-
Numero contenuti
387 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di maramao
-
Ciao a tutti, sto rifacendo il motore di un PX 150 del 1997. Ho due domande: 1) Qualcuno saprebbe dirmi che misure hanno i prigionieri attorno alla valvola? Per intenderci meglio allego una foto in cui è evidenziata la zona in cui si trovano. Nei miei carter ne ho uno che è decisamente troppo corto. Mi pare di ricordare che la cosa sia normale, ma nel mio caso il prigioniero in questione proprio non va bene. 2) Sostituendo il cuscinetto ed il paraolio del mozzo ho notato che i miei carter sono quelli con paraolio interno. La cosa non mi piace, per questo ho pensato di tappare provvisoriamente (non si sa mai...) il forellino che credo serva per eventuali spurghi e di mettere un cuscinetto sigillato più un normale paraolio esterno. Grazie anticipatamente a tutti.
-
Px Arcobaleno: sostituzione ghiera e vetrino contachilometri
argomento ha risposto a maramao in Officina Largeframe
Il vetro ti costa davvero poco, mi sa che spendi di più ad andare dal vetraio e avrai comunque un vetro non bombato e non smussato... Qui costa 13 € Antonio Rocco - Accessori e Ricambi per Vespa - New Vintage Vespa Io lo avevo pagato 5 ad una fiera. In bocca al lupo -
Px Arcobaleno: sostituzione ghiera e vetrino contachilometri
argomento ha risposto a maramao in Officina Largeframe
Esatto. Io avevo speso circa 15€, la ghiera era la cosa più cara, col vetro te la cavi con 5 € se riesci a salvare (o pitturare) la tua vecchia ghiera. La mia era distrutta e non ne valeva la pena. -
Px Arcobaleno: sostituzione ghiera e vetrino contachilometri
argomento ha risposto a maramao in Officina Largeframe
Ghiera e vetro contachilometri Vespa PX Arcobaleno su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori io avevo preso vetro, ghiera e guarnizione ad una fiera, ed erano più o meno uguali a questi, ma più a buon mercato. Ciao -
125 primavera da verniciare del 78.....che faccio? la compro?
argomento ha risposto a maramao in Restauro Smallframe
E' una figata così com'è! Non dico per ridere, quella vespa è troppo PUNK! -
Complimenti! Hai fatto bene a comprarla, qualsiasi cifra tu abbia sborsato. Sicuramente non sarà venuta gratis, ma se hai le possibilità di permetterti un mezzo simile non posso che elogiarti in quanto, nel tuo piccolo, depositario di un pezzo di storia.
-
Grazie, sono un gran bel documento!
-
Un carrera 4 raffreddato a liquido come "investimento" è di gran lunga peggiore del cinquino dell'inserzione... le vecchie raffreddate ad aria sono un'altra cosa!
-
Ciao, io avevo utilizzato questo: Antiadesivo Spray (Rimozione Adesivi e Guarnizioni) funziona bene nel senso che non lascia aloni, ma comunque ci vuole pazienza...
-
L'uomo è capitalista fin che non ha soddisfatto tutti i suoi bisogni materiali, poi o si da all'abuso di sostanze stupefacenti, oppure diventa comunista. Questo, parafrasando, era quello che pensava Marx. Peccato che il comunismo sia sempre stato applicato a popolazioni ridotte in stato di miseria.
-
Non ho capito la storia del morale... della morale e a dir la verità non ho chiaro neanche cosa c'entrino le rape. Ma non importa. Ciao
-
Non offenderti, non parlavo di te, ma del post nel suo complesso. Comunque non ho nemmeno capito cosa intendi dire nel tuo messaggio di poco fa perché non è scritto in Italiano. Scusa la franchezza ma non è questione di puzza sotto il naso, è che per capirsi occorre esprimersi in modo chiaro.
-
Complimenti mato! Sono perfettamente d'accordo con te e credo che questo post, gira e rigira, sia sfociato nel pettegolezzo e nell'ipocrisia, come sempre quando la parola "morale" viene tirata in ballo a sproposito. Ciao
-
Allora l'unico consiglio che mi sento di darti è provare con un altro cuscinetto e sperare che vada. Se va sei a cavallo, altrimenti hai l'albero che si è usurato (strano però...). Non so a te, ma a me capita che l'anello entri con una certa facilità, però poi non si sfila. Ciao
-
Si, non ho capito cosa intendevi misurare, la tolleranza è un dato del cuscinetto che tiene già conto di come il cuscinetto viene montato. Intendevo dirti che se hai un cuscinetto ballerino, a lungo andare l'accoppiamento albero anello si deteriora e possono venirsi a creare dei giochi. Devi capire se si è rovinato l'anello o l'albero, e poi agisci di conseguenza. E' possibile sapere che cuscinetto hai montato o la cosa è coperta da segreto istruttorio? Ovviamente scherzo. Ciao
-
Non credo di aver capito cosa intendi dire. Comunque molto semplicemente intendevo dire che devi verificare l'accoppiamento albero-anello interno del cuscinetto. Se l'albero balla può essere che sia fuori tolleranza (diametro troppo piccolo) oppure che il cuscinetto è troppo largo. L'ultimo caso è il più fortunato, cambi il cuscinetto e via andare, il primo comporta maggiori sbattimenti. Continuare ad andare in quelle condizioni provoca un'usura non prevista dell'albero ed eccessivi surriscaldamenti. Qui puoi trovare utili approfondimenti: Anelli interni del cuscinetto a rullini - SKF.com / Products / Interactive Engineering Catalogue/Cuscinetti volventi
-
Ciao, prova a verificare la tolleranza del cuscinetto, mi pare che dovrebbe essere c3. Da quanto tempo gira quel motore? Riesci a postare una foto?
