7610kap
Utenti Registrati-
Numero contenuti
126 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di 7610kap
-
perfetto grazie mille ad entrambi! Sarò ignorante in materia!
-
ciao a tutti, allora visto che tanto lo chiudo ugualmente per curiosità, dopo vi saprò dire se era così messa male oppure no. Intanto vi faccio un'altra domanda, il cuscinetto a rulli lato volano, è meglio normale o scomponibile?
-
grazie mille. allora vi terrò aggiornati!!!:mrgreen:
-
ciao primavera79 immaginavo che non poteva essere bello come speravo:sbonk: comunque adesso ho deciso! per curiosita personale appena ho tutti i pezzi provo a riassemblarlo e a provarlo e dopo lo smonto ancora e la sistemo. tanto non sono a piedi:mrgreen::mrgreen: in teoria per settimana prossima dovrebbero dirmi anche dove fare i riporti al laser e la barenatura. ormai che ci sono vi chiedo un'altra cosa,vi posto le foto dell'albero cono 20che ho smontato sapete dirmi se è normale o anticipato. ringrazio tutti e non appena ho novita vi terrò informati su tutto.
-
ciao iena ho fatto la prova dell'olio e il risultato è che si è svuotata in un'ora e 10 quindi come ti sembra?
-
grazie mille di esserti informato di tutto. Ora vedo se riesco a fare qui altrimenti ci sentiamo. Ormai ti chiedo un'altra cosa se domani posto le foto dell'albero potresti dirmi secondo te se è originale? P.S. L'albero non è rigato ma la valvola è stata rigata secondo me dal gioco esagerato che aveva il cuscinetto di banco lato frizione.
-
perfetto grazie veramente. Ora appena risolvo l'ultimo problema di quando ho aperto i carter provo e vediamo che corrente mi arriva a quei cavi. Quando avrò provato ti faccio sapere. Grazie ancora
-
perfetto ora ho capito. per quanto riguarda la saldatura e la barenatura inizio a cercare e in caso aspetto tue notizie ( magari anche di un costo indicativo della lavorazione) ciao e veramente grazie della disponibilita!!! :applauso:a presto
-
ciao allora si il motore è vmb1m è il secondo motore della mia et3. Allora uno è tutto originale al 100% e questo l'ho acquistato con su un 130 polini DA collettore doppia per 24, campana polini denti dritti, albero statore e volano pk xl. Lo stavo sistemando per montarlo sulla mia et3 e tenere via il suo originale sistemato. Allora ora penserò se provarlo così o cercare dove fanno riporti al laser non avrei idea di dove cercare dalle mie parti. Se hai qualche nome fammi sapere. Luce di aspirazione intendi i travasi per il cilindro sul carter? Grazie ancora.
-
giustissimo non avevo calcolato quel discorso. Grazie per avermelo ricordato. Allora piuttosto o la provo così o trovo chi me la riporta al suo stato originale. In caso se è rigata tanto che problemi mi può dare? Si il pinasco è il 121 in alluminio monofascia con canna cromata, grazie ancora
-
grazie mille lore904 allora la rigatura e a occhio di qualche decimo di millimetro, per il cuscinetto ok e per la saldatura no problem sono saldatore, la spalla dell'albero è ok nessuna rigatura neppure minima porterò anche qualche foto. Ora mi informerò x qualche posto per la rettifica, hai un'idea del costo? Perché mi sconsigli di eliminare la valvola sull'et3? Ormai sai dirmi anche qualcosa sul cilindro pinasco che avevo scritto. Grazie mille dei consigli! A presto.
-
ciao a tutti allora ho acquistato un motore et3 con accensione e albero pk xl ( c'e un post sullo statore che ho quasi risolto grazie a MINCIO82, manca poco, spero) 1 domanda allora aprendo i carter per le varie sistemazioni mi sono trovato con il cuscinetto a rulli del banco lato volano che nella divisione dei carter si e diviso in 2 e nel carter lato volano mi e restata solo la ghiera esterna e quindi vorrei un consiglio sul come estrarla per cambiare il cuscinetto. 2 domanda la valvola nel carter per l'aspirazione non mi sembra molto OK ma vorrei un parere se puo andare o se mi conviene optare per un collettore lamellare o cosa??? 3 domanda monterei un 121 pinasco monofascia (alimentazione al carter) visto che mi e stato regalato da un amico nuovo di stecca ma non avendone mai montati la domanda e ha o non ha la guarnizione di testa?? sara anche una domanda stupidella ma e sempre meglio fare 1 domanda in piu' che una in meno! queste le foto della valvola e dell'anello del cuscinetto. grazie a chiunque possa aiutarmi!!! buona serara a tutti!!!
-
buona sera a tutti. allora componenti ordinati tutti ma altrove:ok: ora stavo iniziando a ricablare lo statore ma e meglio che capisco, ovvero mi spiegate, come collegare il regolatore cosi che veda dove metterlo e quindi quanto cavo lasciare. allora VERDE ROSSO BIANCO alla centralina del pk poi se non ho inteso male degli altri tre in uscita il VERDE va collegato con quello nell'ET3 che originalmente uscirebbe dalla centralina e va alla chiave il NERO a massa sul telaio e al regolatore il BLU va sulla 1 G del regolatore (quella a sx) e dalla 2 G (quella a dx) vado alla scatola della bassa tensione e lo collego ai cavi GIALLO ROSSO e AZZURO dell'impiato dell' et3? spero di non aver scritto robe assurde!!! a presto:mrgreen::mrgreen:
-
grazie mille per la dritta ho visto anche altri commenti e sicuramente li prendo altrove!
