Quando si ha quell'età non si riesce a capire che cos'è il pericolo...
comunque molto bella la tua storia a tratti mi ricorda la mia, non ero così smanettone, ma ero molto appassionato di Ciao:
(si parla di quasi una decina di anni fa ormai) il mio ciao "da campi" l'avevo trovato (solo il telaio) a circa un paio di km da casa, visto alla sera, vicino alla muretta di una casa con altre robe in ferro, il giorno dopo sarebbe passato il trattore con il carro del ferrovecchio e l'avrebbe caricato (raccolta ferro vecchio).
Così subito ho chiamato mio fratello più piccolo e a spalla l'abbiamo portato a casa con i pezzi di altri ciao l'ho rimesso in sesto, blocco motore aperto con albero e volano alleggerito, molle malossi (mi sembra) nere sulla frizione, 75 polini, 13 pari pulegga piccola e gianelli senza silenziatore (nulla di particolare e tutta roba che mi hanno quasi regalato), telaio rinforzato (tutto fatto da me, per quello che sono riuscito) e faceva un casino, l'ho distrutto, ho venduto varie parti qualche anno fa mentre il telaio l'ho buttato via l'anno scorso,
andava come un treno...