Vai al contenuto

supergira

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    25
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su supergira

  • Compleanno 25/05/1982

supergira's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. No..cerchio da 9 e copertone da p oppure cerchio da 10 con copertone da 10...
  2. Faranno mille pieghe e in poco tempo si rovineranno..bucandosi...
  3. Ma non è una revival...secondo me..
  4. Si..
  5. Prima di stringere il morsetto devi tirare a mano la leva del carter frizione (quella per intenderci sotto al motore). Spostala in avanti fino a quando non diventa dura. In questa posizione stringi il morsetto ed aggiusta l'eventuale gioco rimasto con il registro. E' più facile di quanto pensi...
  6. Se guardi sul telaio della tua sella dovrebbero esserci già i 2 buchi per fissare il gancio..si tratta di forare la pelle... i fori sei obbligato a farli..non si può pensare di fissare un gancio senza fori..
  7. nelle sedi segnate dalle frecce ci sono i due cuscinetti a rulli. Quindi l'or deve andare esterno e visibile? Quando l'ho smontato non l'ho trovato (ora capisco perchè quando portai a casa la vespa non trovai neanche una goccia d'olio nel motore!!) L'or andrà quindi sotto la molla? Scusatemi se non capisco ma faccio fatica ad individuare la sede della tenuta..
  8. Ragazzi, qui non mi torna niente di quello che mi avete suggerito. Metto una foto per farvi capire quello che mi son trovato davanti. Non ho idea se si tratta di un pezzo originale o meno, è la prima volto che lo smonto. Quando ho tolto il coperchio ho svolto le seguenti operazioni: - ho tolto la molla che teneva spinto l'alberino dentro il coperchio. -senza dover togliere nient'altro ho sfilato l'alberino che non presenta nessuna sede per or. A questo punto non saprei dove mettere le mani e dove sia situata questa benedetta tenuta. A mio avviso l'unico posto dove possa essere l'or è all'interno della sede del cuscinetto indicato in verde. Mi sembra infatti di intravedere uno spazio tra il cuscinetto ed il carter. Ripeto. per sfilare l'albero non ho tolto nessuna spina, ma solo la molla che teneva spinto contro il carter la parte inferiore dell'alberino. L'alberino che ho estratto è un pezzo unico ed il millerighe che si infila nel perno spingi rallino ha 2 denti "diversi" in modo che sia impossibile sbagliare l'inclinazione di quest'ultimo. Il mio problema rimane però la guarnizione di tenuta. Aiutatemi, sto impazzendo!!
  9. Ciao, per eliminare una perdita d'olio motore dalla mia primavera vorrei cambiare la guarnizione or del sopracitato alberino visto che trovo sempre il leveraggio della frizione gocciolante d'olio. Oggi ho tolto il coperchio della frizione ma non sono riuscito a capire dove sta questo benedetto or in gomma!! Qualcuno sa dirmi dove devo montare l'or? Grazie
  10. Innanzi tutto dipende da tipo di Vespa. Le prime Vespa andavano con miscela al 6% poi al 5%..le ultime al 2%. Con la scomparsa della benzina super molti hanno preferito fare la miscela un pò più grassa. Io sulla mia primavera originale la faccio al 2,5%. Poi dipende dal motore se elaborato o meno e se in rodaggio oppure no...
  11. Riposa in pace vespista..
  12. Lavoro in una grossa azienda che produce mezzi agricoli. Dalle esperienze avute se pur su mezzi diversi io credo che la piaggio non farà altro che acquistare dalla LML i PX leggermente modificati rispetto alla versione indiana e verranno venduti marchiati piaggio. Nel mondo delle automobili,macchine agricole,movimento terra,moto,motorini è una pratica normalissima. In questo caso l'azienda produttrice (LML) aumenterebbe i numeri di produzione e l'azienda acquistatrice manterrebbe vivo il mito con pochissimi investimenti. Vedo molto difficile uno scenario diverso. Attrezzarsi per un progetto completamente differente dalle "frullovespa" attualmente in produzione richiederebbe investimenti enormi a fronte di numeri ahimè non troppo alti. Ne risulterebbe un prezzo finale spropositato (con 5000€ ci si compra una moto) Penso proprio che insieme a LML verranno apportate modifiche estetiche ai modelli STAR per poi venderli in esclusiva piaggio. Tutti felici, tutti contenti. La mia è solamente una opinione strettamente personale
  13. Solita truffa..
  14. Mi sa di truffa..normalmente chiderebbero 3000 euri per una primavera o et3 che sia..mi raccomando tocca con mano e niente anticipi..
  15. Scusatemi se mi sono espresso male. Ho provato in tutti modi ma a mano ne ne ha voluto sapere. Ho spinto la vespa dal mio vicino..pistola pneumatica semiprofessionale..ci ho messo 5 secondi netti.
×
×
  • Crea Nuovo...