-
Numero contenuti
272 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su pavel83
- Compleanno 28/06/1983
Informazioni Personali
-
Città
Pisa
-
Le mie Vespe
P200E, 50R
-
Occupazione
Agente di commercio
pavel83's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Ciao a tutti e scusate il ritardo. In pratica la vespa T5 prima serie non aveva lo specchietto come il PX (per cui montato sopra il manubrio), ma era necessario avere una staffa (dovrebbe essere la stessa utilizzata per il parabrezza) in cui inserire dei distanziali in corrispondenza dei fori e dunque delle viti.
-
come da titolo, non so dove sbattere la testa... grazie!
-
Piastra, staffa, supporto per specchi retrovisori Vespa T5
argomento ha risposto a pavel83 in Officina Largeframe
Ciao a tutti, sto cercando esattamente la staffa linkata da Areoib ma non riesco a trovarla da nessuna parte neanche da Cuppini.. qualcuno può aiutarmi? Proprio queste..!!! -
Quelle qua sopra sono le condizioni di assicurazione della Helvetia per i mezzi storici.. come si evince, il problema è sempre lo stesso: da quest'anno praticamente tutte le compagnie richiedono l'iscrizione del mezzo ad un registro storico, se lo stesso ha meno di 26 anni..se invece ne ha di più, Helvetia ci dice che basta l'iscrizione del proprietario ad un Vespaclub/Motoclub affiliato FMI, e qui la procedura è molto più snella a livello di tempi e di soldini. Ora, il mio problema è che avrei recuperato un Px del 1991 ma non so come assicurarlo..se qualcuno ha info lo ringrazio volentieri..anche perchè immagino di non essere l'unico in questa situazione.
-
Art. 0.0 - Delimitazione dell’Assicurazione - Veicoli assicurati. La garanzia è prestata per i veicoli di proprietà del Contraente o del coniuge in regime patrimoniale di comunione dei beni aventi almeno una delle seguenti caratteristiche: veicoli d’epoca, come definiti dall’art. 60 del Nuovo Codice della Strada; veicoli di interesse storico o collezionistico dotati di Certificato di Identità ASI (già Omologazione) rilasciato da Automotoclub Storico Italiano o dotati di Certificazione di Storicità per iscrizione al Registro Nazionale Storico FMI, aventi data di costruzione o di prima immatricolazione non inferiore a 20 anni rispetto al primo giorno dell’anno in corso al momento della stipula del contratto o della successiva inclusione; veicoli non dotati di Certificato di Identità ASI (già Omologazione) o di Certificazione di Storicità FMI, aventi data di costruzione o di prima immatricolazione non inferiore a 25 anni rispetto al primo giorno dell’anno in corso al momento della stipula del contratto o della successiva inclusione e, per autovetture, aventi cilindrata superiore a 1000 cm3 .
-
bella mik! tu e tuo padre siete proprio degli artisti.. trattamela bene.. P.s.: hai visto il post sulla mia nuova Px200?
-
non si smette mai di imparare.. grazie per la notizia!
-
ma quindi cestiranno i vecchi libretti? ODDIO!!! a sto punto conviene prendere vespe senza documenti..
-
Credo che abbiano montato, alla nascita, quel tipo di contakm che un mio amico ha definito in un modo particolare che ora mi sfugge.. Quindi i km dovrebbero essere gli originali.
-
A proposito.. ha il contachilometri in miglia, ma senza la spia della folle (cosa molto strana, non trovate?). Non ha i catarinfrangenti nè il rubinetto benzina ad escursione verticale. Quindi non credo sia un America, a sto punto non capisco la storia del tachimetro..mah..
-
grazie grazie grazie!!! :risata1:
-
ciao, no il colore non è il suo ma lo trovo veramente "originale".. è stata riverniciata e revisionata completamente di motore.. praticamente ha 6-7mila km.. è come nuova..spettacolare!
-
Ciao ragazzacci, dopo un pò di inattività ecco a presentarvi il mio ultimo acquisto: Vespa Px 200 del 1984 con miscelatore automatico, va come un orologio.. che spettacolo questo motore! Abituato alle 125 (al massimo ho avuto una T5), questa è un altra cosa.. difficilmente serve scalare marcia, il 200 tira che è una bellezza e la terza è una marcia con cui puoi fare un pò di tutto..
-
non mi sono messo a smontare niente... dici che sia solo un problema di cavi?
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.