Vai al contenuto

7610kap

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    126
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 7610kap

  1. Buona domenica a tutti. Finalmente col bel tempo ho carburato. Alla fine, getto min 55 vite svitata di 2 giri, getto max 96, spillo conico 1 tacca dall'alto! Una cannonata! Grazie mille a tutti!
  2. Ottimo grazie veramente, mi faccio mandare Albero normale corsa 57 e Biella da 110. Grazie ancora!
  3. Adesso non riesco perché l'ho al lavoro ma ti dico già che quello nuovo è liscio perfetto lato frizione mentre il mio ha il labbro che dici tu. Adesso per capire io una cosa, la Biella da 110 cosa vuol dire col discorso della corsa 57 o 60? Io devo farmi mandare un albero corsa cosa? Grazie dell'aiuto! Visto che hanno detto che me lo cambiano o con un Mazzucchelli o con un pinasco anticipato ma devo dire che corsa lo voglio.
  4. Allora ho ordinato il pezzo per px200 ma mi è arrivato con codice Piaggio in teoria giusto, guardando vari siti, però Biella da 105 e spinotto da 15! Quindi non è giusto!
  5. Quindi l'originale è corsa 60 o 57?
  6. Ok. Ora mi è arrivato l'albero nuovo e.... problema.... Il mio ha gabbia per spinotto da 16 e lunghezza Biella passo 110 circa, quello nuovo è per spinotto da 15 e passo Biella 105...e mi hanno risposto che è quello originale.... Hanno ragione?
  7. Le dimensioni scritte si, le dimensioni a calibro non so, perché a toglierlo si è demolito. Grazie ancora
  8. Ciao a tutti. È una domanda un po fuori discussione, ma sto per chiudere il motore e mi sorge un dubbio, il paraolio lato frizione, ho acquistato un corteco blu, ma ne aveva su uno marrone in origine, va bene ugualmente? Spero di si.
  9. Allora non mi resta che recuperare uno statore px 12v da copiare, se qualcuno ne avesse uno in più da presentare, che chiaramente restituiro', unico neo, il gruppo delle bobine è fissato con ribattini giusto? Basta trovare il sistema di fissarlo con viti e lo spessore del piattello. Se qualcuno vuole contribuire mentalmente facciamo una prova così se qualcuno ha bisogno di uno statore nuovo non ci sono più problemi!
  10. Ciao a tutti, onde evitare di fare cavolate, l'albero del px200 è uguale a quello del p200e giusto? Non vorrei comprare un albero sbagliato! Grazie
  11. Grazie di sicuro posterò un video dopo. Se fosse solo un problema di piatto e fissaggio quello lo risolverei in un attimo in officina da me. Copio il piatto del px, si Taglia al laser e sarebbe pronto. Ma I componenti del statore et3 con quelli del p200e sono uguali? In caso studiamo qualcosa assieme.... Ok? Ciao
  12. Anche se l'avevo già cambiata con un'altra mi son fatto prestare la centralina AT da un mio amico e..... sorpresa prima pedalata e via! In definitiva ho 2 centraline bruciate! Meglio così ora mi resta da cambiare l'albero per via del rumore ed è nuova! Grazie a tutti e posterò il video a motore silenzioso! Buona serata!
  13. Ciao grazie della risposta. Ma allora non c'è nessuno che produce uno statore che va bene? E modificare uno statore px 12v dividendo le bobine non si riesce a creare un nuovo statore a 6v?
  14. buona sera a tutti allora provato ad adattare il pickup perche effettivamente sembrava toccare, risultato continua a fare lo stesso rumore e non si mette piu in moto con la leva, si mette in moto solo a spinta sia da fredda che da calda. perche secondo voi? se servisse sono pronto a cambiare completamente anche lo statore ho guardato su SIP ce ne sono molti ma nessuno a 6v tranne quello per et3, se ne vede uno con 7 cavi segnalato per p200e e rally pero come modifica in 12v quindi se fosse uguale ma solo a 12v mi basterebbe cambiare solo le lampadine? grazie a chiunque mi possa dare delucidazioni. P.S. questo è lo statore che intendevo Statore PIAGGIO per Vespa | SIP-Scootershop.com
