Ciao a tutti, rispolvero questa interessante discussione per un dubbio su un lavoro che ho fatto fare qualche anno fa sulla mia Vespa 125 HP FL2 che, come noto, monta un motore quasi gemello a quello della Vespa 125 ETS.
Poichè la 125 HP FL2 è nata senza pedivella di avviamento (?), avendo poi acquistato un motore usato di una 50 HP che invece nasceva con la pedivella di avviamento, ho fatto montare dal meccanico sul mio 125 il semi-carter della 50 HP con la pedivella di avviamento e fin qui tutto bene!
Il dubbio che però ora mi è venuto è relativo alla famosa dimensione della luce sul carter di cui si è parlato prima e cioè la citazione di MrOizo: "E qui entra in scena l'ets: diciamo subito che l'aspirazione viene ulteriormente incrementata nel pre-pms, passando a 120*+54*, e poi si parla di "ampliamento della larghezza della luce sul carter", che passa da 23 a 29 mm, e qui, non possedendo un motore ets, non ho capito se viene ampliata solo la luce sul carter, o viene messa una fascia all'albero più larga...boh, qualcuno indaghi, per cortesia...". Dunque la domanda è: ho fatto una sciocchezza? La luce della 50 HP qualcuno sa quanto misura?
Grazie per l'aiuto.