-
Numero contenuti
823 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Abakos
-
effettivamente è un padellino, nuovo a una trentina lo trovi!
-
Ragazzi ma non viene nemmeno uno da Napoli o da Napoli prov.?? Forza contattatemi in mess. privato che ci si organizza noleggiando un furgone!! (Ho la special non posso fare tutti quei km in vespa )
-
ziro non è per fare il gufo.... Ma credo sia stata gia tutta smontata... Il mio consiglio è questo punto di andare sotto i ponti dello scassone a San Giovanni a Teduccio per vedere se trovi almeno il telaio ancora... Fatti un giro li, non si può mai sapere...
-
Non potrei non quotare un mentore della scienza vespistica
-
Questa devi spiegarla però, hai acquistato qualche altro pezzo pregiato o hai perso qualche altro capello?:risata:
-
Ragazzi ma è possibile mai questo? E' normale o sono io che non sò valutare? 125€ un tappo e 75€ una fascetta? E una vespa intera quanto costa 100.000 € VESPA VBA VBB TAPPO SERBATOIO USATO su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori VESPA FARO BASSO 56 VB1 VL FASCETTA CARBURATORE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
-
bello anche così! La quota della piegatura della staffetta è la stessa della mia (ovviamente piegata al contrario) o cambia? Così come l'hai disegnata mi sembra "un pò alta" ma allungare la staffetta risulterebbe un pò "antiestetico" mica hai una fotografia della tua (anche se triangolare) messa sulla vespa per vedere? Così valuto quale delle due soluzioni mi piace di più e la realizzo.
-
Richiesta aiuto levetta comando starter interna telaio
argomento ha risposto a Abakos in Officina Smallframe
WOOOW ancora meglioooo!!! Grazie mille per l'aiuto!!! EDIT: Aggiungo il file dwg del pezzo casomai qualcuno volesse realizzarlo e conosce qualche officina con il controllo numerico dovrebbe venire a costare meno di 1,50 euro tirante.zip -
Richiesta aiuto levetta comando starter interna telaio
argomento ha risposto a Abakos in Officina Smallframe
Grazie ragazzi, risolto!! Mi ha mandato un messaggio privato Gioweb il mito con una foto dettagliata e la misura campione! Adesso faccio la messa in tavola e ve la posto, qualora dovesse servire a qualcuno, così, se lo può realizzare! -
all'inizio devo dire il vero, mi piaceva pure.... Adesso se lo apro una volta ogni 15gg è pure tanto!! Ci sono amici che hanno dimezzato la loro real social life a causa di quel coso... Che ci trovano a starci ore e ore su non lo sò... A me secca francamente, preferisco girare e leggere VR
-
Richiesta aiuto levetta comando starter interna telaio
argomento ha risposto a Abakos in Officina Smallframe
Ti ho scritto che l'ho perso, avendo rismontato tutta la vespa per restaurarla, al momento di rimontarlo, quel pezzo li, non l'ho più trovato... (NON l'ho perso mentre ero in marcia... Altrimenti sarebbe finito nel tunnel al massimo...) Ad ogni modo credo possa accadere che si perda durante operazioni di smontaggio\rimontaggio? Magari uno sciagurato disordinato come me che smonta la vespa in 3mq di spazio..... E se avessi comprato una vespa da restauro senza il gruppo choke? Ad ogni modo mando una mail a vsp (a listino ho visto e non lo ha). PS: già ho chiesto a tonazzo (negativo) Calò (mi ha spedito il tirante ) Scootershop (non in catagolo) Borrozzino (dice che non lo fanno più....) VSP (non lo ha in catalogo, gli mando una mail). -
Richiesta aiuto levetta comando starter interna telaio
argomento ha risposto a Abakos in Officina Smallframe
Ho trovato casualmente una foto del pezzo!! Qualcuno saprebbe dirmi il diametro orizzontale dell'ellisse (foro)? Oppure la dimensione della punta della levetta? o la larghezza della parte piegata dove s'attacca il filo? Aiutatemi :nono: -
Richiesta aiuto levetta comando starter interna telaio
un topic ha aggiunto Abakos in Officina Smallframe
Cari signori, cosa succede se un vespista rompe o smarrisce la leva interna al telaio del comando aria al carburatore? Succede che i principali negozi di ricambi, sia on line che sulla zona di Napoli (e provincia) e Caserta (e provincia) ne sono sprovvisti.... Quindi ti tocca, per accendere la vespa, alzare la sella, togliere il portaoggetti, prendere il cavo dell'aria con le mani e tirare, spedivellando (scollando tutti i santi dal calendario) sperando che la vespa non si ribalti (avete mai provato a fare questa operazione??)... Ho bisogno di un anima pia che mi aiuti perchè sono davvero disperato, le opzioni sarebbero 2: 1) Riuscite a trovare un ricambista che mi venda il pezzo? 2) Chi mi farebbe una foto del pezzo in primo piano e mi prende una misura campione (mi faccio io lo sviluppo scalando la foto a misura e ridesegnandomi il pezzo lo farei rifare uguale). Per completezza di informazioni il pezzo sarebbe questo nell'immagine -
certo che può farlo.... Ma se la marmitta è marcia di ruggine appena ci poggi la saldatrice su "si sfonda". Bisogna vedere le condizioni della marmitta... Tra l'altro, se è piena, deve prima farci un falò (e se ha ruggine passante si rovinerà ancora di più). Insomma bisogna vedere sta marmitta prima di dire "ok salda" o "ok buttala"
-
il mio telaio (purtroppo) è forato in 4 punti (dovrei chiedere il perchè al vecchio proprietario. In alternativa però, basta piegare a 90° la parte più alta del pezzo saldato (prendendo come riferimento il centro dei fori) e si puù sistemare nella parte inferiore del telaio con 2 gancetti a pressione (senza forare) Sfruttando la vite del faro posteriore come? Il senso di piega all'incontrario quindi la staffa saldata nella parte superiore? Spiegami un pò come realizzarlo, potrebbe interessarmi farne un altro con questa idea per metterlo sulla sportellino piccolo della morosa! Magari potrebbe interessare anche a qualcun alt\ro
-
In fase di realizzazione, il 2 Gennaio sera dovrei averlo finito Intanto se può interessare a qualcuno posto le tavole. Il portatarga è a scormparsa, quindi, una volta applicata la targa su, si vedranno solo i 4 rivetti (dovrebbe almeno)
-
Benone ragazzi, durante il Natale ho trovato un po di tempo per riscendere in garage e dopo qualche prova, ancora una volta, non ho trovato soluzione. Come ha detto il buon sartana, ho fatto partire altri 2 fili di massa dai rispettivi cavi neri, collegate alle 2 viti della piastra ferma guaine, nulla, a parte lo "shut-off" del motore, non funziona nulla (clacson e lampadine). Collegando invece il doppio verde con il grigio/bianco del devio, funziona il clacson e lo shut-off del motore, cosa strana è che s'accende anche la luce di posizione anteriore quando suono il clacson :risata: (in questa configurazione). Ho provato a montare una siluro post 6V e a togliere la siluro anteriore, ma la situazione non cambia Cosa posso controllare adesso? (PS: prima del restauro, funzionava bene tutto, considerato che il motore non l'ho proprio toccato perchè gia andava benone, escluderei problemi derivanti dal gruppo motore) Pareri/consigli?
-
Benvenuto su VR, complimenti per la vespa, davvero ben tenuta. Non sono amante del tuning estetico, ma de gustibus, la vespa deve piacere a chi la tiene e per come l'hai tenuta te (una bomboniera) non posso che farti i complimenti. Per l'iscrizione al registro storico, mi sa che dovrai togliere un pò di cose non originali ed adesivi... Così com'è è difficile che passi anche anche all'asi, al FMI è impossibile. Per l'assicurazione a Chieti il rivs se non sbaglio la stipula intorno i 180,00. Il mio consiglio però è quello di rivolgerti al tuo "assicuratore di famiglia" o alla compagnia presso la quale hai assicurato l'automobile, di solito hanno anche qualche prodotto/convenzione anche per i veicoli/moto/ciclomotori storici.
-
Buon compleanno TommyRally, mormax1, bancomat77, astrolite, senzait, phantomREVO
argomento ha risposto a Abakos in In Piazzetta
Auguri ragazzi!!! -
VBB2 tutto sommato sembrebbe messa bene (non mi sembra marcia) il prezzo non mi sembra eccessivo.... Diciamo che a quella cifra li ci si potrebbe fare un pensierino, i documenti ci sono?
-
Tanto bella quanto paninara sta vespa Horus!! Complimenti per la scelta del motore ma sopratutto del colore, il mio preferito!!!!
-
Complimenti guanzi!! Io amo pattinare su strada (fitness) su pista (aggressive) e su ghiaccio (quando posso vado a Roma perchè in campania non esistono strutture....) Nel tempo libero faccio tornei di calcetto con gli amici, ho giocato a calcio agonisticamente fino a 21 anni, il fisico (53kg x 1,65cm) non mi ha consentito di andare oltre le categorie regionali :-D
-
Hahahha comunque quoto otrebor, ogni singolo post di questo topic mi ha fatto quantomeno sorridere Il kit di revisione lo hai ordinato napoli?
-
Compra un bel kit di revisione del carburatore e segui la guida da vrwiki