  15. Una domanda, ma la vite di titolazione miscela di quanto si può svitare? E si può rapportare i giri della vite a punti del getto? Nel senso, 1 giro di vite è circa 1 punto di getto in più? Min 54 + vite svitata di 1 giro = circa getto min 55 Grazie
  16. Vi aggiorno, prova veloce, senza togliere filtro ho montato un 54 di minimo messo lo spillo 2 tacca dall'alto e provata. Va quasi perfetta. Unica cosa se tengo svitata del tutto la vite del minimo ok se la avvito leggermente non torna più rapidamente al minimo resta accelerata e scende piano. Dimenticavo vite miscela aperta di 2,5 giri. Sono magro di minimo? Grazie ancora già non mi sembra vero!
  17. Grazie a tutti. Intanto il Carburatore e 2t con viti a destra per essere più comodo a regolare, il filtro prima non mi creava problemi perché avevo su lo stesso motore, l'ho smontato solo per cambiare la testa, visto che quella del polini originale trafilava un sacco, e ho raccordato il collettore di alimentazione che prima avevo montato senza raccordare. Risultato prima andava tutto bene e adesso sono incasinato. Ma non perdo la pazienza. Come candela ho guardato e non sembrava male. P. S. Il filtro oltretutto è chiuso anteriormente pesca aria tutto attorno e poi prima non mi aveva mai dato problemi. Tra oggi e domani provo a fare quello che mi avete detto. Grazie ancora
  18. Dimenticavo filtro a cono in rete con manicotto in gomma
  19. Grazie a tutti l'albero non so di cosa sia, se trovo la foto la posto. E volano pk50xl Il getto min l'ho aumentato perché non mi tornava al minimo... Come max ero partito da un 98 ma tutto aperto ingolfava
  20. Capito non lo sapevo. Grazie
  21. Come da titolo ho problemi a carburare la mia et3. Come sintomi vi posso dire: Allora, fa fatica a prendere giri e arrivati in alto mura non vuole andare più su, in rilascio borbotta e diventa grassa forte, in più se vado su accelerando mooooolto progressivo va un po' meglio. Come minimo, bene senza problemi e torna subito quando mollo l'acceleratore. La mia configurazione è : 130 polini 6 travasi raccordato Testa evolution squish 1.2 Albero originale cono 20 Volano pk xl con anticipo 17 gradi Alimentazione a valvola Carburatore 24 con collettore raccordato Marmitta Polini banana Candela bh9 Settaggio Carburatore Aria originale Max 95 Min 56 Spillo D22 1 tacca Vite titolazione 2,5 giri Aiuto!!
  22. Ciao grazie della risposta Pacio 74. Infatti pensando bene, il rumore è aumentato molto quando ho cambiato il pickup. Ma allora devo molare la parte dove ci sono i due pacchi di lamierine verso l'esterno del piattello? E di quanto circa?
  23. Allora aperto motore di nuovo e c'è una lamina tipo il convogliatore ma generata nella fusione e la Biella presenta molto gioco sul piede, che prima non presentava, probabilmente eliminando i vari giochi dei cuscinetti e montando pistone nuovo ha ceduto. Può essere?
  24. Ma tutte l'hanno in plastica? Perché nella mia non ho visto nulla!
  25. Per la frizione asciutta mi è venuto un dubbio, ma nel p200e il convogliatore olio per la frizione è generato direttamente nella fusione? Perché leggendo qua e là ho visto foto di convogliatori interni in plastica ma non trovo delucidazioni! Spero qualcuno mi aiuti! Grazie mille

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...