Vai al contenuto

maramao

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    387
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di maramao

  1. Il lavoro fatto in questo modo è destinato a durare poco ed è anche poco fedele all'originale. Durerà poco perchè eliminado la pedana avresti potuto anche risanare l'interno del tunnel, che adesso presenta anche qualche foro, quindi tanto in forma non è. E inoltre tra pedana e foglio aggiuntivo si fermerà condensa con conseguenze ovvie. Fin che ci sei fa rifare il lavoro sostituendo la pedana. Scusa la franchezza, ma un restauro si fa solo una volta ogni molti anni e farlo bene ti costa come farlo male. Tanto vale operare per il meglio.
  2. Esatto, la tua special vale 8000 €... in senso figurato ovviamente, però ti conviene tenertela perchè con sta mania che la gente ha fatto per la vespa, molti hanno perso il buon senso.
  3. Dalle mie parti una special a 800€ purtroppo non si trova. Comunque se l'inserzionista ha ritenuto opportuno inserire quella cifra, io non lo biasimo, magari 800 non li tira a casa, ma 600 li prende ad occhi chiusi. Poi che il motore li valga è un altro discorso, ma questo è il mercato.
  4. Vanno rossi, e mi pare argentato con scritte rosse l'adesivo sul tappo con l'indicazione di usare mix al 2%. Parere personale: mettili tutti, ma non quello del rodaggio, sarebbe un falso dichiarato. Ciao
  5. Innanzitutto DEVI svitare le ghiere. Io non ho la chiave apposita, uso uno scalpello ed un martello. Può essere che le due ghiere siano troppo strette l'una sull'altra, allora per prima cosa stringi quella inferiore, poi vedrai che anche la superiore si allenterà. A quel punto provi a recuperare il famoso gioco, e poi vedi il da farsi. Fa sapere. Ciao
  6. Ho avuto il tuo stesso problema, risolto perfettamente cambiando i cuscinetti a sfere del canotto di sterzo. A dire il vero questi componenti non dovrebbero usurarsi tanto facilmente, ma nel mio caso si erano usurati male ed i giochi non erano più recuperabili stringendo le viti del manubrio. Ulteriori problemi potrebbero essere legati allo squilibrio della ruota (cerchio ovalizzato o deformato), al disassamento della ruota (ruota che non gira più su un asse perpendicolare alla forcella), allo squilibrio del tamburo. Altre cose non mi vengono in mente. Ciao
  7. Con 2 chiaavi: una la usi sul perno e l'altra sul dado che si trova sotto il parafango. Se non ricordo male sono dadi da 11 ... o da 10.
  8. mmmm... l'idea è buona:Lol_5:, ma così com'è, per usi illeciti l'oggetto è inutile, ci mette 2 secondi a richiudersi, decisamente troppi!
  9. Non fucilatemi, so che sto per dire una bestialità. Ma a me piace anche così, e se non c'è ruggine passante la lascerei stare. La tua è una vera vespa, utilizzata e modificata ad uso e consumo del proprietario. Non uno di quei modelli statici che tutti rischiamo di produrre dopo un accurato restauro. COMPLIMENTI
  10. Forse intendi chiedere come aprire il serbatoio? Smontarlo dalla sua sede è facile, aprirlo meno, richiuderlo ancora meno. Personalmente con le mie capacità non sarei in grado, ma so che alcuni lo aprono, lo ripuliscono e lo richiudono. Io sono ignorante in materia.
  11. Di niente:lol:
  12. A me la tankerite ha fatto più danni che altro. Il problema pareva risolto, in realtà la ruggine in men che non si dica ha sollevato la patina di tankerite ed è stato peggio di prima EVITALA!
  13. Io avrei preferito che la Piaggio (anzi, Vespa) non tornasse sui suoi passi. Ma sono un po' integralista. Con il PX si sta ripetendo l'epopea di un altro straordinario mezzo raffreddato ad aria: la 911. Anche in questo caso non troverete mai un porschista che apprezzi le ultime, se non le versioni più sportive. Così sarebbe col PX. Dovevano scegliere se scontentare i puristi stravolgendo il progetto per ammodernarlo oppure se riscaldare la minestra. Hanno riscaldato la minestra e entrambe le posizioni sono condivisibili
  14. ... certi la chiamano clonazione, si tratta comunque di un reato penale, altro che collezionismo!
  15. maramao

    Nuovo px!!!!!

