-
Numero contenuti
57 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su vbb1t_varese
- Compleanno 07/12/1975
Informazioni Personali
-
Città
Varese
vbb1t_varese's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Guardate queste povere vespe... Per quanto sia apprezzabile la composizione proprio non ce la faccio a considerarle alla stregua di nani da giardino!!! Aiutiamoleeeee.......
-
Grazie mille Alfred!!! Mario
-
Ma dai?! Scopro solo ora, dopo aver letto questo post e fatto ricerche in internet, che la Piaggio si lanciò anche nella produzione di questa microvettura.... Diciamo che la Vespa gli è uscita decisamente meglio!!!
-
Bellissima foto!!!
-
Grazie a tutti! La vespa della foto è quella di mio papà, che purtroppo dovette vendere per potersi permettere l'acquisto di un'automobile. Era un modello antecedente alla vbb1 di mamma (come si può intuire dal crestino sul parafango) che invece è rimasta per tanti anni sepolta in un angolo del garage dopo che fece la patente B. Sono un pò pentito di averla fatta restaurare, col senno di poi avrei potuto ottenere un ottimo conservato... Pazienza, mai piangere sul latte versato... e comunque sono orgoglioso del risultato ottenuto!!! Purtroppo ieri sera non avevo la macchina fotografica a portata di mano, ma quanto prima pubblicherò la foto della mia mamma sprint in vespa Mario
-
Nella foto i miei genitori, entrambi vespisti, durante una gita domenicale nei primi anni '60. La più grande soddisfazione l'ho avuta questa sera: vedere mia mamma 70enne non resistere alla tentazione e mettersi nuovamente alla guida della vespa che usava da ragazza (la "mia" vbb1). Graaande mamma!!!
-
Grazie Davide! Oltretutto vedo che è un'azienda di Varese, a pochi km da casa mia!!! Mario
-
Grazie legionarius, vedrò di procurarmi una guarnizione simile alla tua! Per il momento ho "risolto" il problema: ho alzato il minimo (è leggermente più alto di quello che dovrebbe essere) ed ora è stabile.
-
Non essendo un esperto in materia non ho controllato! A naso direi che la molla c'è in quanto la vite non è completamente libera, un certo attrito nel regolarla lo avverto... Comunque domani controllerò!!! Grazie mille per la dritta Mario
-
Alla fine ho abbandonato l'idea dell'acquisto in internet. Ho preferito farlo in un negozio specializzato e devo dire che il proprietario è stato molto corretto: come prima cosa si è interessato alla mia sicurezza e al tipo di moto che sarei andato a guidare col casco che avrei acquistato, lasciando l'aspetto estetico nelle battute finali. Sarò all'antica, ma W i piccoli negozi gestiti dai proprietari, disponibili e competenti riguardo a ciò che vendono!!! Peccato se ne trovino sempre meno....
-
Faceva un caldo pazzesco, ma non sono risucito a resistere alla tentazione.... Da troppo tempo desideravo scorazzare in giro in vespa ed ora che finalmente tutto era in regola nulla mi avrebbe fermato!!!! Come prima meta ho scelto i tornanti del Sacro Monte di Varese..... Che soddisfazione sentirla arrampicarsi senza problemi!!!! Ho però un problemino che devo sistemare: la vite per la regolazione del minimo si sposta dopo qualche km. ho già aperto una nuova discussione per chiedere consigli sul da farsi Visto che abitiamo abbastanza vicini passo volentieri a mostrartela....
-
Fortunatamente (o sfortunatamente ) ho 35 anni, dunque l'età non incide sulla polizza assicurativa. In realtà oltre alla RCA il mio assicuratore ha inserito 8,26 euro per la Tutela Legale e 7 euro per l'Assistenza. Credo dunque che la differenza sia data da una di queste due voci che probabilmente non sono inserite nella tua polizza. Mario
-
Ciao a tutti, ho un problema con il carburatore della mia vbb1: la vite con cui si regola il minimo non tiene la posizione. Già dopo pochi km dalla regolazione la trovo spostata (ovviamente la vespa si spegne se quando mi fermo non la tengo leggermente accelerata). Io non sono per nulla esperto di meccanica, ma c'è qualcosa che posso fare per far si che la vite di regolazione resti ferma? E' normale che io riesca a regolarla anche manualmente senza l'aiuto di un cacciavite? Mario
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.