-
accidenti comunque sono come quelli. non mi lascia postare i link. comunque almeno le descrizioni centralina: CENTRALINA ELETTRONICA VESPA 50 PK -PIAGGIO APE 50 Descrizione VENDO CENTRALINA ELETTRONICA 3 FASTON - CON CAVO DI MASSA NERO (RIFERIMENTO ORIGINALE 214417 - 2441275 - 2921945 - 244127) AAX 01603 !!!NUOVA!!! PER VESPA 50 PK - S - XL - XL RUSH APE 50 P/TMP regolatore: REGOLATORE TENSIONE PER VESPA 12V - 20A - C.A. 50 125 150 200 PX PE PK S - XL ETS PLURIMATIC ARCOBALENO Descrizione REGOLATORE DI TENSIONE TRE ATTACCHI RIFERIMENTO ORIGINALE PIAGGIO 161639 RIFERIMENTO DUCATI 348363 MORSETTIERA NERA 12V - 20A - C.A. AAX 03085 PER VESPA PX 125 150 200E - ARCOBALENO (81/97 SENZA AVVIAMENTO ELETTRICO ) VESPA PX 125 T5 (SENZA AVVIAMENTO ELETTRICO ) VESPA PK 50 XL PLURIMATIC (SENZA AVVIAMENTO ELETTRICO ) VESPA PK 125 S - XL ( SENZA AVVIAMENTO ELETTRICO ) VESPA 125 ETS ( SENZA AVVIAMENTO ELETTRICO )
-
non so perche non ci sono i link ma basta andare sopra e fare copia link e incollarlo nella barra del browser per vederli scusate:azz:
-
non so perche non ci sono i link ma basta andare sopra e fare copia link e incollarlo nella barra per vederli scusate
-
allora intanto vorrei sapere se questi componenti potrebbero andare bene! speriamo!! se sono giusti dopo proverò a vedere se mi capisco come collegare il regolatore di tensione......e se non riesco ,indubbiamente rompero le scatole ancora qui!!!! allora centralina: Ricambi Vespa Accessori Vespa per restauro SPARE PARTS AND ACCESSORIES ADAPTABLE AND ORIGINAL TO ALL MAKES OF VESPA e restaurare piaggio vespa Ww La Vespa Due www.lavespadue.it la vespa 2 produzione distribuzione e vendita di ricambi vespa forum vesp il regolatore: Ricambi Vespa Accessori Vespa per restauro SPARE PARTS AND ACCESSORIES ADAPTABLE AND ORIGINAL TO ALL MAKES OF VESPA e restaurare piaggio vespa Ww La Vespa Due www.lavespadue.it la vespa 2 produzione distribuzione e vendita di ricambi vespa forum vesp ho messo i link perche non saprei come farli vedere altrimenti!!! grazie e a presto..... spero!:mrgreen::mrgreen:
-
allora mi sono deciso leggendo il topic della 50 special. Mi tengo e ricablo lo statore del 50xl quindi stasera guardo bene gli schemi e poi faccio le domande del caso ok mincio82 ? A presto e grazie ancora! Troppo potenti!!!
-
forse non mi sono spiegato bene. Allora statore e volano in foto li ho tolti dal motore che ho acquistato che quindi è cono 20! Li ho tolti solo perché in caso vorrei ricablarlo. Vista la compatibilità io ti chiedevo x uno statore pk50 s per il discorso dell'impianto misto 6/12 v. No il volano del 50s perché sarebbe cono 19. Questo intendevo.
-
ciao allora stai pure tranquillo che monta perché l'ho tolto da quel motore. Comunque l'albero è cono 20 aveva un dado da 19 poi lasciamo stare che quello di prima gli ha montato un paraolio per cono da 19 ho appena guardato la scritta. Per fortuna lo devo cambiare. In caso tu sapresti indicarmi dove trovare uno statore del pk50s altrimenti non importa faccio le modifiche e monto quello che ho! con il tuo aiuto naturalmente:mrgreen::mrgreen:
-
buon giorno mincio82 allora ho i carter ancora chiusi perché volevo sabbiarli e lavarli prima di aprirli comunque se le foto che hai bisogno si riescono a fare anche così dimmi che viste vuoi che le faccio e le posto stasera. Come mai questa domanda? P.s. La domanda sullo statore te l'ho fatta perché stavo leggendo il topic della 50 special che voleva più luce. Grazie
-
aggiornamento allora schemi scaricati e domani me li guardo e poi faccio le domande del caso. Speriamo intelligenti. Ormai che ci sono faccio un'altra domanda. Sul volano in mio possesso potrei montare lo statore del pk 50s giusto? Quello con uscita mista 6/12 v ! La mia domanda è questa, se ne trovano ancora di quei statori? Grazie mille a tutti.
-
grazie mille mincio82 piacere di conoscerti! ora mi è un po più chiaro perché forse ho visto quale potrebbe essere il blu. Stasera scarico gli schemi e dopo provo a vedere se ci capisco qualcosa. Sai tornio e fresa no problem ma SCOSSE non sono il mio forte! Grazie ancora ci sentiamo presto.
-
mi basterebbe che qualcuno mi aiutasse a capire se i colori sono giusti e come dividerli tra centralina e impianto e in caso che centralina usare. Grazie ancora spero che qualcuno mi possa aiutare. Buona domenica a tutti!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.