-
Numero contenuti
814 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di nanopa
-
eccomi, oggi sono riuscito ad incontrare il tipo, persona molto cortese e a modo, ha in garege una VS4, una GS 160 e una 180SS tutte restaurate.. ho visto il motore, ho fatto questa foto col cell, non me ne vogliate si vede una merd.. il motore era mezzo smontato (volano,ventola,frizione cilindro) pistone grippato, cilindro il tipo ha detto che era dal meccanico (perchè l'ha portato con altra roba........ opinione mia, quando ha retaurato la vs4 ha visto quale era il meno peggio, il pistone montato è di prima rettifica, non vorrei ritrovarmi un eventuale cilindro di seconda o terza rettifica...) non ha carburatore..ne la cuffia.. mentre bobina e scatla filtro ci sono P.S. la leva è originale??? il signore, come detto gentile, mi ha fatto rpesente che all'epoca il suo meccanico gli chiese 500€ per mettere a posto l'altro motore, e che anche per questo vi era una spesa simile da fare (me l'ha ripetuto tre volte) la biella non ha gioghi e i carter sono chiusi, non credo ci abbiano smanettato.. quindi? consigli? qualcosa che non ho notato e che devo notare? mi ha comunque detto che il rpezzo lo puo' tirar giu..''cento euro in più o in meno''.. magari anche di piu' dico io!gli ho comunque fatto presente che a quel prezzo si trovano motori comunque non bloccati se non revisionati..oltre alla cuffia..
-
vabbè, mi sa che ti conviene studiare un po' le basi sembri confuso, proviamo a chiarire: se non lavori il motore (carter, albero,valvola) non ha senso mettere un 24.24, il mtore va peggio e la carburazione non la prendi mai. il tuo amico ha si il 24 ma ha lavorato anche le fasi d'aspirazione, ha l'albero anticipato e probabilmente il ''posticipato'' sta nel fatto che nei px non si anticipa ma in realtà si posticipa, per sua stessa conformazione. hai un dr, se non lo lavori non va un gran che. se non vuoi lavorare nulla, aprire ecc puoi, come ti è stato detto: abbassare la testa (una decina di euro) , prendere una marmitta normale (una trentina) diversamente di coppia non ne puoi avere in piu', la coperta è quella se la tiri da un lato...in ogni caso non ti aspettare miracoli
-
non vorrei dire una menata ma il numero motore lo dovresti trovare sul braccio del motore..non vorei centrasse qualcosa la saldatura..
-
ma si, tieni conto che questo è un progetto per me a molto lungo termine!parlando con un tipo in motorizzazzione mi è stato detto che comunque la reimmatricolazione non dovrebbe essere complicata, non piu di un mezzo italiano demolito, il che è tutto dire, quasi conviene prendere mezzi esteri. in ogni caso vedremo al massimo me la tengo in soggiorno o in camera da letto, alle ragazze potrebbe piacere comunque ho imparato che all'estero (vedi germania e austria) si trova molta piu roba che da noi, ad un quarto del prezzo, anche qui, un motivo in più per emigrare.
-
si, ora mi trovo a pavia, il signore è di un paesello a pochi km, solo che io per muovermi devo farmi rpestare l'auto da amici ecc ecc ..spero domani di vedere di persona il tutto... magari riesco a metà del prezzo a svuotarli il garage, altro che ''c'ho il serbatoio '' (mi veniva da ridere al telefono ma mi sono trattenuto )
-
piccolo update, non sono riuscito per vari casini ad incontrare il tipo, spero domani, al telefono gli ho chiesto se aveva tutto e per tutto cosa intendeva..mi risponde ''guarda, dalla ventola fino alla candela ho tutto'' ed io '' ma la cuffia copri cilindro?e il carburatore, scatola filtro...'' e lui..il carburatore...ecco non so guarda devo vedere..ho il serbatoio però quello si () però devo vedere ecco..'' vabbè ho ridato appuntamento, spero domani riesca a confermarmelo...mah!! eee direi che sarebbe una bella cosa
-
la domanda sorge spontanea: il tipo che guidava è vivo? per il resto, peccato, io non la vedo così male, i carter si trovano e il telaio..se non fosse storto...
-
diciamo che ci provo! per la spesa, i lavori me li farei da me, ma è ovvio che se c'è da sostituire, rettificare i soldi van via.. spero di riuscire a fare qualche foto, poi apro un bel post per i lavori di restauro, la mia è solo una lontana idea di VS4, ma spero di concretizzarla. OT: la tua l'hai restaurata/sistemata tu? io sono della tua zona (gallipoli) sarebbe interessante scambiarci info sui lavori/rivenditori ecc qui da noi.
-
eehh appunto! a quanto lme lo porto?
-
heheh si, nel pomeriggio dovrei aver modo di vedere. il motore si trova a pavia altrimenti ti darei l'indirizzo il fatto è che un motore bloccato, bene che ti va lo sistemi ricentrando albero e se serve lucidando il cilindro..ma da qui a cambiare biella, pistone, rettifica cilindro , magari messa in moto ecc ecc ne passa davvero poco.. è un po' come comprare a scatola chiusa anche se lo si ha in mano.. per questo vorrei capire a prescindere il prezzo com'è. per quanto riguarda il telaio, è da reimatricolare in italia perchè tedesco non sono pazzo, e che me lo son portato via con 0 euri..(solo telaio) mentre col tempo ho recuperato paragango, chiappe, manubrio e serbatoio.. insomma manca un sacco di roba ma non ho fretta (visto che non ho manco tempo e spazio per lavorare )
-
in effetti..quindi consigliarti di metterla a bagno nel acido fluoridrico nemmeno eeeh? apparte tutto, probabile sia proprio la marmitta, che tappandosi ti soffoca il motore..
-
heheh vedo che ti sei già dato da fare! non sembra messa male, hai intenzione di riverniciarla? il motore con una bella revisionata torna nuovo!
-
invece di spender soldi, dai fuoco al padellino! lo batti un po' e torna come nuovo..
-
Salve ragazzi, ieri leggendo un annuncio su di un giornale locale mi sono imbatutto su un motore VS4 ''completo in ogni sua parte, ma bloccato'' decido di chiamarlo perchè ho appunto un telaio VS4 in garage da tempo e il signore molto gentile, mi conferma la cosa e mi dice di voler realizzare 800€ com'è sto prezzo? spero di poter a breve postare delle foto anche se presumo bisogni aprire per capire il valore del pezzo! grazie per i consigli!
-
mi sa che hai prorpio ragione, se vedi qui Telaio VESPA GS vs1 "cavi esterni" - Pescara (5632010) - c'è anche una foto frontale e pare sia una VB1 ..che i due buchi ''per i cavi'' gli abbia fatti lui? eppure la sella è quella unica..bho!in ogni caso senza numeri telaio ci si fa poco.
-
ragazzi mi dite per bene come impostare l'anticipo con la mia configurazione?
-
ehhh.. sti cazzi.. non so che dirti.. domanda:il numero telaio della denuncia è uguale mancante del solo "1" ?? dovredti andare a fare due chiacchere col tipo che te l'ha venduta e con qualche carabiniere..o almeno con l'agenzia che ha in carica la pratica..di certo non è nascondendo la cosa che la risolvi, anzi, rischi di rimetterci i soldi della pratica..
-
cavolo, ma se non sappiamo ancora se, come, dove e perchè tocca, come facio a dirti come risolvere..hehehe relax, aspetta di montarla e poi vedi di solito quelli di sip sono precisi mi pare improbabile che facciano errori così grossolani
-
ma la denuncia l'hai fatta tu? quindi è recente? in questo caso via in questura, o dove è stata fatta e fai presente il problema, anche perchè se manca un numero/lettera alla motorizzazzione si fermano li. dovrebbero tranquillamente risolvere la cosa.con un supplemento correttivo o qualcosa del genere.
-
ehh no è che si capisca molto, però potrebbe essere che per non aumentare troppo il diametro esterno siano rientrati di qualche devimo all'interno. ti tocca fare qualche prova, al massimo anche li, lima un po'.. ma la campana!
-
scusa ma l'anello è esterno alla campana, come fanno i dischi a sfiorarla? al massimo l'anello striscia sul carter se ha il dentino superiore, in uqel caso basta limarlo. poi non so, non so bene come siano fatte quelle sip.
-
probabilmente dovrai limare un attimo dove e se tocca l'anello. io cambierei l'emulsionatore e partirei con un 110/160/BE3 personalemte trovo benefici aprendo di piu il freno aria, l'ho portato a 180 allargandolo col dremel (te lo consiglio invece di spendere quei 5 o 6 euro che ti chiedono in giro) poi col getto max vedi come va la candela, meglio stare grassocci.
-
eeehhhmm.. è ovvio che avrai non pochi problemi...è come aver presentato una denuncia per un altro mezzo, anzi..è proprio questo quello che hai fatto..le pratiche partiranno per quel telaio, ma al collaudo che gli presenti? non so se nella denuncia manca proprio una cifra in questo caso potresti però far presente l'errore e farti rifare la denuncia ma non so se sia possibile spero di essere smentito
-
sul serio, pensare che una campana possa rompersi su una vespa adeguatamente elaboratà è opinabile, pensare che si possa rompere con un 177 p&p è al limite del ridicolo. Se si tratta poi di voler sempre e comunque dormire tranquilli (visto che tutto puo' succedere, tipo grippare quando si è grassi, inserire la retro invece della terza, cercare la pedivella a sinistra ecc) allora la si puo' cambiare. apparte le fregnacce..la campana si puo' rompere non tanto se si impenna e si sfriziona ogni 10 mt, ma se lo si fa per 10 anni!