Spesso il buon gusto si vede dai piccoli dettagli. I dettagli del nuvo PX sono interessanti, sella, faro posteriore e luce anteriore costruita con materiali a superfici complesse. Si poteva e si doveva fare di più a mio avviso, tre dovevano essere i must, sottosella, ruote da 11 o 12 quindi nuova raportatura per il cambio e motore anche più grande. In ogni caso comunque c'è da sperare che in futuro possano arrivare migliorie tanto ormai la linea è ripresa.
Non sono in accordo con quanto detto sopra.
"L'uccellino" riferisce di costruzione cinese. Io da persone che lavorano per Piaggio mi è stato riferito che la PX ha una linea nuovamente funzionante a Pontedera per la produzione, quindi anche eventuali sviluppi sono da considerare in futuro molto prossimo.
Per quanto riguarda l'argomento che vede la LML con il 200iniezione, beh... in qualche post precedente qualcuno mi ha detto: "la Vespa GTS 300 la puoi riparare solo da Piaggio Center", mi viene da dire la 200i di LML la puoi riparare solo da LML center (alla faccia del fai da te con LML). Con la differenza che la GTS 300 ha l'elettronica marelli quella della LML... bhoòòò ci faranno sapere. L'ho detto qualche post dietro, non passerà molto e la LML avrà la sua bella star con il CVT.
Effettivamente l'indianino vuol far breccia in un modo un pò particolare. Dapprima viene con il retrò, ora aleggia sul sito aria d'innovazione con l'iniezione, poi...