-
Numero contenuti
305 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Bentu
-
Ciao a tutti, mi è venuta questa idea: e se invece di apportare una modifica mettendo il paraolio esterno, lubrificassi bene il millerighe dell'albero e del tamburo con grasso al rame (operazione periodica ogni 4000 km) potrebbe andare? che ne pensate?
-
@Echospro, e perché sempre al3%? perché in passato ebbi la brillante idea di provare a passare dal 3% al 2 con uno dei motori 130 che avevo. Grippai miseramente! Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
Miscela sempre 3% Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
@meloncino85, concordo, grazie x il suggerimento, sovente mi capita di sfogliare e rileggere le stesse cose, ma non citate, come ee ci fosse un doppione, non so se dipenda da tapatalk o dal mio cell. Per tornare al 167, l'albero è il suo originale? Niente raccordi? Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
Si hai ragione è la scintilla centrale, ho verificato da una foto del mio....mi stavo preoccupando. Comunque tienici aggiornati in base a prestazioni e quant'altro. Fra un mese circa comincio i lavori sul mio.[emoji112] Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
Come candela centrale? Il mio 167 non è centrale. Ma gli hai messo tu un'altra testa? Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
Buona Pasqua a tutti! Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
[emoji1] meglio così, ciao. Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
Ciao, ottimo per dire che è la prima volta che ti cimenti. Complimenti. Tra non molto tempo pure io dovrò cimentarmi coi carter PX, io ho una my del '04 e hanno meno ciccia....purtroppo; ci andrò gon le mani di fata. E poi Malox 167[emoji106] Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
Ti ringrazio ma il malossi l'ho preso il mese scorso, e sono certo della scelta, devo solo capire come configurare al meglio senza stravolgimenti strani, non è che devo andare a farci street hawk[emoji1] Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
Ciao Joedreed, ma se mettessi i 23 sarei costretto pure a montare un 24 oltre al cono di cui parli o no? Ho notato che in linea di massima tutti optate per l'albero anticipato, ma tenere l'originale e lavorare un po la valvola non migliorerebbe comunque? I margini sono poi così differenti? Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
Comincio a confondermi, insomma guarnizioni di alluminio sotto il cilindro si o no? Di rame in testa si o no? 23/68 ma non rischia di essere troppo lunga? La sua originale 21/68 non va bene? Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
Tranquìllu, ge no du fazzu a cudda manera, e ca m'intendu mali scetti a pensai ca du deppu operri! Ge du scisi ca è unu tipu de motori chi no mi praxiri. S'intendeusu[emoji112] Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] oh Lucaaa sii fiero delle tue origini Nuragiche, vedilo come un complimento, un fiero e antico popolo di cui purtroppo è rimasto poco. Siamo gli unici ad avere quella tipologia di costruzioni al mondo. Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
Ciao 100hor310, montare un albero anticipato c60 a mio avviso non va bene, andrebbe meglio con un cilindro in alluminio e non col ghisa, oltre alle barenature da effettuare ai carter. I tameni esistono eccome! Un'ottima opzione e che sto valutando, potrebbe essere quella di montare una biella da 110 sul suo albero originale, anticipandolo, come d'altronde mi ha consigliato un amico, nuragico come me, VRSilver del forum e, che mi ha illuminato su diverse cose. Diciamo che vorrei partire con qualcosa di base poi si vedrà. Non voglio arrivare a stravolgere. Grazie comunque del tuo parere.
-
Grazie[emoji1] Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti, il tempo passa e il momento di metter mano al motore si avvicina, ancora qualche settimana e comincio; ho in mente questa probabile configurazione: 167 cc raccordato, con guarnizione in carta al carter raccordo carter-scatola-carburatore 20/20 albero originale piaggio (sperando di non trovarlo sbiellato quando apro il motore) primaria la sua originale (8molle) + disco di rinforzo marmitta sito padellino che ho già (in seguito metterò o polini padellino o una mega padellino) lavorazione valvola dietro, ma non so quanti mm... appunto vi chiedo delucidazioni, quanti? al volano tolglierò la ghiera dentata, tanto la vespa con accensione elettrica è un insulto. sono parecchio gradite le vostre opinioni in merito.
-
[emoji106] Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti c'è qualcuno che lo ha montato P&P e può raccontare la propria esperienza in merito a consumi e velocità? Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
Che dire... complimenti per il lavoro e la passione soprattutto, senza la quale questo genere di restauri non è fattibile. [emoji106] Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
Quoto totalmente, ci vuole un bel tutorial [emoji106] [emoji106] [emoji106] Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
Ciao Monofascia hai detto che non hai raccordato, che configurazione monti? L'albero è anticipato o no? Carburatore? In sostanza a consumi e velocità come sei messo?
-
[emoji1] hai scritto il Trattato sul raddrizzamento telai[emoji1]. Son costretto a stamparmi tutto e farmi i disegni....non è che mi fai il disegno Poeta? [emoji41] scherzo. Grazie Verificherò anche l'ammort riprendendo le misure come mi avetr consigliato. Grazie Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
No ho preferito non sabbiarla perché non vi era bisogno, il telaio presentava solo alcuni graffi e giusto un pezzettino di pedana rifatto circa 15 cm Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-
Si non costarono molto, mi pare di 16 euro entrambi; però dalle misurazioni che ho fatto sembra che sia il telaio il problema. Stano davvero dato che la vespa non e mai caduta e tantomeno ha ricevuto botte Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.