-
Hai ragione da vendere! Mi permetto un'ultima osservazione: gian ha detto che il mondo vespa rischia di diventare appannaggio di ricchi annoiati. Questo perchè a suo avviso chi vende, a volte "immoralmente", chiede troppo... E se invece i possessori di vespe facessero tutti come cosimo030 (o come me), ossia non sarebbero disposti per niente al mondo a vendere i propri mezzi, i prezzi secondo voi che fine farebbero? Secondo me non basterebbero 30000 € per una rally, dato che non se ne troverebbe nemmeno una in vendita. Allora per piacere, smettiamola di parlare di morale, se si parla di soldi e non ha senso criticare qualcuno che mette in vendita un articolo non necessario a caro prezzo, se mai è il caso di elogiarne l'arte del commercio e ringraziare che comunque, seppur a caro prezzo, stia vendendo qualcosa di cui magari non avrebbe voluto privarsi.
-
Io invece ne ho una che mi è costata cara, per il resto solo ruderi che con calma metto a posto. Ma son contento perchè di sto passo e data la mia lentezza, quando avrò finito chissà quanto costeranno ste vespe...
-
Certo che me ne rendo conto e sono d'accordo con te che specialmente alcuni modelli siano nettamente sopravalutati. Ma è la legge della domanda e dell'offerta, che è intrinsecamente giusta, a governare il mercato. Se in più si parla di beni "di lusso", ossia non necessari, la razionalità degli acquirenti va a farsi benedire e i prezzi schizzano... e io resto senza vespe...
-
Certo che siete tutti bravi eh... chi trova il vecchietto che gli da una VS1 a 700 €, chi inorridisce vedendo gente che sborsa cifre a 3 zeri per una vespa... Credo che molti di voi siano stati doppiamente fortunati: fortunati una volta a farsi una collezione di vespe a pochi soldi, quando il mercato non tirava, e fortunati ancora ad avere in mano un valore notevole adesso che il mercato tira. Purtroppo per me io non ho avuto nessuna delle due fortune, ma credo che chi ha speso 7000 € per una rally abbia fatto bene se quello era il mezzo che cercava e aveva il budget necessario. Provate a cercare una rally a cifre abbordabili, se la trovate o siete molto fortunati, oppure è distrutta, oppure il venditore si è dovuto trasferire a Londra e vuole concludere l'affare per telefono e blablabla... la storia la conoscete meglio di me.
-
Secondo me avrebbero potuto metterla anche a 4000€ e credo lo faranno se la legge della domanda e dell'offerta darà loro ragione. In virtù di questa legge credo che purtroppo cresceranno anche i pezzi di ricambio e chi auspica dei cali è un illuso. Se poi siano troppi o troppo pochi, deve essere il mercato a decretarlo. Una cosa è certa, fare un plasticone a presa diretta costa molto meno di fare un px. Il fatto che su questo forum nessuno la acquisterà non significa nulla, la Piaggio come ogni azienda mira ad espandere gli affari e con noi espande poco.
-
Ciao a tutti, ho fatto una ricerca ma non sono riuscito a trovare un post in cui ci sia l'elenco completo dei codici dei cuscinetti del motore PX 150 E (e dire che tempo fa lo avevo visto). Ho trovato questo, in cui ci sono le dimensioni dei cuscinetti del 125: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/29768-lista-cuscinetti-vespa-125-px.html immagino che per il 150 le cose siano invariate!? Mi pareva di aver trovato in un post la lista completa del materiale da sostituire durante la revisione, ma ahimè non lo ritrovo più. Se qualcuno mi indica il link mi farebbe un grosso favore.
-
Ciao, non faccio nomi perchè magari non si può utilizzare il blog a fini pubblicitari, ma posso dirti che a Villanova del Ghebbo, provincia di Rovigo, c'è un ottima officina, molto attrezzata, che esegue restauri perfettamente conformi alle caratteristiche originali. Buona ricerca
-
Informazione, qual'è il codice del colore del tuo bel px? Grazie e complimenti.