-
Numero contenuti
1.814 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di legionarius
-
ah....anche i superclassici americani ovviamente...vorrei stilare una lista se riusciamo
-
Ciao a tutti gli amici del forum, volevo sapere se tra di voi ci fosse qualcuno appassionato di cinematografia western. Alla veneranda età di 28 anni mi sono appassionato a questo mondo. Ho iniziato a 14 anni a fare hip hop, poi ho militato in una band cross-over (con ottimi risultati:mrgreen:)fino ai 25 anni come batterista e ora, i casi della vita, mi sono avvicinato alla musica country... suono la batteria da 15 anni, il basso da 4 e l'armonica da 1 e ora ho preso una chitarra da poche pretese con un libro per bambini fotocopiato che ti insegna dove mettere le mani. Volevo sapere qualche film da guardare e qualche artista da ascoltare. Sono molto aperto quindi ben vengano spaghetti western o film recenti...cowboys and aliens no per favore:mogli: Cash, jamey johnson,hank williams ecc gli sto gia ascoltando ma vorrei ampliare i miei orizzonti... Grazie a tutti Enjoy, Legio
-
L'ho ordinata anche io la replica king & queen:-) mi arriva oggi,spero. Comunque la mia fidanzata è sempre in ciabatte e non ha mai detto niente sul calore che io non trovo eccessivo, sinceramente. Il motore ha una ghisa diversa, progettata per resistere a temperature più elevate... quindi il motore è stato studiato appositamente. La mia affogava durante i primi chilometri, avevo qualche dubbio anche io all'inizio, non te lo nascondo ma poi è passato dopo il tagliando dei 1000. Va come una vespa normale...si ok le prestazioni sono diminuite ma sale bene, tranquilla e beve pochissimo. Io ho altri 2 px ma ora sto usando solo la euro 3. La terrò catalizzata e aggiornerò il topic ad ogni traguardo "importante". Se ti va di seguirlo è qui: http://www.vesparesources.com/showthread.php?54034-Il-mio-px-euro-3 Goditi il vespone! Che colore è?
-
Si si Francesco...era stata una sua battuta (credo n.d.r.) Io leggo di tanti che scatalizzano molto prima dei mille km. Informo che si perde la garanzia per non dire altro in caso di "sfiga" e chi ha orecchie per intendere......... So che la mia, come quelle di altre persone, vanno benissimo catalizzate...scatalizzando non so quanto ci guadagni in prestazioni. Credo sia falsa anche la leggenda che dica che le nuove px grippano...I casi riportati qui sul forum sono forse due...ma parlano della vespa dell'amico del cugino del meccanico. Magari quella che viene carburata troppo magra e grippa ok...ci sta...ma ne più ne meno delle my
-
Come se non bastassero gia le legnate che prendiamo nel quotidiano...ah, la benzina è aumentata ancora...evvai!!! Tra un po si farà fatica anche ad usare la vespa
-
Px 2011 con solo 1000 km??? La tieni in salotto? hahahaha scherzo.. io ho un px euro 3 preso a fine luglio, ho su 3500 km, catalizzato..nessun problema. Va da dio. Sono sempre in due e non l'ho toccata. Unico neo: la sella. E' troppo dura. Il mio meccanico ha molta esperienza su vespe e mi ha detto: non toccarla, ci hanno messo anni per farla euro 3. Non trovo il calore eccessivo. L'ho usata con il caldo asfissiante di settimana scorsa, sempre in due e con bagagli...non gli ho mai cambiato neanche la candela....
-
Quoto gabri..calò è ottimo ma non fa contrassegno che è il metodo di spedizione e pagamento che apprezzo nel caso ci sia merce costosa..Con il contrassegno mi arriva subito e pago in contanti dopo aver ricevuto la merce Ognuno ha la sua ricetta quindi vedi tu. Calò è ottimo dicono. Io non ho mai preso da lui però se dicono che è ottimo fidati. Io l'ho presa su vespa time..
