Vai al contenuto

elwally

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    662
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di elwally

  1. Un consiglio: prendila con filosofia. Grippando si impara (e aggiungerei: non si finisce mai di grippare, e di imparare). 1) Su motori originali, semi sintetico. 2)se modifichi la carburazione controlla spesso la candela (magari ti accorgevi che era magra prima di grippare) Ora che fai? Ci metti un cilindro serio??
  2. Carburazione magra, Muto, che più magra non si può. Non sono un fan del castrol, che sporca abbastanza su cilindri tranquilli ma non credo che l’olio sia il colpevole qui
  3. Come hai grippato? Quale configurazione hai? io ho un’elaborazione tranquilla, cilindro in alluminio non lavorato. Il Gulf va bene. Col repsol semi synth ho scaldato. Castrol bruciava male. Dipende molto da cosa hai montato
  4. che ci vuoi fare con questa vespetta? Perché se io avessi il budget che ti serve per comperare i pezzi che hai menzionato non monterei di certo un 102. Un 130 qualsiasi costerebbe meno, sarebbe più affidabile e andrebbe di più. Una cosa mi sentirei di sconsigliartelo: i tappetini mandorlati sip. Io li ho comperati e ho finito per non montarli. Sono fini e pure bruttini. Io sulla mia hp ho montato lo stop della fl125 che è più grande e illumina pure la targa ho appena cambiato ammo davanti e dietro prendendo gli yss e mi trovo bene metti qualche foto e buon lavoro
  5. Che 102 Monti? Quale carburatore?24/72 e polini banana sono un classico per il 102, un po’ più corta della 22/63 e dunque meglio se sei in salita.
  6. Uso da un bel po’ il Gulf Syntrac 2t. Mi trovo molto bene, totalmente sintetico, costa il giusto, poche incrostazioni e mai un problema
  7. L’ho comprato l’anno passato quando mi sono trovato senza il mio olio solito. Sporca un po’, l’altro olio brucia meglio
  8. Si quelli sono i getti originali del 50
  9. elwally

    Ciao Niki

    Ebbi a che fare di persona con Niki per la produzione di un documentario. Sebbene rimanesse di carattere spigoloso, ebbi l'impressione che gli anni lo avessero ammorbidito. Ricordo che pensai quanto la vita possa serbare dei notevoli miglioramenti di personalita' anche per chi e' stato colpito da immani tragedie. Basta saperle dominare. Godspeed.
  10. credo che ci sia un para polvere sui carter ETS che non è presente nei carter HP (o viceversa, onestamente non ricordo). molti hanno risolto limandolo per poter montare il volano HP
  11. Ciao a tutti per una volta non intervengo su questioni tecniche per affinare l'irraggiungibile carburazione sulla mia Vespa 90... oggi ho una domanda leggermente diversa. sto lavorando ad una serie di documentari turistici sull'Italia per la televisione nazionale inglese ITV, e vorrei filmare una sequenza sul dopoguerra e la nascita della Vespa, da filmare in Giugno in zona Pontedera/Pisa. Vorrei contattare il Vespa Club Pontedera per vedere se fossero interessati a tirar fuori qualche nonnetta da farci vedere - ho trovato solo un formulario sul loro sito internet, al quale ho scritto, ma mi chiedevo se qualcuno qui da noi facesse parte del Vespa Club Pontedera o avesse dei contatti diretti da passarmi. Da vespista a vespista il contatto magari e' piu' veloce... ringrazio chiunque vorra' darmi una mano. ciao! Piero
  12. Ciao sto restaurando una vespa HP e sto impazzendo per trovare un bauletto di ricambio, dato che ho perso il suo durante un trasloco. avrei trovato il bauletto di una PKXL che mi pare differente ma dovrebbe essere in grado di ospitare l'assemblaggio delle frecce anteriori. Chiedo conferma: c'e' qualcuno che e' riuscito a montare il bauletto della PKXL su una HP? grazie
  13. Ciao un po' di rifiuto nel filtro e' normale. fossi in te incomincerei a dare una controllata ai getti, quello del minimo e lo starter in particolare. Che misure sono?
  14. Bella... bravo! era quella su cui avevi aperto un post a riguardo del restauro? di che anno e'? e qual e' il codice colore? ho presente l'amaranto classico ma questo non l'ho mai visto...
  15. elwally

    Cambio marmitta

    si, il raccordo e' quello se hai hai cilindro corsa corta (50-102)
  16. elwally

    Cambio marmitta

    dalla descrizione pare un collettore per una marmitta sottopancia, tipo leovince secsys. se compri una marmitta nuova tipo originale (padella) dovrai smontare il collettore che hai ora e munirti di un raccordo a gomito per corsa corta.
  17. Cerca asiento
  18. Il miglior sito spagnolo di annunci per roba da vespa e’ milanuncios.com di roba ce n’è a bizzeffe, basta tenerci sopra un occhio
  19. grazie per l'aiuto
  20. grazie vints da originale, sul 16/12, aveva un 58 come getto. in casa ho solo un 53 e un 58 - quale metto secondo voi?
  21. ciao devo rimontare un motore HP 50 completamente originale per la revisione. in casa ho solo un 16/16 come carburatore. dite che si possa usare per alimentare un motore completamente originale? consigli per la carburazione? da quale getto massimo conviene partire? e come minimo? grazie
  22. elwally

    Cosa Giace Sotto il Telo

    90ss o mi mangio il cappello
  23. Orrenda notizia. condoglianze ai suoi cari, e sono contento di averlo conosciuto
  24. Ciao. sulla mia, che e' uguale alle tua, uso olio 80w90 per ingranaggi. usa solo olio MINERALE
  25. elwally

    vespa casinista

    addirittura? dici la ghiera dell'accensione sul volano, giusto? e se cosi' fosse, come si puo' intervenire? va eliminata?
×
×
  • Crea Nuovo...