-
Numero contenuti
352 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di salvamoto
-
La storia di una Nonna Vespa chiamata "Vespaccia"
argomento ha risposto a salvamoto in Le nostre Vespa
Si la vespa l'ho comprata io :mavieni: cioè che problemi può dare !!!! -
La storia di una Nonna Vespa chiamata "Vespaccia"
argomento ha risposto a salvamoto in Le nostre Vespa
-
Circa una settimana fa, un mio cliente passa in officina dicendomi : Senti vedo che ripari le vespe , io, ne avrei una da vendere, però stà ferma da circa trent'anni, praticamente da quando l'ho acquistata da un mio collega di lavoro, conosci qualcuno interessato? Io, ma che vespa è? lui, ma non saprei è una vespaccia vecchia Io, vabbè, la possiamo vedere? lui , se vuoi venire c'è l'ho quì a casa a due passi Io, Ok andiamo a vedere Entriamo in giardino a casa del signore, lui mi dice, senti stà giù in cantina, entriamo, è un locale alto max 1 metro e 20 cm. molto basso, tanto che dobbiamo stare inchinati, sul fondo di questo locale( molto asciutto) la vespa,:crazy: di spalle coperta con un telo coprimoto, quando lo tira su e vedo la targa, :orrore: quasi svengo, la scopre tutta e mi appare questa visione, :orrore: non ci potevo credere, una faro basso del 52, tutta originale, riempita di accessori dell'epoca, e con 1/2 cm. di polvere, :risata1::risata1:senza farmi vedere interessato dico al signore, con cui ho un'ottimo rapporto da anni : vabbè, Sig.r Guiodo domani vengo con il carrello , la porto in officina, e vediamo se va in moto, lui è d'accordissimo, e così facciamo. L'indomani la vespa stà in officina, :lol: ho una sensazione stranissima dentro di me credetemi , durante il tragitto ,da casa del signore alla mia officina, 3 min. di macchina, guardavo la vespa sul carrello dallo specchietto, e sembrava, che lei mi ringraziasse di avergli fatto rivedere la luce dopo trent'anni, il signore gentilmente l'aveva spolverata, smonto il carburatore, lo lavo e soffio con cura, penso da come stà esteriormente, che l'abbiano aperto non tantissime volte, svuoto il serbatoio, pieno di mix fatta con benzina rossa, lo lavo con benzina nuova, pulisco per bene il bicchierino del rubinetto, preparo un litro di mix, rimonto tutto, cambio candela, accarezzo la leva della messa in moto, :lol: e come per incantola, la vespa parte al primo colpo :ok:, minimo perfetto, la porto fuori, non immaginate con quale emozione :mavieni: innesto la prima , e vado, piccolo giretto , funziona tutto alla perfezione, luci claxon freni , è perfetta, unica cosa dopo circa 5 min di marcia, la frizione slitta, vabbè è normalissimo. L'indomani il sig. Guido è da me, beh come è andata???? Io, tutto bene la vespa funziona , vediamo i documenti , tutto in regola, facciamo una visura, perchè l'ultimo bollo pagato risale al 1981, ma la vespa fortunamente non è radiata, allora lui fà la sua richiesta, trattiamo un pò e lo spendore da allora è sotto le mie cure. Unica differenza che l'ho ribattezzata da "Vespaccia" :orrore: a "Nonna Vespa" ;-) nome che mi sembra più consono. Ora vi faccio vedere qualche foto, spero di non avervi annoiato con questa storiella. :ciao::ciao:Ciao a tutti Salvatore!!!!
-
Ciao a tutti dopo varie peripezzie :azz: riesco a inserire dei nuovi messaggi. Vi volevo presentare il PX 150 E che ho acquistato quest'estate e che mi ha accompagato in vacanza in Grecia:mavieni:
-
XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro
argomento ha risposto a salvamoto in NonsoloVespa 2 ruote
Prova a mettere in contatto con una pinza a becco isolata i due poli che stanno sul relè secondo quello che hai detto così dovrebbe girare il motorino d'avviamento!!! -
Solo oggi leggendo, sono venuto a conoscenza di questa disgrazia, mammuzza di checco sono davvero molto dispiaciuto!!! se posso fare qualcosa in qualsiasi modo io ci sono, un abbraccio forte dal profondo del cuore!!!!
-
Ciao se mi posti qualche foto ti dico come fare e sopratutto se hai bisogno di estrattori:ciao:
-
Stamane in edicola ho comprato l'edizione straordinaria di motociclismo, speciale eicma , c'è una foto a tutta pagina, è veramente brutta e goffa, inoltre secondo me , è esattamente una cb 1000 r con delle sovrastrutture ingrandite ed abruttite :ciao:
-
A me personalmente me pare na c....a!!!!!
-
no non sono di serie!!!
-
de coccio!!!!
-
solo olio sae minerale!!!!!!!!!!!
-
Il motul è ottima per scooter e moto, ma per il cambio della vespa ci vuole olio sae 30 minerale!!! se non lo hanno, lo trovi sicuramente dove vendono tosaerba o roba da giardinaggio. Buon lavoro Ciao Salvatore
-
Ma e passato un mese e ancora non hai buttato giù quel motore!!! fattene una ragione se vuoi risparmiare tempo e denaro ""LO DEVI APRIRE E REVISIONRE TUTTO!!!!!!!!""
-
Siete sicuri che originariamente monta 0.6w io sapevo 6v 3w
-
Aspide dacci stà dritta anche a noi!!! dai che lo specialino freme per uscire!!! Grazie
-
Il pedale è il suo non ci sono dubbi, sicuramente come dice orcad83 siè rotta la molla di ritorno.
-
Prima di tutto devi ritrovare il folle , con una pinza muovi il selettore sino a quando non trovi la posione in cui la ruota gira libera, dopodiche sostitisci il cavo. Buon lavoro!!:ciao:
-
no deve stare più su a battuta sulla pedana
-
Quoto!! DR 75, carburatore allargato a 16/16. padellino sito plus, e vai!! velocità 60-65 km.h, ed un bel pò di ripresa!! semplicissimo anche da realizzare in casa. :ciao:
-
Mauro Pascoli :ciao:
-
Lorè, la storia e la poesia sono bellissime , ma facci vedere almeno la protagonista, mi piacerebbe vederla nelle condizioni del letargo ciao Salvatore
-
Ebbene si!!! mio caro forza e coraggio i paraoli di banco chiamano!!! mi raccommando lavori da fare con il motore aperto: paraoli di banco cuscinetti di banco serie completa guarnizioni compresi tutti gli or controlla bene dischi frizione controlla bene tutti i restanti cuscinetti verifica bronzina biella verifica cilindro pistone eventuale sostituzione fasce se il pistone è buono verifica crocera del cambio e buon lavoro!!! :ciao:
-
Prova a scaricare l'olio del cambio e vedi se ne esce poco a niente vuol dire che hai i paraoli di banco andati!!
-
Ciao , smonta tutto il carburatore e mettilo a bagno nel diluente nitro per un paio d'ore, poi con un pennello lo pulisci, la guarnizione e lo spillo saranno da cambiare, il resto lo dovresti salvare