Vai al contenuto

TOMA

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su TOMA

  • Compleanno 25/09/1960

Informazioni Personali

  • Città
    Lonigo

TOMA's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. TOMA

    TOMA

  2. TOMA

    Devioluci vb1

    Corrado mi scuso per il mio "cattivo" ingresso nel forum , ho provveduto come da tue indicazioni a riparare alla mia mancanza. Ti ringrazio per la risposta e l'allegato che mi hai inviato, rimane il fatto che il mio devioluci non ha il morsetto n. 8 ( indicato nell'allegato ) ma ha il n. 5 Vorrei quindi capire che scopo ha il cavo giallo che arriva al devioluci dal clacson ( l'allegato indica che deve essere collegato al morsetto n. 8 ) grazie
  3. TOMA

    Ci sono anch'io

    Ciao a tutti, mi chiamo Agostino, Veneto , Vicentino , sono un nuovo utente appassionato di vespa.....ed eccomi qua a scrivere il mio primo msg su questo forum. Sono un vespita dal 1977 , anno di acquisto della mia Primavera , vespa che avevo abbandonato per poi restaurare a nuovo un paio di anni fà . Attualmente stò restaurando una VB1 del 1957 , nel frattempo ho già acquistato una Lambretta 150 cc del 1964 , penso sarà il mio prossimo restauro. Confido nel Vs prezioso aiuto , ringrazzio tutti anticipatamente
  4. TOMA

    Devioluci vb1

    Caio a tutti , stò restaurando una VB1 del 1957 ed ho qualche problema con il collegamento dei vari cavi al devioluci Sul devioluci installato nella mia VB1 vi sono riportati i numeri : 1-2-3-4-5-6-7-M numeri che non riesco a identificare nei vari schemi che ho trovato in rete, qualcuno può indicarmi come vanno collegati i vari cavi e se ci sono dei " ponti " da eseguire , grazie

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...