
filippozsc
Utenti Registrati-
Numero contenuti
115 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di filippozsc
-
non è che non voglio montare gli originali,ma volevo incrementare le prestazioni in quanto a tenuta della strada, buche ecc... il consiglio a cosa si riferisce?
-
grazie dei consigli! volevo sapere se andando ad usare la vespa tutti i giorni mi consigliate di montare ammortizzatori regolabili (tipo quello in foto) o non cè molta differenza da quelli originali? ..ancora tre settimane prima di verniciare
-
flex in morsa...non ci avrei mai pensato,avrei fatto l'opposto! grazie
-
premetto che ho già passato diluente quindi sgrassato per bene,cosa posso fare per riportare pezzi incrostati e lievemente arrugginiti come per esempio quelli in foto ad uno stato un pò più accettabile? carta vetrata fine fine?? ps:vespa dal carrozziere,pedane cambiate,tra poco si vernicia..(il dubbio sul colore mi perseguita ) ciao ciao
-
-
massì ragazzi non ho esagerato:mrgreen: però mi è capitato che in alcuni punti mi soffermassi di più e l'alluminio si lucidasse un minimo..comunque per portare il carter al vecchio splendore devo aprirli e smontarli completamente e trattarli,così a blocco montato mi risulta difficile e per di più sono belli opachi..vedrò poi cosa fare.. comunque volevo chiedervi se le misure della cresta del parafango della special e della primavera/et3 fossero le stesse,perchè fortunatamente mi è stato offerto un parafango: http://www.vesparesources.com/mercatino-compro/25977-cerco-parafango-per-special.html :ciao:
-
io lo sto cercando.. per ora con scarsi risultati
-
ca**o ca**o ca**o :azz::azz: maaaaaaa ne pagherò le conseguenze??
-
ciao ragazzi, vespa sabbiata.forse cambierò le pedane. Sto pulendo il blocco motore,e usando una spazzola di ferro (sul trapano) quando mi capita di fare pressione il carter diventa lucido.A parte il fatto che si graffia che è evidente ma non mi importa più di tanto,per il resto così facendo comprometto qualcosa?? perchè il risultato è piuttosto soddisfaciente: veloce e carter lucidato!
-
ho paura che il giallo mi stanchi..dato che non starà in garage ma mi accompagnerà ogni giorno! comunque nessuno mi sa dire di che verde è la vespa nella prima foto??
-
ciao ragazzi, prima o poi dovrò scegliere il colore per la mia special ('71),ma non riesco a venirne a una. Lo so che perderò la simpatia nei confronti degli "originalisti" ma mi sa che tra i colori originali per la mia vespa non ce ne sia uno che mi convinca veramente ( a parte il giallo cromo che lo tengo come opzione). quindi : 1)volevo sapere se qualcuno saprebbe riconoscere il colore della vespa sulla sinastra (foto 1),sempre che sia un colore piaggio. 2)qualcuno avrebbe foto di vespe in qualcuna delle seguenti tinte??! vi ringrazio; ps: se qualcuno volesse persuadermi a seguire la via dell' originalità è ben accetto ogni consiglio/critica.
-
bè se il prodotto è lo stesso..:mah::mah: in generale voi come agite?andate sempre al risparmio tanto i pezzi in circolazione sono sempre gli stessi o bisogna fare attenzione??
-
preciso che pongo questa domanda perchè dovrei appunto effettuare un acquisto esempio 1:parafango vespa 50 special Mauro Pascoli Accessori e Ricambi per Vespa 40€ PARAFANGO VESPA SPECIAL 50 - 90 - PRIMAVERA su eBay.it Carene, Selle e Parafanghi, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori 15€
-
ciao ragazzi, spero sia questa la sezione giusta,a me sembrava la più opportuna. girando per i vari ricambi-shop mi sono trovato di fronte una situazione difficilmente interpretabile ma so di certo che qualcuno con più esperienza mi saprà rispondere. Venendo al dunque:mrgreen: da cosa dipende la differenza prezzi (a volte per nulla indifferente) dello stesso oggetto in due negozi diversi?? se mi confermate che è lecito farei anche degli esempi..
-
ecco,fortunatamente non l'ho ancora tolto..ma non ho ben capito cosa e perchè lo devo fare? per l'accensione mi sembra di aver letto..
-
vorrei evitare di aprire i carter,per pulirli con l'idropulitrice cosa mi consigliate di togliere? ho tolto volano,piatto ganasce,tolgo lo statore poi può bastare?? se entrasse acqua dalle varie fessure sarebbe un grosso problema?? premetto che prima di rimontare il blocco lo farò revisionare..
-
invece per riportare a nuovo viti bulloni ecc che metodo utilizzate??
-
grazie molte, @ ET3 al mare : i carter non vanno mai sabbiati,così ho letto in giro. comunque io sto usando uno sgrassatore potente,che non è il fulcron che non ho trovato da nessuna parte.Però come si vede dalle foto,sono presenti delle forti incrostazioni,più sono molto opachi e ossidati e vorrei ridargli "colore" il dado del volano non ne vuole sapere di muoversi,e pensare che oggi sono andato dal meccanico per svitare altri bulloni e quello me lo sono dimenticato...VOGLIO LA PISTOLA!!
-
ciao a tutti, 1) per estrarre l'asse della ruota anteriore (foto1,2) tolto il bullone come procedo??è necessario toglierlo per sabbiare il mozzo?? 2) per togliere le molle delle ganasce mi sto disperando..qualcuno ha consigli??una l'ho già rotta in preda alla rabbia..:mrgreen: 3) il dado del volano è un semplice bullone da svitare in senso antiorario?? 4) consigli per pulire i carter (foto 3,4)e farli ritornare come agli albori?? grazie
-
preciso. GRAZIE,per ora! comunque oggi ho chiamato un sabbiatore più esperto di quello da cui avrei voluto andare.Il primo mi chiedeva 40 euro ,il secondo.....150:orrore:..però sabbia di "rimbalzo"(si dice così??!) con sabbia fine ecc... quindi mangiandomi le dita ho scelto lui..poi lascerò il tutto in mano ad un carrozziere che mi ha mostrato un pò di suoi lavori (vespe varie) e mi ha completamente stregato!..Il tutto sempre soldi permettendo,però va bè,sarà la mia specialE a vita!! Vi terrò aggiornati e continuerò a tartassarvi di quesiti :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
-
ok. quindi faccio lo sabbiare tutto attaccato (la sabbiatura sarà più che delicata),lasciando stare l'interno del tamburo e del piatto. il diluente cos'è di preciso?
-
non so se lasciare il piatto delle ganasce attaccato al mozzo o no.. il generale la mia vespa era bella conciata,non vorrei che nel punto dell'attaccatura la ruggine si stia divertendo,però l'idea di togliere i rivetti per poi rimetterli non mi entusiasma dato che non ne sarei capace:mrgreen: consigli??
-
come dire...SEI UN GRANDE!!:mrgreen:
-
per l'interno del piatto porta ganasce stesso discorso?