    Il nuovo px ha ben poco di nuovo... passa direttamente alle ragazze!
  16. maramao

    far fischiare vespa

    Io sulla 50n ho montato una primaria da 19 denti (vedi denis) e in rilascio fischia tantissimo (e non mi piace)... ma fai prima col tubo di gomma.
  17. Voglio sperare che la foto allegata (e che ho visto ieri sul corriere) sia uno specchietto per le allodole, altrimenti LML batte Piaggio 1000 a ZERO... ormai manca poco
  18. maramao

    Azzz...LML 200 e...

    La triste morale della favola è che la Piaggio ha fatto una grossa cavolata a mollare il px e adesso staremo a vedere che cosa sfornerà come risposta agli indiani.
  19. Personalmente mi da fastidio sentire la FIAT "mungere" mamma Italia quando ne ha bisogno (incentivi rottamazione, cassa integrazione, cassa del mezzogiorno) e voler scaricare il barile quando non da abbastanza utile. Sono un liberista economico e credo che le crisi, seppur dannose, siano il prezzo da pagare per una economia sana e che gli stabilimenti, se non rendono, vadano chiusi, anche se purtroppo chi ci lavora poi va lungo una strada. Ma se l'economia gira bene, per strada ci resta poco, altrimenti si trasforma in un disoccupato a vita. La FIAT spesso contribuisce a far girare male la nostra economia, per questo spero che la colga l'occasione per levarsi di torno perchè mi sembra stupido far pagare agli Italiani i loro stabilimenti e poi non farli fruire minimamente dei loro periodi fortunati. Ricordo a tutti che Agnelli godeva quando la Lira era carta straccia, così poteva esportare alla grande... il grande imprenditore che ha fatto i soldi col sudore di una nazione e i cui eredi nemmeno si degnano di pagare le tasse sulla fortuna che hanno ereditato.
  20. Telaio vergine, venduto come pezzo di ricambio.
  21. P.s. non so come mai, ma il testo viene ripetuto...
  22. Salve a tutti, sono alle prese con il restauro (chiamiamolo così...) di un PX 150 del 1997 il cui telaio risulta malconcio. Avendo trovato un telaio vergine ad una cifra interessante, mi chiedevo quale procedura si dovrebbe seguire per far ripunzonare il nuovo telaio in motorizzazione e che cosa devo controllare per non avere intoppi burocratici. Mi scuso in partenza se sono già presenti topic simili (ma non ne ho trovati) e se non ho postato in pratiche, ma nell'indecisione ho scelto officina...
  23. maramao

    Rally 180 o 200?

    nuove (e orride pure per me!!!) PX senza frecce azzurro metallizzato e chiarodiluna Lasciando stare l'estetica del px (va a gusti), io considero la 200 rally come l'ultima vera vespa, in cui la tradizione (quel fanalone, le pance basse e filanti..) si mescolano con la modernità (la scritta electronic). Forse per questo motivo in futuro le sue quotazioni saliranno ulteriormente, facendo magari passare in secondo piano la maggior rarità della 180.
  24. maramao

    Rally 180 o 200?

    Se prendi una 200, stai sulle prime, con spegnimento sotto sella. Altrimenti vai di 180. Ciao:ok:
  25. Innanzitutto io mi sono scusato per il tono del mio precedente post, ma a quanto pare la cosa non ha avuto effetto. In secondo luogo ho espresso il mio parere basandomi su una semplice considerazione, più o meno condivisibile: a me non piace spendere soldi e soprattutto non mi piace alterare le condizioni di originalità di un mezzo. Sono convito che se fai il totale di quanto hai speso per comprare, per "pittare" la tua vespa e per "restaurarla", ti salta fuori un px nero con sella beige in perfette condizioni (come il mio) e poi ti avanzano anche dei soldi. In terzo luogo, scusa ancora l'antipatia, ma quando ci si esprime occorre chiarezza. Le foto dovrebbero essere nitide (altrimenti sono inutili e fuorvianti) e si dovrebbe usare l'italiano... perchè "a me mi da fastidio se poi la tua vespa esce pittata male". Anche io ti voglio bene, ciao.
×
×
  • Crea Nuovo...