Vai al contenuto

Abakos

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    823
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Abakos

  1. Bellissima vespa, e non mi sembra nemmeno tanto malconcia!! Anzi!!! In bocca al lupo per il restauro!!
  2. tira leggermente il freno posteriore (leggero leggero) e ruota la gomma, controlla se s'accentua il rumore. Potrebbe essere tanto la ganascia quanto qualche altra cosa.
  3. Abakos

    Restauro Terry

    soad88 grazie mille davvero per la foto, ma in verità mi servirebbe una foto di come si attacca la cornice interna del faro (qulla fissata con le 2 molle par capirci). Quando vado a fissarla a me si smuove tutta e non capisco il perchè.... Sto diventando scemo ghghgh Ragazzi ma cresta del parafango è IN ALLUMINIO o deve essere CROMATA? Perchè io in questo momento proprio ho visto le foto e mi sembrano IDENTICHE
  4. Vai su pratiche e trovi tutte le risposte.... Ad ogni si, e non sono previsti rimborsi. Ancora non ho ricevuto la mail con le istruzioni, posso comunque prendere i vecchi dati e fare il bonifico o è meglio che l'aspetto?
  5. Si va bene per il fondo epossidico bicomponente. Come diceva Giò con 300/400 gr. fai tutta la vespa tranquillamente. Io personalmente, con mezzo kg ho fatto tutta la vespa e tutti gli accessori. Il telaio l'ho fatto 2 volte, la prima volta per provare (non era del tutto sverniciato) quindi poi ho rigrattato tutto e ho fatto la mano definitiva circa una decina di giorni dopo. Mi avanza ancora circa 100 gr. di prodotto... fatti un conto
  6. Abakos

    La "mia" TS

    Bellissima la TS complimenti e benvenuto!!
  7. Abakos

    Restauro Terry

    Ieri mi è successa una cosa assurda, mi ero dimenticato di montare il parafango PRIMA di montare forcella sterzo ganascia ecc ecc... Risultato... 1 ora e mezza per rismontare e rimontare tutto... Ed ho rotto la cresta che avevo montato... Non ho bestemmiato perchè sono cattolico, ma ieri sono stato di un nervoso che non avete idea... Vabbè i lavori proseguono, ancora non ho verificato la cilindrata, adesso la vespa è così: - Telaio OK - Guaine cavi impianto elettrico OK - Forcella parafango sterzo e ganascia anteriore OK - Strisce e bordoscudo OK cosa manca: - Faro ant e fanalino Posteriore - Motore / Carburatore - Pedale freno posteriore Mi servirebbe un aiuto per capire come si monta il faro, intendo la cornice all'interno. Non riesco a ricordarmi Rimane ancora insoluta anche questa domanda (alla quale ne aggiungo un altra): - Il coprivolano mio è cromato, a me piacerebbe rimanerlo così, ma in origine era grigio. E' un problema per l'iscrizione al FMI? Se si lo rivernicio subito - La cresta parafango è cromata, a me piacerebbe rimanerla così, in origine era grigia?? E' un problema per l'iscrizione al FMI? Se si la rivernicio subito
  8. Abakos

    Vietato fumare!

    Ma scusami non puoi andare per esclusione? Come gia ti hanno detto io farei così: 1) Drenaggio carburante 2) Smontaggio Miscelatore 3) 1 LT di miscela al 2% 4) Giro test se il problema si ripresenta anche senza miscelatore, prova cambiando il carburatore utizzando quello dell'altra vespa che stai ristrutturando. Almeno riesci a capire se è un problema di miscelatore o di carburatore. La marmitta sei sicuro che non sia ostruita? so che probabilmente non c'entra nulla col fumo, ma una bella sturata (dato la miscela grassa) glie la farei.
  9. Abakos

    cosa ne dite???

    Sarà che io la mia prima macchina me la sono sudata lavorando in una tipografia ed avevo 20 anni (una bellissima opel corsa 1a serie FURGONATA 1.4 16v con il GPL), noto che il cambio generazionale è stato repentino, mi spiego io ho giusto 10 anni in più (28 ndr.) e fuori scuola ci andavamo sempre in bus o in treno... Il più a piedi... Il mio migliore amico aveva un PX 150 (a me rubarono la special) ed un altro un SI... Verso l'ultimo anno si vedeva qualcuno (sporadicamente) con la fiat 127 della mamma venire a scuola (presa rigorosamente per fare "filone a Mergellina" trad.: fare sega a scuola ed andare sul lungomare a Napoli)... Adesso vedo invece che i ragazzi pretendono le cose dai genitori... La cosa bella è che i genitori glie le comprano pure... Io quando chiesi il motorino a mio padre lui mi disse "ma và a fatikà - trad.: ma vai a lavorare". Per comprare una special distrutta a 17 anni vendetti 4 mesi i quotidiani per conto di un edicolante (alle 5 del mattino fuori alla fiat di Pomigliano) prima della scuola, 300 mila lire... E la beffa quando all'uscita di scuola non la trovai più... 18 anni un BMW tremila benzina... Brrr
  10. non esiste nessun privilegio particolare, sostenere (con poco, perchè con 30 euro basta rinunciare ad una pizza ed una birra) questa community che in maniera attiva s'impegna ad aiutare tutti (indistintamente) ad orientarsi nel mondo vespa, a mettere a disposizione uno spazio (anche se virtuale) ove ci si "incontra" e ci si scambiano parerei ed idee già è tanto. Il server costa, e costa mantenerlo (tempo e denaro) non è obbligatorio (ma moralmente dovrebbe esserlo) tesserarsi, ma ovviamente se si vuole dare una mano alla community per "rimanere in vita" è giusto fare una donazione. Per sapere gli effettivi vantaggi dell'esser socio, devi contattare un mod, io lo sono diventato (socio) dopo i primi miei 30 messaggi, quindi non ricordo le differenze, non potevo contribuire alla community dando consigli sul mondo vespa essendo stato (e ancora sono) inesperto, ho contribuito in altro modo! Inoltre hai i vantaggi di poter richiedere la tessera FMI, poi ci sono i Gadget, gli adesivi.... Inomma associamoci!!!
  11. Abakos

    superati i 7000...

    ahuahuahauhauhau Comunque la situazione è preoccupante, vedo post di tanti uomini e SOLO immagini di tante figliole, senza post...... Ma non è che diamo ad un ..... ????
  12. Il restauro carrozzeria sarà un fai da te o porterai la vespa da un carrozziere?
  13. Abakos

    Giusta considerazione.

    Scusatemi ma si sono intrecciati i thread o sono ancora sbronzo io di primo mattino??
  14. Abakos

    superati i 7000...

    Troppe figone!!! C'è posto anche per lei?
  15. Abakos

    Restauro Terry

    ok guarderò sulla destra del telaio motore grazie iena. per le foto, hai ragione, ma dopo il bagno in mare, la mia macchinetta fatica a mettere a fuoco, quelle foto sono il risultato di varie prove di messa a fuoco... Le ho messe tutte perchè non sapevo quale fosse "la meno peggio" Quindi per vedere la cilindrata esatta devo necessariamente smontare il gruppo termico.... Mi sa che lo farò se un giorno deciderò di aprire il motore, anche perchè la vespa non la porterò mai più da nessuno... Il carrozziere ha preso soldi e il lavoro non mi ha soddisfatto, il meccanico a suo tempo prese dei soldi e il lavoro non mi ha soddisfatto... Ho Verniciato delle parti io e sono venute meglio di quelle che mi ha fatto il carrozziere, pulii io il carburatore (che il meccanico aveva detto d'aver pulito...) e la vespa tornò ad andare come un orologio svizzero. Tutto sta nel trovare coraggio e vincere la paura
  16. Abakos

    Giusta considerazione.

    la mia sportellino piccolo, marciante, verniciata (anche se non originale ma tutto sommato discreta) senza graffi botte et simila, motore rifatto, l'ho pagata 1200.... La gente comincia a svalvolare....
  17. Nooooooooo me lo sono persoooo!! Secondo me era una truffa!! Uno che scrive così non può essere un onesto hahaha Edit: che vespa era? tanto per capire.
  18. Ovviamente rispondo presente anche quest'anno!
  19. Abakos

    Restauro Terry

  20. Abakos

    Restauro Terry

    Rieccomi! Ieri ho dato un altra "bottarella" alla mia Terry, ho ricollegato la marmitta che nei giorni scorsi avevo bruciato e riverniciato, allego foto. Vi allego anche foto del motore e qualche domandina e una curiosità: - Il coprivolano mio è cromato, a me piacerebbe rimanerlo così, ma in origine era grigio. E' un problema per l'iscrizione al FMI? Se si lo rivernicio subito - Ho scattato un paio di foto del mio gruppo termico, mi sapete dire la cilindrata in base alle foto? Come posso verificarla? Considerate che sono profano in materia! - la vite di carico olio inferiore la trovai e scaricai l'olio vecchio, quella superiore probabilmente è stata sostituita perchè non trovo un perno con la scritta "OLIO", mi sapete dire qual'è sulle foto che proprio non mi raccapezzo? - ieri ho dato una bella pulita al motore, ma la morchia più ostinata non sono riuscito a toglierla, ho provato con retina metallica e cif, senz'acqua, ho paura di far danni.... Sapete consigliarmi qualcosa in merito? - L'accoppiamento collettore marmitta / motore, mi sembra un pò spostato a sinistra, tutto sommato però, non sembra vi siano "vie di fuga" dei gas di scarico.... Mi consigliate di metterci anche della pasta per marmitte? Grazie mille come al solito per i preziosi consigli e gli aiuti!!
  21. Abakos

    Vespa in carbonio

    li avevo visti su sip... Mi sbaglio o li vendono li?
  22. Benvenuto!!
  23. Abakos

    Raccolta differenziata

    giriamo il coltello nella ferita ç__ç comunque la foto è troppo divertente
  24. Abakos

    Vespa in carbonio

    mi sa che avete ragione... Magari una vespa interamente in carbonio non esiste...
  25. Sapete che cercavo proprio informazioni in merito? Hehehehe dunque OK vasellina e borotalco
×
×
  • Crea Nuovo...