentito parlare del pinasco 177 per due travasi (tra l'altro gradirei le impressioni da chi a montato il pinasco su come va) ma volevo montare un gt 150 sprint veloce originale nuovo mai usato in mio possesso.
-
grazie ANTOVBN4 per la risposta per la realizazione del terzo travaso so gia che devo spianare DI DUE DECIMI per allungare la base del carter ,due decimi che posso poi recuperare con due guarnizioni di base . la mia preoccupazione e sapere se poi il tutto funzioni e non crei dei vuoti spaventosi alla carburazione .Ia mia aspirazione è di poter mettere un gt tre travasi originale che o già ma non volevo sostituire l'albero . ma se fosse indispensabile metterne uno con il cono 17adatto al terzo travaso per non sostituire il volano un grazie anticipato a tutti
-
dai ragazzi non cè nessuno che a aperto il terzo travaso sul carter di una sprint e mi dia una dritta su come fare
-
ciao a tutti sto restauranto un motore vlb1m di una sprint del 66 e volevo un cosiglio da chi a già praticato a costruire il terzo travaso su un motore due travasi per poter montare un gt tre travasi . I n pratica volevo sapere se funziona bene con il suo albero motore o se bisogna sostituire l'albero motore con uno nato con il terzo travaso in pratica vorrei capire se ne vale la pena un grazie anticipato per chi può aiutarmi
-
grazie per la risposta domani provo
-
ciao ragazzi o un problema sto restauranto il motore alla mia sprint del 66 a svitare la ghiera a torre che blocca il cuscinetto del'albero del cambio lato ganasce per capirci dove cè il millerighe che si accoppia con il tamburo ganasce sapete dirmi se è filetto sinistro?
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.