-
Numero contenuti
207 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di madog
-
Tanti auguri a tutti, e un felice 2015 in Vespa.
-
Ciao cecco, benvenuto, complimenti per l'acquisto, se hai bisogno quì troverai tutto l'aiuto che ti serve (basta che non dici che il Px e meglio della Cosa )
-
:sbonk:
-
Però come diceva Gian controlla che non sia olio di rifiuto del carburatore.
-
Forse dirò una boiata ma che io sappia se il cuscinetto avesse preso gioco dovrebbe fare rumore a tutti i giri anche al minimo, il mio 200 fa anche lui un rumore strano ad un certo numero di giri circa sui 4000, ma è un rumore che qualcuno ha definito "come sassolini nel motore" è da quel che ho capito dovrebbe dipendere da vari fattori (carburazione, anticipo e altro) non è che per caso anche il tuo rientra in questo caso?
-
Io ho preferito mantenere il filtro sotto sella e ho montato il conetto Polini togliendo il filtro sul carburatore. l'ideale sarebbe proprio aumentare il volume della scatola usando magari uno spessore come il risavel
-
Quando qualche pseudomotociclista O scuterista critica la mia Cosa (quindi le critiche si sprecano:risata:) io rispondo:" si si comunque ricordati che la mia Cosa c'era prima della tua moto/scooter e ci sarà anche dopo.
-
Per parascudo intendi il bordo nero di plastica che va intorno al bauletto sotto il manubrio?
-
Vecchi??? Chi cambia con la sinistra non ha tempo di invecchiare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
HA HA HA in effetti se un Vespaclub ammettesse mezzi non "marchiati" Vespa non sarebbe più un Vespaclub ma un Tuttoclub, apparte gli scherzi penso che al di la del mezzo che uno guida conti lo spirito che contradistingue tutti i motociclisti, anche se non tutti quelli che guidano una due ruote si possono fregiare di questo nome
-
Ha! ha! ha! Per una volta spero si riferisse al suo mezzo, vista cosi la verniciatura fa proprio c@@@@e:risata:
-
Salve a tutti volevo segnalare a chi interessa questa pagina di Facebook, di un ragazzo che sta affrontando il viaggio sogno di molti Vespisti https://m.facebook.com/profile.php?id=580603445334116 Ciao Roberto
-
:orrore::orrore:Grandeeeeeee!!!!
-
Per i viaggi lascia perdere le S1, fantastiche con il cado e asciutto, ma se solo sentono l'odore di pioggia meglio scendere e spingere:azz:
-
Cappuccio candela Cosa 2 200. Schermato o normale?
argomento ha risposto a madog in Piaggio Cosa ... Ricordando Leo
Io sulla mia avevo un cavo verde con cappuccio metallico,credo fosse quella originale, io l'ho sostituita con questa, però il contagiri non funziona lo stesso. -
ACCESSORI - Accessori specifici per la Cosa
argomento ha risposto a madog in Piaggio Cosa ... Ricordando Leo
Mi sà che per poterlo montare, c'è da forare la carrozzeria. -
Piaggio Cosa 2 rimontaggio dopo verniciatura
argomento ha risposto a madog in Piaggio Cosa ... Ricordando Leo
Ciao Giancarlo, bella la Cosa ottimo lavoro, il tappetino devi mettercelo non era un optional, ma parte integrante del mezzo. -
Sondaggio: quanto tempo vi durano i cilindretti dei freni?
argomento ha risposto a madog in Piaggio Cosa ... Ricordando Leo
Ciao a tutti, io i miei li ho comprati su ebay, marchiati Piaggio ma in scatole marchiate RMS, da quello che ho visto sono tutti così, io con la Cosa ci faccio circa 800/900 km al mese tutto l'anno, li ho cambiati circa un anno e mezzo fà, speriamo reggano ancora a lungo. -
Ciao Pako, dammi retta prendi sta cosa. il lavoro dei freni non è impossibili da fare se hai un po di manualità, ho visto che hai aperto un'altra discussione per una PK50XL, con tutto il rispetto ma i due mezzi non possono essere messi a paragone, sia per la cilindrata, ma sopratutto perche la Cosa risistemata non teme rivali, fidati.
-
Vespa PK 50 XL......a 224 euro ma cosa si vede in foto?
argomento ha risposto a madog in Melacompro?
Secondo me il prezzo non è proprio esageratissimo, solo che c'è da mettergli le mani, una domanda ma il motore gira bene? perchè vederlo senza cuffia raffreddamento mi dà l'idea che ci abbiano girato senza con intuibili probabili danni. -
ACCESSORI - Accessori specifici per la Cosa
argomento ha risposto a madog in Piaggio Cosa ... Ricordando Leo
ah! beh! se è così -
ACCESSORI - Accessori specifici per la Cosa
argomento ha risposto a madog in Piaggio Cosa ... Ricordando Leo
Ciao io ho una Cosa 1 dell'88, a me la sella si chiude e dovrebbe rimanere anche circa 1 cm di spazio dal fondo della sella, quello che mi rompe è stò discorso dei ganci, a questo punto è una questione che voglio risolvere, purtroppo in questo periodo non ho il tempo di dedicarmi come vorrei al problema, ma appena posso studierò qualcosa. Però mi sembra strano che la Faco abbia prodotto questo accessorio sbagliando così clamorosamente le quote -
ACCESSORI - Accessori specifici per la Cosa
argomento ha risposto a madog in Piaggio Cosa ... Ricordando Leo
Il problema è che non si riesce a far fare abbastanza corsa ai ganci per poter sganciare i cofani , anche se mi dà l'idea che manchi veramente poco per riuscirci, credo che con un cacciavite, spostando di qualche millimetro la tanica ce la si potrebbe fare. Anche a mè e venuto il dubbio su qualche differenza tra Cosa 1 e Cosa 2, ma credo che il telaio sia lo stesso, booooh!!! :boh:staremo a vedere quando arrivano le vostre. -
ACCESSORI - Accessori specifici per la Cosa
argomento ha risposto a madog in Piaggio Cosa ... Ricordando Leo
Ciao Senatore, ho provato in tutti i modi ma la tanica può stare solo in quel modo e girandola le svasature si vengono a trovare ancora più distanti dai ganci, senza contare che il raccordo serbatoio si troverebbe dalla parte opposta e contraria, secondo mè hanno sbagliato proprio le misure, anche se mi sembra strano, ho anche pensato di aver rimontato i ganci in maniera errata, ma quella è l'unica posizione possibile, aspetto che qualcuno che ha acquistato la tanica possa provare così da capire.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.