Besa22
Utenti Registrati-
Numero contenuti
20 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Besa22
-
La campana è 24/61 DE. Ascoltami ma se metto un 24 consumo a manetta? Considerando che come marmitta ci lascio il padellino perchè di rumore non ne voglio sentire.
-
Grazie ragazzi. la campana è 24/61 DE mi dice il venditore che i carter sono stati raccoradti al cilindro ed è stato ricavato sto 3° travaso. Il prezzo di richiesta è intorno ai 400 euro. Diciamo che la spiaggia dista da casa mia una 60 di kilometri e lo so che non si puo viaggiare in due!! ma ci proviamo!! Un ultima richiesta ragazzi ma consumo tanto con un 24 di carburatore? E' meglio metterci un 19? Che poi una curiosità, consumare tanto cosa significherebbe?? Grazie ancora.......
-
Intanto grazie tante delle info! Vorrei capire se si tratta di una buona elaborazione, io possiedo una vespa 50 N versione allungata del 1969, quindi penso che il telaio sia identico alla special.(non ho molta esperienza!!). Ma tralasciando che il motore venga strozzato posso creare danni allo stesso co sto benedetto padellino? In poche parole c'è lo vorrei mettere punto e basta. scherzo ma sarebbe meglio. Mi dicono che un motore del genere supera i 100 km orari è possibile, è affidabile per farsi qualche domenica in spiaggia i 2 montati? Grazie.
-
Spero tanto che qualcuno riesca a darmi una risposta, nel frattempo volevo chiedere se il presente motore o comunque un motore elaborato 115 possa montare il padellino originale. Che conseguenze potrebbe avere il motore? Sarei anche disposto a perdere di prestazioni ma quello che intressa a me è non fare assolutamente rumore e non rovinare il motore. Grazie
-
Buon giorno a tutti, volevo cortesemente richiedere a voi esperti cosa poteva costatre un motore con la descrizione qui sotto, se sembra un buon motore affidabile e se con il carburatore del 24 consumava troppo e sarebbe meglio mettere un 19. GRUPPO TERMICO NUOVO POLINI 115 ALBERO MOTORE ANTICIPATO MAZZUCCHELLI CROCERE NUOVO KIT GUARNIZIONI CUSCINETTI CAMPANA COLLETTORE POLINI CARBURATORE DELL'ORTO 24 NUOVO FRIZIONE NO SUGHERO , MA NEW FRAME LAVORAZIONE CARTER MECCANICO "MANODOPERA PREPARAZIONE E RIMONTAGGIO CREANDO 3° TRAVASO IL MOTORE HA GIRATO SOLO PER 4 PIENI. Vi ringrazio dell'attenzione e un 'altra piccola domanda ma il carburatore delle vespe non deve avere la scatola dell'aria?? Alberto.
-
Non so non ci capisco piu niente, diciamo che posso capire circa 1000 euro per poterla "sistemare" non maniacalmente si intende, ma non pensavo a quella spesa, anche perchè poi ci sarà assicurazione.Ma quei soldi li pago alla motorizzazione? che documenti mi servirebbero?
-
300 / 400 euro?? ma sei sicuro? ma è un assurdo non vale neanche la pensa comprarla!! E per quanto riguarda la firma cosa dovrei fare?? Grazie cmq
-
Altri dettagli per Morgana-Strass, scusate ma sto imparando ad usarlo sono un po impedito!!!
-
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/6/3/4/9/3025202027
-
Grazie Morgana Strass ti allego altri dettagli e fammi capire se con la carta vetrata e pazienza riesco a toglierla io sta ruggine per poi ovviamente affidarmi ad un carrozziere.Mi consigli di prenderla e accetto ma credimi che ho paura di prendere un bel bacco!!
-
Ciao legionarius, ascoltami sarà difficile immatricolarla nuovamente? e anche la tua aveva tutta la ruggine che c'è su questa? come cavolo si toglie quella ruggine?
-
Mi sembra di aver capito che il prezzo non è proprio interessante, ma qualcuno mi sa dire se la ruggine in foto sarà difficile da eliminare? Grazie mille
-
1400 euro vista e piaciuta
-
Mi dice il proprietario che l'ultima volta l'ha messa in moto 2 anni fa e poi non ha piu provato fino ad oggi.....
-
Grazie della risposta.La vespa è del 1963 ma non consoco il modello. La vespa è stata radiata ma possiede documenti e targa originale(unico proprietario). La mia paura è quella ruggine presente perchè non vorrei spendere una montagna di soldi per poi scoprire che la scocca non vale nulla.
-
Buon giorno a tutti, spero di essere sulla sessione giusta perche essendo nuovo non sono pratico. La mia è una domanda semplice volevo fare un acquisto da scarso intenditore della vespa in allegato.Chiedevo a Voi esperti che valore puo avere in quelle condizioni e se tutta la ruggine visibile è semplicemente superficiale e quindi eliminabile grattandola semplicemente. Colgo l'occasione per farvi i complimenti. Saluti. Alberto
-
Buon giorno a tutti, spero di essere sulla sessione giusta perche essendo nuovo non sono pratico. La mia è una domanda semplice volevo fare un acquisto da scarso intenditore della vespa in allegato alle foto.Chiedevo a Voi esperti che valore puo avere in quelle condizioni e se tutta la ruggine visibile è semplicemente superficiale e quindi eliminabile grattandola semplicemente. Colgo l'occasione per farvi i complimenti. Saluti. Alberto P.s. come faccio a mettere una foto che non sia in internet??
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.