-
Ho bisogno di più "morbidezza"... non entro nei particolari Due domeniche fa mi sono fatto tutto il giorno in giro...io e la mia fidanzata...alla sera non riuscivo più a sedermi...mi si informicolano le chiappe. Con il px my non succedeva
-
120 spedita Noiva...c'è anche a meno in giro però. Calo' la fa a 90
-
C'è uno del mio paese che l'ha uguale alla tua...con l'adesivo del sic. Pensavo fossi lui. Bello specialino, complimenti
-
Siccome sto vespando più del dovuto...con una media allucinante di chilometri settimanali ho deciso di acquistare, per il bene del sedere mio e della mia compagna, una sella replica king e queen. Dovrebbe arrivarmi per fine mese. La monterò sul mio px 2012 euro 3. Considero la sella del nuovo px molto bellissima esteticamente ma troppo dura per me e, soprattutto per la mia fidanzata. Allora decido di regalarmi una replica Spaam. Ho trovato molti commenti positivi sul tipo di sella quindi l'ho presa subito e buonanotte. Chiedo ai possessori se è possibile smontare la serratura presente sulla sella del mio euro 3 e montarla sulla K&Q in m odo da non avere 2 chiavi. L'anno scorso l'ho fatto recuperando una sella di un'arcobaleno e mettendola su una sella per p200e. Avevo altre esigenze(la sella del mio p200e faceva schifo). Secondo voi è possibile???
-
Quello che temevo.
-
Quello lo faccio spesso al mio p200e... ......troppo spesso ormai. Dovrei decidermi a verificare cosa abbia quel maledetto. Magari questo inverno...vediamo:testate:
-
Io consiglio di finire il rodaggio prima di imbattersi nello scatalizzare. Consiglio anche di non scatalizzare. Non serve a niente impazzire tra getti,candele,carburazione...Io con il caldo la sto usando catalizzata senza problemi, viaggio in due e faccio pezzi anche parecchio lunghi. Non ho mai aperto la chiappa,non ho mai controllato la candela e non sto con il pensiero. Non mi fa i vuoti, parte subito e mai un esitazione.La accendo e parto. Fine delle operazioni. Finite il rodaggio e fate il tagliando dei 1000. Non impazzite datemi retta.
-
:quote::quote:
-
Ciao, alla fine l'ho presa anche io. La tengo cat. Fatti i 1800km adesso. Tutto ok. Perfetta. Grazie ancora per i consigli durante i miei dubbi iniziali:offtopics:
-
:banana:
-
Ohhhh yessssssss...ora si vede bene Mi sa che ti rubo il tragitto così evito di farlo con google ahahahahah. Magari faccio sosta a framura e il giorno dopo tiro per pontedera. Di che anno è la tua vespona:offtopics: Io mi sono buttato su un px 150 euro 3:mrgreen:
-
Ciao quasi paesano. Quest'anno io andrò al museo piaggio in vespa , poi voglio passare il confine con la Francia e spingermi un pochino di la. 270 chilometri fai una sosta solo per fare benzina:rulez: Non riesco a visualizzare il tragitto che intendi fare però Buon viaggio e divertitevi:mrgreen: Legio
-
Durante una notte particolarmente insonne e una battaglia persa miseramente contro le zanzare, mi sono messo a pensare ad un'idea per realizzare delle piccole borse laterale per PX. Non mi piacciono molto quelle che scendono sulle chiappe e ho pensato ad una soluzione da agganciare al portapacchi posteriore, tipo quelle aftermarket in vendita negli anni 80 e ormai introvabili. Io scrivo, poi se è una cavolata o peggio ditemelo. Altrimenti proseguirei nel tentativo. Praticamente ho pensato ciò: -levare le molle del portapacchi posteriore in modo che la ribaltina sia abbassata -prendere una coppia di borse gemelle(quelle cinghiate una all'altra) e fissarle in modo che pendano ai lati del portapacchi. Lasciando comunque lo spazio per uno zaino sopra la ribaltina. Le borse dovrebbero "pendere" di 25 cm, non di più perchè poi le frecce non si vedrebbero; e dovrebbero essere larghe sui 10 cm. E' un pò poco ma siamo già fuori con l'interasse riportato sul libretto. E' una cavolata secondo voi? Le borse risulterebbero instabili tanto da compromettere la visibilità della targa e la sicurezza del vespone?
-
Io e la mia morosa siamo appassionati di tattoo e ne abbiamo parecchi. Prima regola: Mai tatuarsi il nome del fidanzato/a...porta male
-
Mh...si, ti do ragione. Però con 1500/2000 trovi un px my, con qualche chilometro in più, più bello esteticamente(parlo per me, ma sono di parte carlo...ne ho 3), con un'affidabilità e una rivendibilità maggiore. Logico è che se ci spostiamo su altri modelli escono fuori prezzi d'acquisto assurdi. Io adoro la rally ma non posso permettermela...
-
Vero:mrgreen: