Vai al contenuto

nanopa

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    814
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nanopa

  1. nanopa

    Marmitta T5 su PX

    no no, il fatto è che non avevo idea di come fosse conformata una sito plus ne tanto meno una pep. essendo rimasto al padellino si capisce la differenza..per il resto, io mi sono già procurato una marmitta t5 piaggio, appena ho tempo la sistemo e cambio il collettore e vedo come va.. p.s comunque è una pep 3 aperta non è in lavorazione
  2. nanopa

    Marmitta T5 su PX

    ho appena trovato queste immagini, sono di una pep 3 su base sito plus.. io sono rimasto un po' così Uploaded with ImageShack.us
  3. guarda, in generale se si cambia molto del filtro originale( getti, ingresso benzina ecc) è bene anche allargare il condotto, con oculatezza, ovviamente, male non fa.
  4. no, intende allargare il foro che dal fondo della vaschetta va al getto del massimo..
  5. oltre al fatto che se non vuoi fare ulteriori lavori, non vale la pena spendere soldi per passare da un dr a un pinasco in ghisa (per questo ti consiglio il polini) ma col pinasco in ghisa c'è chi ha avuto problemi con le tolleranze e grippaggi vari. a questo punto potresti: prendere il polini..oppure lavorare il dr! con un buon lavoro lo spingi come un polini e i soldi che risparmi per il gt li usi magari per la frizione o il carburo.
  6. se vuoi poco sbattimento e un incremento sensibile rispetto al tuo dr, prendi il polini, che anche p&P va benone per quanto riguarda il pignone, lo si cambia facilmente, serve solo l'estrattore apposito. trovi guide, foto e materiale a iosa, semplicemnte cercando sul forum.
  7. botte piena e moglie ubriaca?? io ti consiglio di non cambiare tutto e subito, parti col gt polini, magari lavorando i travasi, se non ti soddisfa passa avanti, sistemando albero, valvola e carburo e così via..francamente pensare di montare un 30 e consumare poco è improbabile.
  8. io non ho mai parlato di ''durezza'' ma di ''durata''! e poi seriamente, non c'è paragone tra i carbone e i bitubo..oltre al fatto che li regoli come vuoi ma la risposta su terreno sconnesso così come in frenata è praicamente perfetta..non saltellano e non sono duri (se per duro intendi lenteza nella risposta alla sollecitazione)
  9. gli originalali (parlo degli ultimi px) non sono male, non sarei così certo che siano migliori.. per chi vive in ''zone di guerra'' con crateri e voragini in strada, risparmiare e comprarsi un bitubo almeno per l'anteriore credo sia una scelta lungimirante.. 130 euro e li duri una vita..
  10. non hanno marca..costano poco..l'idea del meno spendi peggio spendi mi ritorna in mente..potresti provare, male che vada dopo 1000km devi cambiarli di nuovo
  11. sono abbastanza orride quelle su sip sono piu belle! (e della stessa forma delle originali)
  12. scusa non ho resistito..
  13. nanopa

    pulizia marmitta

    se si d fuoco ai vapori infiammabili (di solventi o benzina) nella marmitta si rischia che questa esploda, io eviterei... per la questione solventi, potrebbe essere un idea valida se si sapesse che solventi usare..il prezzo è quasi nullo, ma il risultato dipende appunto dal solvente stesso .p.s quest'ultima opzione è valida per ambienti aperti, non vi chiudete nello stanzino col solvente e la marmitta, vi ritrovano li!
  14. col 24 vai già meglio.. in ogni caso leggetevi queste discussioni fino in fondo, in modo da capire le esperienze fatte da altri.ci sarebbero anche su altri forum.. http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/22035-filtro-t5-per-carburatore-20-20-a.html http://www.vesparesources.com/tuning/11598-carburatore-20-20-filtro-t5-ribassato-raccordiamo.html
  15. guarda che in questo modo non dai sicuramente buoni consigli, anzi, enfatizzi qualcosa che nn esiste.su altri forum esistono diersi utenti che hanno fatto prove su prove con il 20.20, col venturi raccordato e lucidato, senza notare alcuna differenza, anzi.il rischio è di smagrire troppo senza accorgersene, può sembrere di andar bene ma finisci col grippare.le differenze si notano sul 24,poichè ovvio che montando il filtro del 125 lo si soffoca, ma ci terrei a far notare che il filtro t5 è maggiorato perchè il carburatore stesso del t5 ha diversi accorgimenti, come ad esempio la ghigliottina unghiata,l'ingresso benzina maggiorato ecc che ne permettono un efficace equilibratura.
  16. il filtro t5 sul 20.20 non ha alcun senso, anzi, rischi di avere una carburazione difficile da regolare oltre al fatto che potresti smagrire troppo ai medi.sopratutto quando vai con un filo di gas in superstrada. se proprio vuoi cambiare prova quello del 200 io su un 20 alesato a 22 sono passato dal t5 al filtro del 200 perche era davvero difficile da carburare.
  17. nanopa

    Marmitta T5 su PX

    io posso solo dirti che se prendi una sito plus nuova il rumore non è così brutto nei primi mesi, ma appena incomincia a navigare nell'olio .. poi magari dipende anche dallo stile di guida
  18. veramente il mio px montava il 45/160...
  19. nanopa

    Marmitta T5 su PX

    si si, ovviamente, piu che latro intendevo come categoria di marmitte anti sgamo semplicemente non sono stati in grado si farlo, anche il padellino piaggio è migliore del sito, quella del t5 inoltre pare essere bella spessa (lamierino da 6mm) mentre la sito plus è un foglio..probabilmente per risparmiare...
  20. concordo, farsi ribassare la testa di 1mm (magari 0, può essere senz'altro utile al pinaschino
  21. nanopa

    pipetta ngk

    Andrea, ho bisogno di capire una cosa, per il sistema potenziamento scintilla Associazione Uvageneration - Unione Vespisti Alcolizzati il condensatore è da 400v o da 250v? perchè negli schemi dice 400v mentre nella ''lista della spesa'' parla di condensatore da 250? giusto per non far esplodere la centralina
  22. nanopa

    Marmitta T5 su PX

    andrea, il 15-20% è davvero tanto! quindi piu o meno sei in scia della pep..se non anche sopra..davvero complimenti!magari quando hai tempo.. il mio pianschino ringrazierebbe.. ora mi attira parecchio l'idea della marma t5 con collettore modificato, tra l'altro lancio l'appello a chiunque avesse una marmitta d abuttare e o un collettore da darmi si incomincia da li:mavieni:
  23. nanopa

    Marmitta T5 su PX

    grazie, peroprio quello che cercavo.. la pep3 ha un comportameto quasi da espansione (bassi flosci compresi) la pep1 pare essere bella coppiosa, mentre la t5 piaggio si conferma una marmitta davvero ben fatta.. ma in tutto questo la polidella com'è messa ? direi che prezzo prestazioni, una t5 se la si trova a poco puo' essere un bel investimento
  24. nanopa

    Marmitta T5 su PX

    ragazzi ma il collettore px 200 è diverso dal collettore px 125-150? comunque sospettavo che la marmitta originale t5 fosse migliore (oltre che in suono) in prestazioni della sitoplus. credo sia il non plus ultra dei padellini, forse anche meglio delle PEP PLUS , credo che cercherò di procurarmene una per il mio PX
  25. ti ringrazio per la spiegazione, completa e chiarissima, posso dire si sapere qualcosa in più, grazie! Oscar, che filtro monti? potresti provare con un filtro piu aperto,quello del t5 forse dovresti cercare di affidarti alla candela, nel senso di capire se sei grasso o meno e dove, questo potrebbe aiutarti, non so se sia una buona idea andare oltre al 190 col freno aria..certo che è un bel casino..
×
×
  • Crea Nuovo...